annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Controversia per oggetto non disponibile

promises0685
Utente della Community

Ho acquistato un oggetto in data 03/01 e in data 07/01 mi arriva la controversia da parte del venditore con motivazione:"il cliente ha rifiutato l'oggetto". In realtà è accaduto che il venditore non ha verificato la disponibilità dei pezzi in magazzino. Ho già ricevuto il rimborso ma se accetto la controversa prendo l'ammonizione?

Grazie

Messaggio 1 di 12
Ultima risposta
11 RISPOSTE 11

Controversia per oggetto non disponibile


@promises0685 ha scritto:

Ho acquistato un oggetto in data 03/01 e in data 07/01 mi arriva la controversia da parte del venditore con motivazione:"il cliente ha rifiutato l'oggetto". In realtà è accaduto che il venditore non ha verificato la disponibilità dei pezzi in magazzino. Ho già ricevuto il rimborso ma se accetto la controversa prendo l'ammonizione?

Grazie


Non prendi ammonizioni in nessun caso, quella richiesta serve solo al venditore per ottenere l'accredito delle commissioni ebay su quella vendita che in effetti non si è conclusa.

 

Valuta tu, mettiamola così, in coscienza se sia o no il caso di accettare l'annullamento.

 

Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 2 di 12
Ultima risposta

Controversia per oggetto non disponibile

Ciao, doveva scegliere l'opzione "ho esaurito l'oggetto". Comunque la controversia in questo caso non danneggia il tuo account, se ti ha rimborsato e l'acquisto non si è concluso credo sia giusto annullare. Capita di terminare prima del previsto gli oggetti e magari trovarsi contemporaneamente acquisti dello stesso, le disponibilità sono indicative, scendono ad ogni acquisto anche quello non pagato e si perde il conto sopratutto se si hanno molti prodotti in vendita. L'importante e farlo presente subito all'acquirente e non farlo attendere giorni. Ciao!

 

 

 

 

 

 

 

 

Messaggio 3 di 12
Ultima risposta

Controversia per oggetto non disponibile

Non solo e' sbagliato accettare l'annullamento, ma e' ancora piu' sbagiato premiarlo con un feed diverso dal rosso
Messaggio 4 di 12
Ultima risposta

Controversia per oggetto non disponibile

MHA! Prima o poi troverai il venditore che la voglia di lasciare il negativo facilmente solo perchè credi di avere sempre ragione te la fa passare...Sentiamo per quale motivo su, hai sempre sta voglia di lasciare feedback negativi, gli acquirenti come te rovinano ebay! Il feedback va lasciato per giusta causa, se il prodotto termina mi dici quale crimine è stato commesso? Tu abusi del feedback, ma informati bene e scoprirai che non sempre puoi passarla liscia. Ritornando all'utore del post, non lasciare feedback ne positivo ne negativo, al massimo neutro, non ascoltare chi abusa del feedback e rovina la normalità delle cose, se un venditore è stato corretto e avete trovato un accordo che non danneggia nessuno dei due chiudete la cosa pacificamente da persone intelligenti, se si seguono alcuni consigli qui non cambierà mai niente, il feedback negativo non aiuta a risolvere il problema, anzi il 99% delle volte non risove niente, invece il dialogo li risolve tutti. Ciao!

Messaggio 5 di 12
Ultima risposta

Controversia per oggetto non disponibile

promises0685
Utente della Community

Ciao, grazie per la risposta. Mi premeva solo sapere se prendevo qualche ammonizione. Comunque non posso lasciare un feedback negativo perchè l'oggetto non è disponibile. Ho ricevuto il rimborso e le scuse. L'unico problema e che ho perso qualche giorno....nulla di più. NON LASCIATE FEEDBACK a caso....I FEEDBACK SONO L'ANIMA DI EBAY,

Messaggio 6 di 12
Ultima risposta

Controversia per oggetto non disponibile

lumacci
Utente della Community

Sei estremamente saggio. Ti faccio i miei complimenti ed approvo certamente.

Ciao.

Messaggio 7 di 12
Ultima risposta

Controversia per oggetto non disponibile

Quando ti comincerà a capitare regolarmente, di comprare, pagare e aspettare roba non in stock senza che nessuno si prenda la briga di avvisarti per giorni senza un sollecito... neutro come minimo

Messaggio 8 di 12
Ultima risposta

Controversia per oggetto non disponibile

thersicore
Utente della Community

Io dico la mia, perchè mi è capitato almeno 3 o 4 volte.

Chi vende su eBay molto spesso ha anche un negozio fisico, o vende da altre parti. Il problema? E' che se lui ha 10 pezzi dello stesso oggetto, segna 10 pezzi su eBay, magari sul suo negozio online e li tiene pure in negozio... Morale? Non si accorge se un prodotto gli è finito ieri e intanto è segnanto come disponibile in 5 pezzi sia su eBay e magari un Amazon o sul suo sito di e-commerce.

Bisogna fargliene una colpa. A dire il vero si. Vuol dire che è disorganizzato. Perchè se ne ha 10 di pezzi, dovrebbe metterne 5 su eBay, 5 sul suo sito, e tenerli tutti in negozio... Se li comprano "alla mano" aggiornare lo stato su eBay... eBay non lo permette? Invece di fare guerre per "Nulla" dovrebbero insistere con eBay di permettere di farlo senza costi di commissioni in più, perchè così ci fa brutta figura con chi compra, e magari non torna più in quel negozio.

Ci dimentichimao sempre che chi compra lo fa per diversi motivi: magari è un regalo, che non arriverà più in tempo, magari è un prodotto di difficile reperibilità, o "raro" e si deve ricominciare la "caccia" da altre parti. Chi poi prende la "colpa" è sempre il venditore... Se io mi alzassi "storto" un giorno e un vendiore mi dovesse dire che il prodotto non l'ha più non accetterei compromessi...

Un venditore che ha pure ricevuto un Feedback positivo da parte mia, visto il disguido, l'ha comprato da altre parti e poi l'ha venduto a me. Dargli il massimo possibile è stato "poco". Questo era un utente veramente "Serio", con la S maiuscola.

Messaggio 9 di 12
Ultima risposta

Controversia per oggetto non disponibile


@thersicore ha scritto:

Io dico la mia, perchè mi è capitato almeno 3 o 4 volte.

Chi vende su eBay molto spesso ha anche un negozio fisico, o vende da altre parti. Il problema? E' che se lui ha 10 pezzi dello stesso oggetto, segna 10 pezzi su eBay, magari sul suo negozio online e li tiene pure in negozio... Morale? Non si accorge se un prodotto gli è finito ieri e intanto è segnanto come disponibile in 5 pezzi sia su eBay e magari un Amazon o sul suo sito di e-commerce.

Bisogna fargliene una colpa. A dire il vero si. Vuol dire che è disorganizzato. Perchè se ne ha 10 di pezzi, dovrebbe metterne 5 su eBay, 5 sul suo sito, e tenerli tutti in negozio... Se li comprano "alla mano" aggiornare lo stato su eBay... eBay non lo permette? Invece di fare guerre per "Nulla" dovrebbero insistere con eBay di permettere di farlo senza costi di commissioni in più, perchè così ci fa brutta figura con chi compra, e magari non torna più in quel negozio.

Ci dimentichimao sempre che chi compra lo fa per diversi motivi: magari è un regalo, che non arriverà più in tempo, magari è un prodotto di difficile reperibilità, o "raro" e si deve ricominciare la "caccia" da altre parti. Chi poi prende la "colpa" è sempre il venditore... Se io mi alzassi "storto" un giorno e un vendiore mi dovesse dire che il prodotto non l'ha più non accetterei compromessi...

Un venditore che ha pure ricevuto un Feedback positivo da parte mia, visto il disguido, l'ha comprato da altre parti e poi l'ha venduto a me. Dargli il massimo possibile è stato "poco". Questo era un utente veramente "Serio", con la S maiuscola.


Dopo 3 4 volte che ti succede ancora non hai imparato a chiedere al venditore prima di acquistare se quello che ti interessa è disponibile?  cosi dopo non piange nessuno

Messaggio 10 di 12
Ultima risposta