in data 18-10-2013 20:20
LO SAPEVATE CHE SE UN VENDITORE NON GRADISCE UN FEEDBACK C'E' IL MODO PER FARLO ANNULLARE ? COME?
COME? SEMPLICE ... IL VENDITORE APRE UNA CONTESTAZIONE COME OGGETTO NON PAGATO E ATTENDE IL TERMINE DEL PAGAMENTO
OGGETTO NON PAGATO FEEDBACK ANNULLATO, I CLIENTI NON PAGHERANNO DUE VOLTE !!
A ME E' SUCCESSO COSI' ACQUISTANDO UN OGGETTO E RICEVUTO NON NELLA QUALITA' DESCRITTA DAL VENDITORE, HO LASCIATO FEEDBACK NEGATIVO E CON QUESTO GIOCHETTO IL FEEDBACK SI ANNULLA
ANCHE SE LO SEGNALI CON LE RICEVUTE DI PAGAMENTO A E.BAY NON SUCCEDE NULLA, FANNO FINTA DI NIENTE QUELLI DI E-BAY
GRAZIE E-BAY ....
18-10-2013 21:31 - modificato 18-10-2013 21:32
A quelli che invece di discutere pacatamente si mettono a urlare eBay ne fa di tutti i colori.
E fa bene perchè quelli che urlano sono estremamente fastidiosi. Fa molto bene.
in data 19-10-2013 10:49
in data 19-10-2013 12:08
"naturalmente con Paupal ..."
"E mo' vienimi a dire che non so nulla di ebay"
Si dice e si scrive, rispettivamente, PayPal e eBay, Chiaretta.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 21-10-2013 14:21
e successo anche a me cerca in futuro di pagare con paypal
cmq il mio gli e rimasto
fatti sentire da ebay mandando email all assistenza clienti e realtivi email scambiati,
ricevuta del pagamento e foto dell oggetto e insisti
tranquillo che avrai ragione alla fine,
in data 22-10-2013 11:27
Questo succede solo a chi paga con ricarica postepay ed ha il salame negli occhi. Perché ebay lo dice in tutte le maniere che un pagamento con ricarica non è ammesso. E siccome l'unico modo per registrare automaticamente un pagamento è usare paypal .... fatte un po de conti e capisci. Quindi, invece di ringraziare ebay, ringrazia la tua distrazione e la tua mancanza di voglia di informarti bene. Di boccaloni che fanno stè ingenuità i truffatori ce vivono.....
in data 23-10-2013 11:15
Io vedo solo lettere in maiuscolo e per me sono lettere come altre, non equivalgono assolutamente ad urlare. Vi fate influenzare anche dalla grandezza delle lettere.
Adattatevi.
in data 23-10-2013 12:52
E' una questione di utilizzo diffuso dei forum. E' universamente accettato che scrivere in maiuscolo, dal momento che voce non se ne può sentire, corrisponda all'urlo oppure al parlare in modo sostenuto. Quindi è interpretata come scortesia, o modo alterato di utilizzare lo strumento. Come dopo tutto esistono molti altri sistemi che servono per esprimere ilarità, comprensione, comicità ecc. ecc. Tutto con la scrittura. Quindi il maiuscolo è urlare, o essere sguaiati. E molta gente lo trova sgradevole.
in data 23-10-2013 14:16
Probabilmente Emiliano non intendeva urlare, né tantomeno voleva essere "sgradevole".
Risale agli albori di Internet, quando si formò la Netiquette, un piccolo galateo per l'allora nuova dimensione di Internet, estensione dei galatei tradizionali. Per i galatei, e tantopiù in Internet, non c'è nulla di veramente "proibito", cionondimeno ci sono cose sconvenienti che, molto semplicemente, è bene evitare.
Scrivere in carattere tutto maiuscolo era, ed è tuttora, considerato una sorta di urlo, una modus operandi che era bene evitare. Più in generale va anche ricordato che il tutto maiuscolo era tipico delle epigrafi antiche e, più recentemente, di scritte solenni, come monete, lapidi e monumenti. Nella scrittura corrente, invece, è naturaleo usare il corsivo, usando le maiuscole quando è il caso (ad esempio le iniziali dei nomi propri: sarebbe sbagliato "giulietta e romeo", sarebbe urlato "GIULIETTA E ROMEO", va benissimo "Giulietta e Romeo".
Vale anche la pena ricordare che un buon pregio dell'alfabeto latino sono i tre livelli dello scritto, che si hanno solo nel minuscolo. Ad esempio:
- lettere come "a", "e" rimangono nel primo livello di scrittura;
- lettere come "p" o "q" scendono al livello inferiore;
- "lettere come "f" o "l" salgono al livello superiore.
Questi tre livelli rendono lo scritto più leggibile, quindi la lettura è un po' più veloce e permette una maggiore comprensione. Questa qualità si perde con il tutto maiuscolo dove le lettere hanno tutte la stessa dimensione. E' una qualità che pochi altri alfabeti possiedono, oltre al latino.
Non sono cose imposte o proibite, come accade per le leggi o per le regole; sono piuttosto quei tratti di stile e di classe che permettono di camminare cinque preziosi centimetri al di sopra della piatta realtà.
Naturalmente questo vale anche, direi anzi a maggior ragione, per certi interventi di tono moralisticheggiante e financo censorio.
-----
Clandestini, non andate via, non lasciateci da soli con ... e con i suoi elettori.
in data 23-10-2013 15:00