Domanda ai Venditori sul FB negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-07-2013 21:15
In 13 anni di ebay (come qualcuno mi ha sottolineato) non ho MAI avuto la necessità di lasciare un feedback negativo.
Stasera invece, per la prima volta, sono andata per mettere un feedback negativo e dopo aver clikkato su "negativo" ... ebay ha aggiunto una riga prima del commento che testualmente recita:
Prima di lasciare il commento di Feedback, contatta il venditore per vedere se la situazione può essere migliorata in qualche modo. Per i venditori la soddisfazione degli acquirenti è importante, e lo è anche per eBay:
Premesso che non voglio fare polemica o altro, ma solo chiarirmi le idee nel comportamento da tenere nel malaugurato caso dovessi nuovamente trovarmi in questa situazione, mi spiegate perchè chiedere al venditore di trovare una soluzione alternativa che non porti al rilascio di fb neg è una minaccia (come mi avete detto) e la frase di ebay non lo è?
Forse se invece di scrivere troviamo una soluzione scrivevo miglioriamo la situazione il venditore non si sarebbe sentito minacciato? (ok, questa frase è polemica lo ammetto...)
Comunque quello che voglio capire è... quando ricevo un oggetto che palesemente non è quello descritto nell'asta, devo contattare il venditore per palesare la mia insoddisfazione alla ricerca di una soluzione che eviti il rilascio di un negativo?? oppure molto banalmente metto il fb negativo e chiuso? (almeno sono sicura che nessuno mi accusa di averlo minacciato)
Grazie del vostro parere.
Rif.: Domanda ai Venditori sul FB negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-07-2013 23:17 - modificato 19-07-2013 23:18
Te l'ha fatta anche il venditore, questa domanda, ma non è dato sapere la risposta: Ma perchè, viste le premesse, hai voluto portare a termine comunque la transazione? Mah. La dice lunga, comunque.
Ah, sapessi quanto sono interessanti i tuoi continui 3D chilometrici in cui batti sempre sugli stessi tasti, omettendo le parti che ti mettono in cattiva luce, perchè vuoi che ti si dia ragione a tutti i costi.
Addio, sei sfiancante.
Me ne vado a leggere la Divina Commedia, Il Signore degli Anelli o qualcos'altro di più interessante e più leggero.
Qua sopra in alto a destra c'è ASSISTENZA CLIENTI + REGOLE, è il magico luogo ove trovare facilmente spiegazioni e guide varie sul funzionamento di eBay, fate uno sforzo perchè non morde a guardarci!
Prima di creare un 3D controllare SEMPRE che non ce ne sia già 1 nessuno o 100.000 uguali simili o così cosà: RICERCA AVANZATA-->RICERCA CONTENUTI
Babbo Natale NON esiste e soprattutto non chiede ricariche
Rif.: Domanda ai Venditori sul FB negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
19-07-2013 23:25 - modificato 19-07-2013 23:30
Un'ultimissimissima cosa poi la smetto con l'asilo Mariuccia, non ho mai voluto fare la maestra d'asilo.
La questione "spedizioni cumulative". Sono ANNI che leggo sul forum i continui inviti/suggerimenti di moltissimi abituè di lunga data di contattare i venditori PRIMA dell'aggiudicazione delle aste per chiedere se effettuano spedizioni cumulative E l'ammontare delle stesse.
Amen.
Qua sopra in alto a destra c'è ASSISTENZA CLIENTI + REGOLE, è il magico luogo ove trovare facilmente spiegazioni e guide varie sul funzionamento di eBay, fate uno sforzo perchè non morde a guardarci!
Prima di creare un 3D controllare SEMPRE che non ce ne sia già 1 nessuno o 100.000 uguali simili o così cosà: RICERCA AVANZATA-->RICERCA CONTENUTI
Babbo Natale NON esiste e soprattutto non chiede ricariche
Rif.: Domanda ai Venditori sul FB negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-07-2013 09:18
Quale sarebbe la domanda senza risposta? Così provvedo a dartela.
Poi l'unica premessa è stata solo sulle spese di spedizione e forse la transazione l'ho portata a termine perchè mi interessa ciò che stavo acquistando? Oppure a priori dovevo sapere che la descrizione dell'asta era fasulla?
Cosa avrei omesso che mi mette in cattiva luce?
Dal momento che ho ammesso di aver sbagliato a scrivere al venditore, cosa ti fa pensare che voglio ragione a tutti i costi?
Ho scritto su questo forum per confrontarmi con qualcuno che non fosse coinvolto nella transazione e trovare spunti di riflessione sull'accaduto, non per avere ragione.
Come lettura prova con Topolino... almeno dovresti riuscire a seguire la trama.
Rif.: Domanda ai Venditori sul FB negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-07-2013 09:54
Per essere una che non vuole fare polemiche ne scateni fin troppe.
In ogni caso, per rimanere al tema, il negativo non serve ad un tubo e non ti farà riavere quello che ti spetta. Tu dovresti semplicemente chiedere al venditore di riprendersi il suo ciarpame e di renderti i soldi. Ma siccome la vedo una cosa difficile, puoi lamentarti secondo legge e quindi mandare una lettera di mora a lui e dopo denunciare. Denunciare che il materiale non era quello promesso sia come numero (mi pare di avere capito dai tuoi numerosi messaggi che le bustine NON ERANO 600), che la qualità di conservazione dello stesso materiale era pessima e che lo rendeva inutilizzabile e basta. Il resto è aria fritta, perché che le bustine potevano essere doppioni lo aveva scritto (ti sei assunta il rischio e ti sei ritrovata una quantità enorme di doppioni e di roba inutile) che era roba messa in maniera casuale lo ha scritto ed il costo di due spedizioni lo ha scritto e due ne ha fatte. Di altro non ti puioi lamentare. E come ha detto bene Moria, pare che solo la via legale ti potrebbe dare soddisfazione e niente altro, dal momento che l'accordo sembra impossibile date le premesse.
dare il negativo invece a te a che serve? Non ti risolve il problema e non risolve i tuoi problemi collezionistici che si sono rivelati un cattivo acquisto in questo caso. Quindi per te è inutile. E' anche pericoloso perché non solo le minacce di ammonizione ebay per feedback di ritorsione ti potrebbero colpire, ma anche una eventuale denuncia da parte sua per diffamazione. Dal tuo punto di vista quindi un negativo è assolutamente inutile ed anche contro producente. Dal punto di vista degli altri, ma che je frega all'altri? Che cosa è questo spirito "missionario" di "avvertire" gli altri utenti? Avvertirli di cosa? Che a te è capitata una questione sfortunata ma che sostanzialmente riguarda te e basta? Non serve ad un tubo nemmeno questo. Tu combatti con le tue armi per risolvere il tuo problema, privatamente, come è giusto che sia. La sfera pubblica, quella del feedback, lasciala pardere. Se tu metti il negativo per "avvertire gli latri" te dico, in tutta sincerità, che non è vero niente. Chi mette il feedback con questa intenzione "nobile" lo fa invece con il velato tentativo di fare del male al venditore anche per il futuro ("Avverto l'altri però te continuo a farte male a te! Il più possibile e ben ti stà!"). Quindi è una vendetta anche quella, e pubblica! E quindi pericolosa prima di tutto per te e poi anche per lui. Lassa perde amica mia! Difendi i tuoi diritti dove vanno difesi, ovvero nella tua sfera privata e per il danno che ritieni di avere ricevuto, e lascia perdere i messaggi pubblici. Non servono a nulla. Hai fato bene a non darne mai sino ad adesso e penso che fariai ancora meglio a continuare a non darne.
Rif.: Domanda ai Venditori sul FB negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-07-2013 22:05
In effetti ci sono rimasta molto male e anche se cerco di non essere polemica, hai ragione... un po' lo sono stata.
Sul venditore comunque ci ho fatto una croce enorme e spero di non incontrare mai più persone come lui.
Negare persino l'evidenza mi sembra eccessivo.
Alla fine il negativo l'ho messo, avvisando solo che il materiale non è conforme alla descrizione, non è degli anni che riporta nella descrizione e che assolutamente non è nuovo e sigillato (dati estremamente oggettivi).
Mi sono astenuta dal dire che con me è stato molto maleducato, ma ci ha pensato da solo con il suo commento al fb stesso.
Comunque non sono d'accordo con te. Come acquirente mi baso molto sul fb per cercare di capire l'utente che c'è dall'altro lato e se ogni volta che qualcosa va male nessuno lo scrive, come si fa a distinguere i venditori seri e in gamba da quelli che invece non lo sono?
Non si tratta di vendetta, ma solo di usare il fb per il motivo per cui è nato, e cioè dire a tutti come è finita la transazione. Far sapere se quella persona è seria e ci si può fidare.
Non si tratta di fare del male a nessuno, perchè se uno è serio ed onesto non ha niente da temere. E anche in un caso come il mio potevamo arrivare a mille soluzioni diverse che avrebbero comunque fatto contento il venditore (che vendendo ha guadagnato) e l'acquirente (che da collezionista acquista per collezione e non per lucro o per ingannare venditori).
Rif.: Domanda ai Venditori sul FB negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-07-2013 08:08
Scusa eh, però stavo ripensando a quando, qualche anno fa, Ebay tolse ai venditore la possibilità di rilasciare feedback negativo agli acquirenti, proprio per far sentire questi ultimi più liberi di rilasciarne a loro volta, senza farsi condizionare dal timore di ricevere dai venditori un feedback di ritorsione...
Tu che ne pesni di quella scelta di Ebay? Come l'hai vissuta, a suo tempo?
Ciao.
Rif.: Domanda ai Venditori sul FB negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-07-2013 08:25
Concordo con te su molti punti. Spesso ho rinunciato ad effettuare acquisti proprio basandomi sui feedback negativi presenti sul profilo dei venditori. Se tutti li lasciassero positivi, il meccanismo dei feedback diventerebbe sostanzialmente inutile, non si avrebbe modo di farsi un'idea del grado di affidabilità di un venditore.
Giustamente non bisogna esagerare, proprio qualche giorno fa sono andato a rivedere i feedback negativi che ho lasciato in passato... lo 0.4%. Sinceramente diverse volte, nel dubbio invece di rilasciare un feedback negativo ho preferito non lasciarne affatto, ma in alcuni casi il negativo l'ho ritenuto inevitabile.
Ciao.
Rif.: Domanda ai Venditori sul FB negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-07-2013 10:01
@kellyfox ha scritto:
Alla fine il negativo l'ho messo, avvisando solo che il materiale non è conforme alla descrizione, non è degli anni che riporta nella descrizione e che assolutamente non è nuovo e sigillato (dati estremamente oggettivi).
E lui ha risposto con offese ed ingiurie.
Puoi far agevolmente rimuovere quel suo commento in quanto infrange tutte le regole sul feedback e rientra nell'abuso del feedback, ma prima di farlo rimuovere stampati la pagina, quel commento (a differenza del tuo feedback che mi pare tutt'altro che diffamatorio) è ingiurioso e passibile di denuncia.
Lo rimuoveranno ma se decidi di agire legalmente contro il venditore ritengo che ci siano ragionevoli possibilità di fargli capire una volta e per sempre come si sta al mondo.
Ciao
Rif.: Domanda ai Venditori sul FB negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-07-2013 10:41
Ecco, appunto, ci siamo arrivati. Vedi, kelly, quanto è facile trovarsi immischiati nei guai. Ed adessi ci sei in mezzo. Quello ti dà una serie di insulti in risposta, tu hai messo il negativo creando il precedente, il danno potrebbe finire reciprocamente in tribunale, recuperare i soldi è difficile e tutte stè cosette de njente. A te il feddback a che serve? A segnalare che cosa? Che lui è disonesto e tu sei nà str... (secondo lui sia chiaro, io non mi permetto e sto solo citando). Ma che cosa credi che farebbero potenziali acquirenti successivi per lui? Magari chiedono che cosa è successo e ricevono risposta da lui che tu sei ecc. ecc. Altri se ne fregano pensando "n'antra che nun legge njente", altri pensano "mazza che disonesto e mò je faccio vedè io". Tutte cose che non servono a niente. Il finale della questione è uno solo: tu hai fatto un acquisto basato sui tuoi interessi personali, hai avuto una brutta resa, hai speso una cifra pesante e non puoi recuperarla con facilità e con dialogo. Il sunto sta tutto lì. Se io dovessi comprare figurine da questo venditore e trovassi l'asta ben descritta, e non sapessi tutti stì fatti, il tuo commento manco lo guarderei. Non sono i feedback che importano. E' l'occhio giusto e le spalle larghe che ti servono per comprare in maniera adeguata. I feedback non servono a nulla. Ci sono personaggi che lasciano feedback a pera o peggio per fare male, a bizzeffe! Chi è onesto non deve avere paura di nulla? Ma quando mai! E' proprio se sei onesto e dai il meglio che devi avere paura. Devi avere paura dei tuoi concorrenti che non battono un chiodo e che ti vedono vendere regolarmente e che si inventano account finti per darti negativi falsi. Devi avere paura di chi ti vuole truffare come acquirente con il ricatto, devi avere paura di chi dice che non gli arriva nulla e vuole rimborsi mentre invece ha tutto in mano e ti minaccia di feedbac negativi e devi avere paura di un milione di cose. E tu rimani onesto ma la tua onorabilità è sempre in bilico. Questo è il feedback! Uno strumento vecchio, inutile, male strutturato (specialmente da quando hanno tolto la possibilità del negativo ai venditori) e pericoloso, pericolosissimo anche per gli acquirenti che lo rilasciano.
