in data 09-12-2014 16:50 - data ultima modifica 09-12-2014 17:08 autore kh-valeria
Salve a tutti vi spiego subito il mio problema, ho appena acquistato questo smartphone vedendo 10 euro di spedizione penso inzialmente ad un coriere infatti non ci ho fatto caso, dopo l'acquisto stavo per pagare e mi sono accorto di una cosa importante, la spedizione in questione la segna con posta prioritaria, io non volendo perdere ne soldi ne ricevere fregature perchè la spedizione non tracciata non prevede rimborsi da parte di paypal vorrei da parte vostra un giudizio di come muovermi senza incappare in situazioni non belle, prima del pagamento aspetto una vostra risposta grazie a tutti
Risolto Andare alla soluzione.
in data 09-12-2014 17:21
@alchool ha scritto:
SAi però io perderei i soldi in equal modo in quanto non posso nemmeno io provare di aver ricevuto o no il prodotto
ti stai facendo troppi viaggi
forse ci siamo spiegati male..
Se paghi con paypal non perdi i tuoi soldi. Se non ricevi il prodotto aprirai una controversia per oggetto non ricevuto e verrai comunque rimborsato.
Ma non è il caso di faciarsi la testa prima di rompersela.
Sottolineavo di contattarlo educatamente non per fargli notare che la sua spedizione è inadeguata.
Educatamente nel senso di chiedere il pacco celere anzichè la prioritaria!
in data 09-12-2014 17:25
Alchool di fatto stai vaneggiando cose che con il regolamento a tutela degli acquirenti non hanno nulla a che fare leggi qui e fatti una bella ripassatina sul regolamento paypal
https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/useragreement-full?locale.x=it_IT#13
in data 09-12-2014 17:25
ho chiesto una spedizione tracciabile, con 10 euro può usufruire di tutti i servizi possibili essendo una scatola da 1kg circa il venditore nonostante tutto ha affermato il fatto che spedirà con prioritaria, mi faccio certi "viaggi" perchè 1: non vorrei subire sole e 2 perchè ho gia sentito diverse vicende andate a buon fine per il venditore in quanto si lui non può tracciare la spedizione però l'acquirente non può nemmeno dimostrare di non aver ricevuto l'oggetto, e paypal non ha provveduto a rimborsi, vorrei evitare questa situazione, poi non so se ora non serve che io dimostri la non ricezione ma a paypal basta che il venditore non può dimostrare la spedizione, in questo caso starei più tranquillo
in data 09-12-2014 17:33
mai sentite vicende del genere.
leggi il link di roberto
in data 09-12-2014 17:47
13. Protezione acquisti PayPal
13.1 A quali tipi di problemi si applica la protezione?
13.2 Quali sono i requisiti di idoneità per la Protezione acquisti PayPal?
Sono necessari tutti i requisiti elencati di seguito:
11.7 Quali sono i requisiti di spedizione?
Tipo di spedizioneNazionale/Internazionale | Prova di avvenuta spedizione | Prova di avvenuta consegna |
Se il pagamento è per merci prenotate e realizzate su ordinazione, la spedizione deve essere effettuata entro il periodo di tempo specificato nell'inserzione eBay o, nel caso in cui la transazione sia stata effettuata al di fuori di eBay, la spedizione deve avvenire in base alle regole per la spedizione o altre specifiche indicate sul sito del commerciante.
11.8 Che cos'è la "Prova di avvenuta spedizione"?
La documentazione online fornita da una società di servizi postali (la documentazione fisica potrebbe essere richiesta in aggiunta alla documentazione online qualora quest'ultima non fosse disponibile) che includa tutti gli elementi indicati di seguito:
In alternativa, la Prova di avvenuta spedizione può essere sostituita dalla Prova di avvenuta consegna.
11.9 Che cos'è la Documentazione di avvenuta consegna?
Si tratta di documentazione online di un'agenzia postale che includa:
in data 09-12-2014 17:51
@alchool ha scritto:ho gia sentito diverse vicende andate a buon fine per il venditore in quanto si lui non può tracciare la spedizione però l'acquirente non può nemmeno dimostrare di non aver ricevuto l'oggetto, e paypal non ha provveduto a rimborsi,
ma queste vicende le hai sentite nel mondo reale o dopo che ti eri bevuto tutto il tuo nickname? chiedo perchè nel primo caso sono anni e anni che tutti i più famosi forumisti si stanno sbagliando.
in data 09-12-2014 18:07
10-12-2014 09:34 - modificato 10-12-2014 09:38
Ottimo, e se però si configurasse il caso di un venditore che invia un tracking fasullo o precedentemente utilizzato Agli occhi di ebay ha spedito regolarmente, se risulta lo stato di "consegnato" sul sito delle poste l'acquirente è fregato?
in data 10-12-2014 09:42
@gattorosso3 ha scritto:se risulta lo stato di "consegnato" sul sito delle poste l'acquirente è fregato?
possibile..... probabile...... potrebbe essere...... con paypal nessuno sa mai come finirà
in data 10-12-2014 09:42
dovrebbe avere l'indirizzo del destinatario uguale al pagamento del Ns postante mi spieghi come può un tracking fasullo precedente essere tale?
Se poi ricevesse un pacco vuoto o con una tavoletta di legno...una controversia per oggetto non conforme e sempre tutelato rimane l'acquirente non il venditore