annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquisto non autorizzato

Salve apro questo post per chiedere cosa fare, spiego brevemente il problema...
Stamattina ho ricevuto una mail da eBay e dalla american express dove mi veniva confermato un acquisto a nome di mio marito di uno smartphone.... Nessuno di noi però lo ha fatto.. Noi non abbiamo acquistato in questo caso come di fa? Vi è mai capitato? Ho scritto sia al venditore, sia ad eBay, sono in attesa di risposta
Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Acquisto non autorizzato


@alessiaspaziodonna  ha scritto:
Salve apro questo post per chiedere cosa fare, spiego brevemente il problema...
Stamattina ho ricevuto una mail da eBay e dalla american express dove mi veniva confermato un acquisto a nome di mio marito di uno smartphone.... Nessuno di noi però lo ha fatto.. Noi non abbiamo acquistato in questo caso come di fa? Vi è mai capitato? Ho scritto sia al venditore, sia ad eBay, sono in attesa di risposta

Devo dedurre che tu abbia già verificato che la transazione esiste sia nel tuo riepilogo che sul conto PayPal e sulla carta.

 

In questi casi meglio cambiare del tutto le password, revocare eventuali autorizzazioni alla memorizzazione delle credenziali PayPal concesse ad eBay (che è il motivo per cui sono riusciti a pagare, partendo dal presupposto che l'autore della frode non disponga delle credenziali di entrambi i siti).

 

Per l'acquisto puoi facilmente risolvere annullandolo di concerto con il venditore purchè lui non abbia già spedito, in caso contrario serve necessariamente l'aiuto di eBay.

 

Farei anche una pulizia profonda dei dispositivi utilizzati, se non sei in grado fallo fare ad un tecnico di fiducia, differenzia le password, rendile complesse e cambiale con frequenza, non memorizzarle sui dispositivi e non usare dispositivi condivisi (o non di tuo esclusivo utlizzo) quando accedi ad eBay e PayPal.

 

Verifica gli indirizzi memorizzati sia sull'account eBay che sul conto PayPal, elimina eventualmente quelli che non riconosci come tuoi.

 

Sia la carta che PayPal hanno procedure specifiche per disconoscere le operazioni di pagamento, io partirei da PayPal e solo se non risolvi diversamente con il venditore (se annullate il rimborso è automatico), ricorrereei ad un chargeback sulla carta solo come misura estrema (potrebbe non essere gradito a PayPal).

 

Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 2
Ultima risposta