in data 17-04-2019 11:09
Ciao a tutti, domanda, ho acquistato un autoradio per la macchina, e già nel testo del venditore come descrizione del prodotto c'è scritto 2 anni di garanzia, arrivata e montato a dovere, dopo 3/4 mesi si è rotto/spento lo schermo senza motivo, non si accendeva piu.
ho contattato subito il venditore (cinese) il quale mi ha fatto un millione di domande e inoltra foto ecc,
dopo che anche il venditore si è accorto che era un difetto della radio (un cavo e probabile schermo che non funzione)
mi ha detto ti mando un cavo e uno schermo nuovo... SPARITO NEL NULLA
non risponde piu ne su ebay ne alle email, ho contattato ebay il quale mi informa che per loro dopo 2 mesi non sono problemi loro
cerco di fare offerte al venditore su altri prodotti ma mi ha bloccato l'account e non posso ne comprare ne scrivergli con il mio account
apro un nuovo account, scrivo al venditore e mi risponde, dopo un po capisce che sono io e mi blocca pure questo account
ora la mia domanda è chi da la vera garanzia di una acquisto e vorrei davvero lasciare un feedback negativo ma passato ormai tanto tempo non è piu possibile (tra l'altro acquistato da un terzo account di un parente in quanto era un regalo per me)
io ho perso un sacco di soldi e tempo e questo venditore risulta TOP AFFIDABILE da ebay
avete consigli da darmi oltre al non comprare piu nulla da questo venditore o semplicemente devo smettere e perdere i soldi spesi (non pochi perche l'autoradio e costata 150 euro e ha funzionato 3/4 mesi)
Grazie
in data 17-04-2019 11:55
Se hai pagato con PayPal hai 180 giorni di tempo per aprire una controversia per oggetto non conforme, trasformarla in reclamo ed essere rimborsato
in data 17-04-2019 11:58
ciao, purtroppo il venditore (furbo) mi ha fatto perdere cosi tanto tempo che sono ormai passati 180 giorni
in data 17-04-2019 12:04
Dal giorno in cui ti è arrivato l'oggetto?
in data 17-04-2019 12:21
in data 17-04-2019 12:24
Parlo dei 180 giorni per la controversia PayPal, decorrono dal giorno in cui ti è arrivato l'oggetto, sicuro che siano trascorsi tutti?
in data 17-04-2019 15:00
17-04-2019 15:29 - modificato 17-04-2019 15:30
Quelle di eBay e PayPal non sono vere "garanzie" così come si intendono commercialmente e legalmente parlando, per motivi ovvi ma che ogni tanto conviene ricordare.
eBay: quella di eBay è una protezione riferita al massimo ad oggetto non ricevuto e/o difettoso all'arrivo, è talmente di corto respiro e di breve durata da escludere fisiologicamente qualsiasi altra possibilità, specialmente se riferita a beni durevoli per i quali è prevista invece una garanzia legale biennale.
PayPal: nonostante la protezione acquisti PayPal abbia una durata ben maggiore anche in questo caso nelle regole del servizio non si fa mai riferimento ad una vera e propria garanzia ma solo, alla pari di eBay, ad una protezione limitata al mancato ricevimento e/o alla difettosità dell'oggetto ricevuto. Tant'é che ogni volta che a PayPal si avanza un reclamo per un oggetto che è stato usato per qualche tempo (salvo il minimo indispensabile per stabilirne la funzionalità) il reclamo viene respinto, proprio perchè PayPal non si occupa MAI di garanzia.
Quindi che si fa?
Si interpella il venditore che è, a norma di Legge, l'unico a poter essere direttamente chiamato in causa e, qualora non ottemperi, a poter essere oggetto di rivalsa.
Il problema vero è, semmai, che i venditori sanno bene quanto spuntate siano le armi che la norma mette in mano ai loro clienti.
Ti consiglio di inviare al venditore una Raccomandata con ricevuta di ritorno per intimargli di ottemperare agli obblighi di Legge in materia di Garanzia del prodotto venduto, se anche così non dovesse rispondere l'unico modo sarà chiamarlo in giudizio, a quel punto potresti chiedere aiuto ad una associazione di consumatori ma, a partire dalla quota associativa, la procedura non sarà breve né priva di costi.
Ciao
in data 17-04-2019 15:42
in data 17-04-2019 20:07
il venditore è di HONG KONG ?
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca !