annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Come costringere i venditori a verificare che l'annuncio sia veritiero?

sargonsei
Utente della Community

Come costringere eBay a costringere i venditori a verificare che l'annuncio sia veritiero?
Ho acquistato su eBay questo oggetto: "LAMPADINA 45 LED SMD 5050 GRANDI 10 W ATTACCO E27 ANTIURTO LUCE BIANCA" Nel testo dell'annuncio, era scritto che la lampadina LED aveva una potenza in lumen pari a 600 Lumen, potenza pari ad una lampada ad incandescenza di 100W circa.
L'oggetto mi è arrivato in una confezione PERFETTAMENTE INTEGRA, sulla quale quale si ribadiva che si trattava di una lampadina da 45 LED SMD 5050, potenza 10 W, attacco E27, luce bianca, con una potenza in lumen pari a 600 Lumen, pari a quella di una lampada ad incandescenza di 100W, o come quella di una lampada a fluorescenza da 40 W.
Quindi l'ho messa al posto di una lampadina a incandescenza da 50 W pensando che producesse una luminosità doppia di quella fornita da quest'ultima, ma non è stato così: il LED da 10 W produceva una luce che era la metà di quella prodotta da una lampada ad incandescenza da 50 W.

Ora io potrei semplicemente aprire una controversia, ma se lo facessi, danneggerei il venditore che mi ha venduto la lampadina LED, a tutto vantaggio degli altri venditori che vendono il medesimo oggetto con una descrizione analoga.
In effetti, a mio avviso, il vero responsabile dell'accaduto è il grossista che ha impacchettato un LED in una confezione sulla quale era scritto che quel prodotto emetteva una luce di intensità paragonabile a quella di una lampadina a incandescenza da 100 W, cosa assolutamente falsa.
Il venditore su eBay è al massimo responsabile di non essersi accertato della veridicità di quanto scritto siulla confezione, responsabilità che il venditore da cui ho acquistato la merce condivide con altri venditori che pongono in vendita la medesima merce con una descrizione altrettanto corrispondente a quanto riportato sulla confezione, quindi altrettanto non corrispondente alla realtà.
Io però non voglio danneggiare nessuno, voglio solo poter acquistare su eBay con la certezza che, se leggo in un annuncio che l'oggetto messo in vendita ha determinate caratteristiche, quell'oggetto abbia veramente quelle caratteristiche, cosa possibile solo se eBay costringe TUTTI i venditori a verificare la corrispondenza alla realtà delle descrizioni riportate sulle confezioni.
Come posso ottenere ciò?

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Come costringere i venditori a verificare che l'annuncio sia veritiero?

san-franco
Utente della Community

 


Come costringere eBay a costringere i compratori che hanno da ridire su un acquisto a non replicare un argomento al quale è già stato risposto in maniera più che esaurioente due giorni fa?

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Come costringere i venditori a verificare che l'annuncio sia veritiero?

Beh, temo che tu ti sia prefisso un compito un po' ... un po' titanico.


 


Una cosa la potresti fare: potresti rivolgerti ad una associazione di difesa dei consumatori e vedere se possano /vogliano fare qualcosa nei confronti del produttore per pubblicità ingannevole; mi sembra che ci sia un garante, o comunque un ente, relativo alla pubblicità; che so, forse si potrebbe fare un ricorso, o qualcosa di simile.


 


Quanto a costringere eBay, che a sua volta dovrebbe costringere i venditori ... mi sembra che ci sia una contraddizione; tu stesso scrivi:


"il vero responsabile dell'accaduto è il grossista"


"Il venditore su eBay è al massimo responsabile".


 


Ancora una cosa, peraltro la più importante; hai esplicitato:


"voglio solo poter acquistare su eBay con la certezza che, se leggo in un annuncio che l'oggetto messo in vendita ha determinate caratteristiche, quell'oggetto abbia veramente quelle caratteristiche"


Nel commercio online questo non è possibile. Il commercio online offre tanti vantaggi ed opportunità, a fronte di un problema implicito nella natura stessa: si acquista un prodotto che non si può avere per le mani.


 


Ah, la questione dei lumen e dei watt: sei sicuro di avere fatto le giuste misure? E' possibile che l'errore sia tuo, non già del produttore?


 


 


 


 


 


 


-----


Pace e bene a tutti :-).


 


 


 


 


 


 

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta