OGGETTI NON RICEVUTI
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-06-2017 03:07
Il mese scorso ho acquistato alcune cartoline postali per un importo di € 173,51, che ho pagato con PayPal.
Gli accordi con il venditore prevedevano la spedizione Registrata....
Dopo circa 10 giorni, considerato che non avevo ancora ricevuto il plico, ho contattato il venditore per chiedergli il codice di spedizione, al fine di vericare la tracciatura, ma il venditore mi ha risposto che ha spedito per posta prioritaria! Quindi niente codice e nessuna possibilità di tracciatura.
Mi ha detto tranquillizzato, dicendomi che dovevo aspettare ancora un po', dando la colpa alle poste italiane per il loro solito ritardo.....
Ho atteso, ma il pacco non mi è stato ancora recapitato!!!
Volevo ora sapere se ho la possibilità di recuperare almeno il denaro speso.
Grazie per la risposta!
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: OGGETTI NON RICEVUTI
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-06-2017 08:15
Ciao,
aspetta ancora un pò, tanto di tempo ne hai a disposizione e se non arriva ancora...agisci!!!
https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/problem-purchase
Rif.: OGGETTI NON RICEVUTI
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-06-2017 15:44
Intanto temo non poter avere il rimborso da paypal, in quanto il venditore ha spedito per posta non tracciabile!
Rif.: OGGETTI NON RICEVUTI

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-06-2017 15:45
Hai 180 giorni di tempo
Rif.: OGGETTI NON RICEVUTI
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-06-2017 16:14
Giusto per andare sul sicuro, apri la contestazione su Paypal per oggetto non ricevuto prima di 3 settimane da quando hai pagato, che è proprio il tempo (massimo) per il quale vengono bloccati i fondi da Paypal. Anche superando questa soglia di tempo, dovresti essere comunque rimborsato, ma potrebbero voler fare verifiche ulteriori qualora il venditore abbia già prelevato i fondi e sia scappato con la grana.
Rif.: OGGETTI NON RICEVUTI
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-06-2017 17:42
Come funziona ?
Rif.: OGGETTI NON RICEVUTI

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-06-2017 18:00
Rif.: OGGETTI NON RICEVUTI
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
05-06-2017 18:12 - modificato 05-06-2017 18:14
Scusate l'ignoranza, ma voglio capire meglio: quindi alla fine il rimborso paypal lo fa facendo un prelievo forzato dal saldo del venditore?
Sì, se ci sono ti assegnano i fondi del venditore. Se invece non ci sono soldi nel conto del venditore, magari perché si è iscritto con dati falsi, i soldi ce li mette Paypal, però capisci bene che in questo caso ci vogliono vedere chiaro e fanno delle verifiche, per cui suppongo che il rimborso sia, in questo caso, più lento.
PS: Non è normale spedire con posta non tracciabile uno o più oggetto per il valore di 180 Euro, per cui secondo me è meglio se non aspetti troppo ad aprire la contestazione.
Rif.: OGGETTI NON RICEVUTI
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-06-2017 01:49
E' vero, non è normale e non è da normali......, inserire oltre 170 € di cartoline in una spedizione prioritaria! Tra l'altro dopo precisi accordi.
Quindi entro questa settimana inizierò l'iter della contestazione.
Segnalo prima a ebay o lo bypasso e mi rivolgo in primis a Paypal?
Rif.: OGGETTI NON RICEVUTI

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 06-06-2017 05:40
Anche io, che pure preferisco il non tracciabile per non aver la bega di dover correre in posta il sabato mattina, per una cifra del genere avrei chiesto, e pagato, per una tracciabile, anche se si tratta "solo" di cartoline

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »