in data 01-11-2012 12:57
Ho venduto acer aspire 5742, però da 2 giorni non ero in casa il pc era attaccato alla presa elettrica,c'è stato un sovraccarico di energia e il pc è saltato andando completamente in tilt,come posso risolvere il caso,dato che non posso piu' vendere l'oggetto.Grazie
in data 01-11-2012 15:00
Voglio farti una "apertura di credito" e quindi credere che sia la verità e non una pietosa bugia (peraltro non originale) per non vendere ad un prezzo che non ritieni congruo.
Detto questo devi informare l'acquirente del problema e chiedergli di accettare l'annullamento consensuale della transazione, si tratta di persona esperta (183 feeds) e quindi probabilmente non ha il classico anella al naso, quindi cerca di essere convincente.
Se accetta e comprende il problema tu potrai attivare questa procedura:
Come annullare una transazione
ti sconsiglio di farlo senza prima avere un accordo con lui perché se lui rifiuta l'annullamento non potrai più chiederlo nuovamente.
Se ha già pagato ovviamente dovrai PRIMA rimborsarlo e poi chiedere l'annullamento, se ha pagato con PayPal per rimborsarlo non devi fare altro che andare sul tuo conto, rintracciare la transazione ed usare il link "emetti rimborso", con ogni altro metodo dovrai farti dare i dati per rimborsarlo.
Ciao
in data 01-11-2012 22:44
La soluzione che ti consiglio e quella che in un caso più o meno simile ho adottato.
E, a mio parere, è la migliore..
Mi si è scivolato un oggetto mentre lo imballavo e si è rotto. Ho chiamato il compratore gli ho spiegato la situazione e gli ho comunicato che era in corso il rimborso di quando pagato e che gli avrei inviato (a mie spese,a dimostrazione della mia buona fede) iv'oggeto rotto.
Con una decina di euro ho risolto il problema e ci ho pure lucrato un positivo.
in data 02-11-2012 02:39
La soluzione di gagliaudo è ovviamente condivisibile ma mi pare esagerata nel caso tu non debba particolarmente salvaguardarti da un negativo. Anche perchè un computer seppur rotto ha comunque un valore per i pezzi di ricambio. Ti consiglio la soluzione proposta da moriadellevacche. Probabilmente l'acquirente non crederà alla tua storia (vera o meno poco importa)
ma potrebbe farsene una ragione senza lasciare negativo se saprai essere persuasivo con il contatto telefonico.
In bocca al lupo...
in data 02-11-2012 19:29
Io non ho seguito quella prassi per salvaguardarmi da un negativo. Di un negativo me ne sbatterei tranquillamente.
L'ho fatto esclusivamente perchè ci tengo ad esercitare le massima trasparenza nei confronti di chi compera da me o mi vende qualche cosa.
Mi darebbe estremamente fastidio pensare che un compratore possa ritenere che gli ho cacciato una frottola. E in questi casi è certo che il compratore lo riterrà senza alcun dubbio.
Cosa che per me è più importante che preoccuparsi del poco valore che si potrebbe calcolare in eventuiali ricambi su un oggetto rotto.