Contraffazione VUITTON
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-07-2016 13:34
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Contraffazione VUITTON
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-07-2016 14:04
Ammettiamo pure che tu sia un venditore di una massa significativa di oggetti usati di mmarca (stai attento a non cadere nel commercio soffuso, se stai acquistando dagli outlet o dai magazzini a svendita per rivendere stai commettendo un reato, se invece non lo fai e veramente è roba che usi, non corri alcun pericolo e quindi come non detto). Il marchio tu non lo puoi utilizzare. Il marchio è proprietà di chi lo possiede e, com'é cosa ben nota, Louis Vuitton non concede a nessuno la gestione del proprio marchio. Non esistono rivenditori autorizzati e tutte le vendite di questo marchio sono fatte direttamente dal marchio. Sintomo questo del fatto che loro ci tengono molto alla sua salvaguardia e per cui ogni qualvolta qualcuno lo metta in evidenza nel titolo di vendita di una inserzione che con loro non abbia niente a che vedere, chiedono la rimozione dell'inserzione.
Se vuoi vendere tale oggetto evita decisamente di mettere il nome nel titolo o nella descrizione. Basta mettere frasi come "oggetto di nota marca" o cose del genere. Tanto poi si vede dalla fotografia a quale marchio ci si riferisca.
Ma sinché citerai il marchio Ebay rimuoverà perché oramai sei segnalato, ti ammonirà sino a sospenderti definitivamente e per sempre. Per adesso ti ha mezzo avvisato e quindi mezzo salvato, ma domani ti caccia semplicemente via.
O cambi metodo o rinunci a tale vendita.
Rif.: Contraffazione VUITTON

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-07-2016 14:08
Se sei gia' alla sospensione per una settimana sei sicuramente sotto osservazione.
Non rimettere in vendita le borse, anche se ne conosci la provenienza certa e lecita, se ci tieni a continuare a vendere
La prossima rimozione potrebbe, il rischio e' altissimo, portarti alla sospensione definitiva e insindacabile del diritto a vendere e non solo le borse di marca
Rif.: Contraffazione VUITTON
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-07-2016 15:24
Rif.: Contraffazione VUITTON
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-07-2016 17:05
@eclipsebraindamage ha scritto:
Intanto grazie X le risposte,non mi è' chiara un'altra cosa perché' in tutto il mondo vendono borse VUITTON?o meglio nel titolo principale viene scritto nome e cognome LOUIS VUITTON CON TANTO DI DESCRIZIONE E VENDITE PER NUMERI DA CAPOGIRO?grazie
A parte il fatto che ci possano essere state segnalazioni specifiche nei tuoi confronti di altri venditori ufficiali del brand suddetto...leggi con molta attenzione ed apri tutti i link presenti in questa pagina del regolamento ebay:
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Contraffazione VUITTON
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-07-2016 18:54
lascia perdere il marchio sulla inserzione metti solo vendita borsa è basta poi se sia originale bho!! visto che metti usata....vero?
Rif.: Contraffazione VUITTON
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-07-2016 18:59
@difab_adel ha scritto:lascia perdere il marchio sulla inserzione metti solo vendita borsa è basta poi se sia originale bho!! visto che metti usata....vero?
Se non è originale rischia di brutto!
reato di ricettazione merce contraffatta...molto meglio ed utile per lui non venderla proprio a quel punto...se la consegnano alla GdF dopo l'acquisto son Azzz!
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Contraffazione VUITTON
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-07-2016 19:50
Una borsa di Vuitton costa da 580 euro a oltre 1250 euro a seconda del modello. Le vere borse, hanno codici identificativi alfanumerici con una progressione conosciuta dalla casa, mentre i falsi hanno sequenze di pura fantasia. Inoltre vi sono tanti di quei particolari che riconoscere in foto un falso accurato da un articolo originale, non è semplice. Tu hai messo in vendita, a mio dire, articoli di pochi anni di vita. Forse ancora in auge nei modelli meno classici della casa. E nove su 10, sono prodotti a rischio. Ebay ha avuto grossi problemi in anni passati con questo marchio, ed è diventato vigile come un israeliano ai confini con la palestina. Un vintage messo in asta senza che nessuno dica bef, è un vintage degli anni settanta, ottanta. Che è naturalmente offerto da chi l'aveva acquistato in famiglia. Con tutti i segni del tempo e dell'uso. Inconfondibile come tutte le cose genuine. Se sono borse di 5 anni fa max, addio. Cat breeding ! It stinks !!
Rif.: Contraffazione VUITTON
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-07-2016 22:38
Rif.: Contraffazione VUITTON
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-07-2016 09:59
Non cadere nei soliti discorsi già rivisti più volte. Il fatto che esistano altre inserzioni del genere che a te sembra che non siano state colpite (in realtà tu non lo puoi sapere se non lo siano già state o non lo saranno in futuro), non significa che per loro sia lecito farlo e per te no. Significa solamente che tu sei stato segnalato e loro no, o non ancora. Se tu insisti nel rimetterla ti sospenderanno per sempre e non ti permetteranno di vendere proprio nulla, ed il fatto che una borsa del genere vada sotto il motore di ricerca se non reca il nome del marchio in inserzione, è una cosa decisamente voluta. Loro non vogliono che il loro marchio sia oscurato da venditori dei loro prodotti non autorizzati e quindi segnalano ad Ebay la cosa per fare in modo che queste inserzioni o spariscano o cadano nel buio. Ti ricordo che Ebay ha perso proprio con Louis Vuitton una causa di risarcimento pluri milionaria in Francia proprio per fatti come questi. Oramai sei segnato e non ti permetteranno mai di mettere il marchio in una qualche evidenza.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »