Opzioni
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-04-2017 15:01
Salve, sono un venditore privato da circa un anno e mezzo su EBay. In genere vendo carte Pokemon o Magic di prezzo medio (massimo 30/40 €). In questo periodo ho venduto una 30ina di carte con tutti i metodi di spedizione più vari (Posta 4, Posta 1, Raccomandata, Internazionale ecc) senza mai avere problemi e ricevendo sempre il feed positivo. Le ultimissime due vendite hanno portato i problemi. Nella prima ho dovuto rimborsare 18 euro ad un acquirente che affermava di non aver ricevuto l'oggetto ed avendolo spedito con posta 4 (scelta comunque da lui) non avevo ovviamente nessun codice e non ho nemmeno potuto difendermi. Ma da lì ho imparato la lezione che non avrei mai più spedito "non tracciato". Il vero problema riguarda il secondo caso: l'acquirente mi paga 38€ per una carta che spedisco come richiesto con Posta 1 in data 31/03/17. Ieri pomeriggio l'acquirente mi contatta chiedendomi quando dovrebbe arrivare, io gli rispondo e poi per curiosità vado a controllare sul sito delle Poste (dato che la Posta 1 ha comunque un tracciamento) e scopro che la spedizione è già stata contrassegnata come "Consegnata" già nella mattinata di ieri. Gli scrivo facendoglielo notare ma lui afferma che non è arrivato niente, ma continuando nella conversazione lui mi dice che in realtà non è a casa ed è stata la sua portinaia a dirgli che non è arrivata la carta. Quindi contando il fatto che la tracciatura dice che è stata consegnata, e che lui afferma di non averla ricevuta pur non trovandosi fisicamente a casa, se apre una controversia pensate che questa volta avrò le armi per difendermi, o EBay mi farà soccombere senza dire "mah" come nella prima? Ringrazio subito chi mi risponderà.
Risolto Andare alla soluzione.
- acquirenti furbi
- come difendersi su ebay dagli acquirenti furbi
- controversia per oggetto non ricevuto
- posta non tracciabile
Messaggio 1 di 21
- « Precedente
- Successivo »
20 RISPOSTE 20
Rif.: Acquirente furbo? Come difendersi?
Opzioni
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-04-2017 23:32
Salve. Le può spedire anche tramite RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI. Le costerebbe un pò meno della solita raccomandata. Basta che inserisca la/le carta avvolta da qualche foglio di rivista (che poi servirebbe anche a proteggere il tutto) max 2 kg. O si informi se c'è nella sua zona qualche posta privata e i loro costi (di solito costano meno delle raccomandate posta italiana). Saluti
----------------------------------------------------------------------------------------------
E' impossibile avere la meglio su un uomo ignorante in una discussione
(William G. Mc Adoo)
Messaggio 21 di 21

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »