annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Come comportarmi... probabile fregatura...

ultrasivano
Utente della Community

Ciao a tutti.


Qualche giorno fa ho acquistato da un rivenditore 2 spy pen a 19 euro cadauna... C'era una sola penna in vendita, e scrivendo al venditore, ho chiesto di poterne comprare 2. Lui ha aggiunto altri prodotti nel campo disponibilità e quindi tutto ok...


Pagato con paypal. Spedito dopo un paio di giorni.



Stamattina arrivo a casa dopo il lavoro e il pacco era sul tavolino. Una bustona di Bartolini ripiegata su se stessa svariate volte e bloccata dal sigillo bianco con le scritte sopra. Apro il sigillo e mi ritrovo nella busta una sola penna... senza ricevuta e con un foglio scritto a mano con su scritto 2 spy pen.


Invio un messaggio all'utente venditore e mi risponde che vuole una foto con tutto ciò che ha ricevuto, compreso il talloncino bianco di sicurezza... che però io ho strappato per aprire la busta!!! Praticamente il sigillo ho dovuto aprirlo per vedere che ero stato fregato!



L'email l'ho mandata cmq... con la foto di ciò che ho ricevuto... ma già so che il venditore mi darà due di picche perchè dice che il pacco è stato aperto...


c'è un modo per tutelarmi?



Non sono i 19 euri... ma l'idea di essere state fregato mi fa uscire di testa...


Grazie


Ivano

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Come comportarmi... probabile fregatura...

Ciao, può essersi trattato di un semplice errore. Anche a me è capitato di spedire solo un'unità invece di 2 ed ho subito inviato nuovamente l'unità mancante. Dipende dal venditore e non penso che si tratti di una truffa. Se è un venditore serio può darsi pure che, oltre alla serietà professionale, voglia tutelarsi in vista di un feedback negativo che comprometterebbe non poco la sua attività. In questi casi è sempre difficile dimostrare di aver ricevuto una sola unità anche perchè, cambiando prospettiva, potrebbe essere il venditore a pensare che tu lo voglia truffare.


E' ovvio che il pacco è stato aperto e questa non è una discriminante dato che è ovvio che per controllarne il contenuto il pacco va aperto.Io penso che la soluzione migliore sia parlargli(preferibilmente a voce) e spiegargli che farai di tutto per tutelarti a partire da una contestazione paypal(con contestuale rimborso totale previa restituzione della merce) oppure che intendi usufruire del diritto di recesso(se sei ancora nei termini) fino ad arrivare al feedback negativo o, addirittura, alla denuncia per frode. Io penso che a quel punto il venditore dovrà cedere e optare per un rimborso parziale o per l'invio(totalmente a sua spese) della spypen mancante.Saluti


Marco

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Come comportarmi... probabile fregatura...

ultrasivano
Utente della Community

Ti ringrazio per la risposta. Compro online dalla fine degli anni 90 ed è la prima volta che mi capita una cosa del genere...



la risposta del venditore però mi ha fatto capire "L'aria che tira".



Richiedermi una foto del "Bollino di contraffazione" ti fa capire che è una gran presa per i fondelli... dato che quel bollino l'ho dovuto strappare io..



Messaggio 3 di 3
Ultima risposta