Oggetto non conforme
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 18-05-2017 21:41
Il cliente dice che l'oggetto (Orologio Seiko 6139 dichiarato da revisionare) presenta dei segni in corrispondenza del seriale per tanto non lo ritiene a parer suo originale, io ho venduto esattamente ciò che si vede in foto, e il seriale del fondello ne è la prova.
Inoltre ho effettuato una ricerca su di un database Seiko e inserendo seriale e referenza il tutto combacia perfettamente.
Il mio dubbio è che una volta ricevuto l'oggetto il cliente abbia avuto un ripensamento riguardo al costo della riparazione, faccio una premessa, misi in vendita lo stesso oggetto dichiarandolo funzionante, prima della spedizione mi accorsi di un malfunzionamento, einformai tempestivamente il cliente, di comune accordo procedemmo con l'annullamento della vendita e rimborso totale ed immediato, dopodiché rimisi in vendita l'orologio a prezzo notevolmente inferiore dichiarandolo da revisionare.
Probabilmente il secondo cliente vedendo il feedback positivo della prima vendita annullata ha pensato bene di ricredersi, adesso pretende una restituzione ma l'oggetto non è assolutamente non conforme alla descrizione, tutto era descritto e fotografato nei dettagli.
Cosa posso fare?
L'assistenza telefonica di eBay Italia mi ha lasciato alla deriva degli eventi, la tutela del venditore non è cosa di loro competenza a quanto pare..
Rif.: Oggetto non conforme
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-05-2017 08:43
Se tu hai descritto il bene per quel che è in inserzione e non è affatto una imitazione ma un originale perfettamente corrispondente non hai alcuna responsabilità e non sei obbligato a nessuna resa contro la tua volontà. Anche perché a te costerebbe questo reso, almeno per l'importo della spedizione, mentre a lui non costerebbe nulla. Gli acquisti online non sono un gioco.
Quindi ti puoi opporre. Naturalmente lui cercherà di forzare probabilmente e metterà anche dei negativi. Tutte cose deprecabili quando si rileva di avere palese torto e comunque lo si faccia lo stesso.
Il tuo deve essere un semplice principio di valutazione costi/benefici. Se le cose stanno effettivamente come le descrivi per la legge hai tutte le ragioni e nessun obbligo.
Rif.: Oggetto non conforme
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-05-2017 09:20
Ovviamente i risultati relativi al mio orologio non potevano che avvalorare la mia tesi, pertanto ebay ha deciso di chiudere a mio favore.
Se non fossi stato a conoscenza di tali database probabilmente l'esito sarebbe stato ben diverso purtroppo
Rif.: Oggetto non conforme

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-05-2017 09:27
Penso tu possa immaginarti la risposta.
Se frequenti forum, gruppi, Facebook e affini fai girare voce, potresti salvare un collega
Rif.: Oggetto non conforme
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 19-05-2017 09:45
Se anche Ebay ritiene che tu abbia fatto tutto secondo debita ragione non hai niente di cui preoccuparti e non devi temere di avere fatto nulla di scorretto.
Ti sei comportato come andava fatto e non hai alcun obbligo di sorta nei confornti di chi ha acquistato. Hai venduto un oggetto originale dimostrato, lo hai venduto nello stato in cui si trovava senza celare alcun difetto, è stato comprato con volontà ad un prezzo di mercato adeguato.
I suoi ripensamenti sono suoi, e l'affermare presunte non conformità in maniera tendenziosa e senza prove, è semplicmente un atto deprecabile.
Per cui l'acquirente, non può fare altro che piangere se stesso ed operare la riparazione di quanto gli appartiene, oramai. Od altrimenti se lo tiene così. Tu hai fatto il tuo dovere sino in fondo.
Per cui, niente resi e niente rimborsi.
