annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetti in vendita mai venduti

bisio100
Utente della Community

Buona sera, sono un utente ebay da anni. Ho sempre acquistato ma mai venduto. Stasera mi sono trovato delle vendite sul mio profilo di telefonini Samsung. Cosa devo fare? Qualcuno s'è impossessato del mio account? AIUTO. non so che fare

Grazie

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Rif.: Oggetti in vendita mai venduti

san-franco
Utente della Community

Primo -       se puoi cambia immediatamente la password e la mail sia in e Bay che in PayPal

 

Secondo :  se hai il controllo dell'account e se ci sono compratori usa subito la messaggistica e avvisali di non pagare che è una truffa.

                  chiedi anche le informazioni di contatto e telefona.

 

Terzo:        se ci sono aste aperte ed hai il controllo dell'account chiudile

 

Quarto :      contatta la chat  cliccando  QUI  e poi su Chatta con noi 

  

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Rif.: Oggetti in vendita mai venduti

Grazie
Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Rif.: Oggetti in vendita mai venduti

6  AVVISA IMMEDIATAMENTE GLI ACQUIRENTI

 

La roba è stata tutta venduta da un paio di giorni almeno, saranno già corsi a pagare ma non si sa mai, il bradipo riflessivo (specie rarissima tra i polli che di solito hanno una gran fretta di farsi truffare) potrebbe ancora scampare.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Rif.: Oggetti in vendita mai venduti

Già fatto! Gli utenti che hanno già pagato (purtroppo) riescono a risalire a chi hanno pagato e fare denuncia?

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Rif.: Oggetti in vendita mai venduti


@bisio100 ha scritto:

Già fatto! Gli utenti che hanno già pagato (purtroppo) riescono a risalire a chi hanno pagato e fare denuncia?


Avranno i dati usati per il pagamento.

 

Fossi in te andrei di corsa alla Polizia Postale o in Procura della Repubblica a spiegare l'accaduto e denunciare i responsabili, immagino tu abbia anche le copie dei messaggi eBay inviati dal tuo account per richiedere i pagamenti.

 

La querela da parte tua è a titolo cautelativo, per evitare di essere coinvolto anche solo di striscio nella vicenda, ma anche per dimostrare altri reati gravi che sono la "violazione di sistemi informatici" e la "sostituzione di persona", se i pagamenti sono indirizzati a più persone diverse può esserci anche "associazione a delinquere".

 

Un modo per aiutare i truffati è anche fornire loro l'elenco completo degli altri utenti (niente dati personali mi raccomando, non senza l'autorizzazione delle persone) affinché possano organizzarsi e mettere in relazione le loro singole querele.

 

Ciao

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 6 di 6
Ultima risposta