Perché un acquirente deve avere la possibilità, che spesso alcuni trasformano addirittura in "diritto", di rilasciare negativi ai venditori, senza dare mai garanzia di onestà intellettuale (chi la dà questa garanzia su un acquirente? Chi la certifica? Nessuno!) e deve potere "avvertire" gli altri da magagne e magagnette, sperando che siano cose vere e non inventate, che non siano conseguenze di un ricatto, che non siano un tentativo di danneggiare la legittima attività economica di altri per partito preso, mentre un venditore non può fare la stessa cosa per avvertire gli altri che magari si ha a che fare con un truffatore di proffessione, con un piantagrane per stupidità assoluta oppure di un delinquente che te lo fa apposta? Sai quante pretese o minacce del genere ho ricevuto? Solo dopo che si è sparsa un pochino la voce che ho la denuncia facile (ed io faccio di tutto per difendere la mia azienda te lo assicuro) e non mi fermo facilmente che ci tentano molto di meno. Solo quando vedono che ci si sa difendere allora abbassano la cresta stì impuniti! Ma ci sono sempre dietro l'angolo. E tutta questa altra parte del mondo ebay non conta niente? Sempre colpa dei venditori, stì cattivoni de nijente? Il feedback non serve a nulla. Andrebbe rivisto, controllato dall'alto e non lasciato al libero arbitrio di chiunque e magari levato del tutto. E non sarebbe una grande perdita.
Nel tuo caso, io credo che tu abbia un fondo di ragione. Mi piacerebbe comunque sentire anche l'opinione del venditore che non sarebbe male in realtà. Ma se le cose stanno veramente come le dici tu avresti diritto a rivalerti. Ma con i metodi corretti e che ti aiutino a risolvere il problema per quello che ti riguarda direttamente. Tu hai materiale che non ti serve ed hai speso cento e passa euro per averlo e non è come te lo avevano descritto. Questo è il nocciolo della cosa. Tutto il resto è niente.
E daje kelly, già lo sapemo che stà così no? A me, per parte tua, mi farebbe più piacere che il problema si risolvesse e tu avessi il tuo denaro e l'annullamento di questa vendita o il materiale che ti spetta, piuttosto che la libertà di appioppà sto feedback negativo a tutti i costi. Io credo che la cosa importante sarebbe questa e tutti questio giochini da ebay li lascerei stare lì.
Rif.: Domanda ai Venditori sul FB negativo
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-07-2013 11:13
Secondo me sei troppo di parte, magari involontariamente eh... 🙂
Credo che uno dei punti di forza di Ebay, se non il migliore in assoluto, sia proprio il meccanismo dei feedback, che per chi deve acquistare dà indicazioni utilissime in fase di selezione del venditore, insieme ad altri elementi che spesso non fanno la differenza tra un venditore e l'altro. Ad emempio un certo oggetto può essere venduto da decine di venditori, ad un prezzo uguale o simile, così come per le spese postali. Ovviamente in determinate situazioni il feedback diventa determinante nella scelta... io ad esempio se leggo che un tizio vende prodotti scadenti, tende a creare problemi nelle restituzioni, ha un'alta percentuale di mancate spedizioni ecc., giro alla larga... in assenza dei feedback certe cose potrei capirle solo quando ormai sarebbe troppo tardi...
Ciao.
