in data 09-09-2013 16:50
Salve a tutti.
Ho un problema con un acquisto di un oggetto.
In pratica ho acquistato della RAM di un certo tipo e mi è arrivata della RAM di tutt'altro tipo.
Ecco in dettaglio cosa è successo (ho tradotto alcuni testi dall'inglese):
Come devo comportarmi in questi casi?
Copio-incollo questo che ho trovato nella descrizione dell'oggetto:
Returns policy
14 days | Buyer pays return postage |
Returns accepted |
Most Buy It Now purchases are protected by the Distance Selling Regulations, which allow you to cancel the purchase within seven working days after the day you receive the item. Find out more about your rights as a buyer - opens in a new window or tab and exceptions - opens in a new window or tab. |
in data 09-09-2013 17:07
Su eBay.co.uk hanno una procedura apposita (Return Case) che dovrebbe attenere al diritto di recesso, ma non è il tuo caso.
Nel senso che utilizzare il recesso ti obbligherà a pagare le spese di restituzione (le uniche da te dovute in quel caso) tracciabile al venditore, mentre in caso di non conformità - il tuo caso - nemmeno quelle sono dovute e la sostituzione / riparazione (o al limite il rimborso) devono avvenire senza alcuna spesa per l'acquirente.
Se decidi di passare attraverso PayPal pur trattandosi di "procedura per non conformità" PayPal non potrà rimborsarti le spese di reso.
Non so se è chiaro.
Ciao
in data 09-09-2013 17:13
La distinzione mi è chiara, grazie 1000
Solo una domanda: devo quindi aspettare che si faccia vivo il venditore per potergli inviare di nuovo l'oggetto?
in data 09-09-2013 17:16
No, secondo me (visto anche che c'è un termine per chiedere la restituzione, 14 giorni dal ricevimento) ti conviene avviare il Return Case, lui risponderà in quell'ambito.
Ciao
in data 09-09-2013 17:24
Io però ho acuistato l'oggetto tramite eBay.it, non so se è la stessa cosa.
Dove trovo il link per il Return Case?
Grazie
in data 09-09-2013 17:26
Non conta, devi loggarti ad eBay.co.uk perchè è sul sito del venditore che si svolgono sempre le controversie (case in inglese è una espressione più civile malamente tradotta in controversia).
in data 09-09-2013 17:35
E' questa la pagina?
http://resolutioncentre.ebay.co.uk/ (selezionando la seconda opzione)
in data 09-09-2013 17:42
Guarda l'immagine:
freccia rossa = controversia PayPal oggetto non conforme
freccia azzurra = return case
Non ho capito quale strada vuoi seguire, quindi le ho evidenziate entrambe.
Ciao
09-09-2013 17:58 - modificato 09-09-2013 17:59
E' la prima volta che faccio questa procedura.
Ho seguito la strada azzurra.
Grazie per la pazienza... vi aggiorno non appena si sblocca qualcosa.
A presto
in data 09-09-2013 18:01
In eBay Italia (noi precorriamo sempre) non esiste la procedura di restituzione, che è lasciata al singolo venditore.
Ti lascio immaginare il bailamme di condizioni e cavilli, spesso di pura fantasia, con cui confrontarsi.
Attendiamo con ansia tue nuove.
A presto