- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-07-2015 14:38
Salve,
mi dispiace disturbare continuamnte la community di Ebay, ma ultimamente sto avendo delle rogne pazzesche con un utente spagnolo.
Io sono il venditore, ho venduto delle carte Magic per 109 euro ad un utente spagnolo. Ho spedito con raccomandata all'indirizzo giusto. Il sito di poste italiane dice che lui ha ricevuto da quadi 2 mesi. Però è da quasi due mesi che non fa altro che importunarmi!!!
Lui dice che non ha ricevuto. Prima mi ha fatto fare un reclamo alle poste, poi ha fatto un reclamo anche lu. Poi mi chiama truffatore e ha aperto la contestazione su PayPal. Io ho vinto questa contestazione ma lui mi continua a scrivere che sono un truffatore, che riaprirà la contestazione di PayPal. Rivuole i soldi a tutti i costi e dice che farà di tutto per riaverli.
A questo punto io non sò, forse non ha ricevuto l'oggetto per d'avvero, però non me ne frega nemmeno più niente. Con questa cosa che ora PayPal copre gli acquirenti per 6 mesi io che devo fare? Sto dietro a tutte le richieste dell'acquirente per 6 mesi??
Quindi, la mia idea è di lasciarlo perdere, però vorrei sapere: una contestazione PayPal chiusa a mio favore può essere riaperta?
Grazie infinite, sto diventando blu con 'sto tipo...
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
Rif.: PAYPAL PUO' RIAPRIRE UNA CONTESTAZIONE CHIUSA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
03-07-2015 14:46 - modificato 03-07-2015 14:48
@robolo75 ha scritto:
Quindi, la mia idea è di lasciarlo perdere, però vorrei sapere: una contestazione PayPal chiusa a mio favore può essere riaperta?
Grazie infinite, sto diventando blu con 'sto tipo...
In teoria ci si può appellare alle decisioni prese da PayPal, avresti potuto farlo anche tu in caso di decisione a te avversa, ma non è detto che l'operazione riesca e l'appello venga concesso e poi accolto.
C'è anche caso che PayPal accolga il suo appello ma non tolga i soldi a te, in fondo la protezione venditori esiste anche per questo e dei casi noti sono presenti anche sul forum.
Una cosa che potrebbe accadere è il suo ricorso ad un chargeback, che è la procedura di protezione delle operazioni effettuate con carta di credito, ma perchè ciò avvenga è necessario essenzialmente che i fondi con cui ha pagato provenissero effettivamente da una carta di credito (oltre ovviamente a dimostrare che la consegna non è avvenuta).
Comunque anche in caso di chareback non è afatto detto che l'esito sia infausto, però se dovesse essere riconosciuto il suo diritto al rimborso PayPal (che fa solo da interfaccia) non potrebbe opporsi.
Io penso che allo stato attuale la cosa migliore è ignorarlo, affronterai gli evetuali problemi solo quando effettivamente saprai quali sono e se si presenteranno, soffrire adesso per ciò che potrebbe essere significa probabilmente soffrire inutilmente o, nel caso, due volte.
A parte l'ipotesi del mitomane, che comunque non possiamo escludere, si potrebbe anche ipotizzare che la consegna sia stata fatta ad un'altra persona, succede in Italia e potrebbe succedere anche in Sapgna o altrove.
Ciao
Rif.: PAYPAL PUO' RIAPRIRE UNA CONTESTAZIONE CHIUSA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
03-07-2015 14:46 - modificato 03-07-2015 14:48
@robolo75 ha scritto:
Quindi, la mia idea è di lasciarlo perdere, però vorrei sapere: una contestazione PayPal chiusa a mio favore può essere riaperta?
Grazie infinite, sto diventando blu con 'sto tipo...
In teoria ci si può appellare alle decisioni prese da PayPal, avresti potuto farlo anche tu in caso di decisione a te avversa, ma non è detto che l'operazione riesca e l'appello venga concesso e poi accolto.
C'è anche caso che PayPal accolga il suo appello ma non tolga i soldi a te, in fondo la protezione venditori esiste anche per questo e dei casi noti sono presenti anche sul forum.
Una cosa che potrebbe accadere è il suo ricorso ad un chargeback, che è la procedura di protezione delle operazioni effettuate con carta di credito, ma perchè ciò avvenga è necessario essenzialmente che i fondi con cui ha pagato provenissero effettivamente da una carta di credito (oltre ovviamente a dimostrare che la consegna non è avvenuta).
Comunque anche in caso di chareback non è afatto detto che l'esito sia infausto, però se dovesse essere riconosciuto il suo diritto al rimborso PayPal (che fa solo da interfaccia) non potrebbe opporsi.
Io penso che allo stato attuale la cosa migliore è ignorarlo, affronterai gli evetuali problemi solo quando effettivamente saprai quali sono e se si presenteranno, soffrire adesso per ciò che potrebbe essere significa probabilmente soffrire inutilmente o, nel caso, due volte.
A parte l'ipotesi del mitomane, che comunque non possiamo escludere, si potrebbe anche ipotizzare che la consegna sia stata fatta ad un'altra persona, succede in Italia e potrebbe succedere anche in Sapgna o altrove.
Ciao
Rif.: PAYPAL PUO' RIAPRIRE UNA CONTESTAZIONE CHIUSA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-07-2015 18:20
In realtà, leggendo le regole di PayPal, questa opzione non c'è. Cioè, non può essere riaperto un reclamo chiuso.
Nelle regole c'è scritto addirittura che può essere data ragione al venditore se questo fornisce le prove giuste, anche se l'acquirente non ha ricevuto l'articolo.
E poi c'è scritto che ci si deve attenere alla decisione di PayPal.
Rif.: PAYPAL PUO' RIAPRIRE UNA CONTESTAZIONE CHIUSA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
03-07-2015 18:35 - modificato 03-07-2015 18:35
In realtà ho letto un pò su internet e pare che ci si possa appellare contro la decisione di PayPal, però a quel punto è PayPal che paga, non il venditore.
Rif.: PAYPAL PUO' RIAPRIRE UNA CONTESTAZIONE CHIUSA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
03-07-2015 18:40 - modificato 03-07-2015 18:41
Poi le regole però cambiano in continuazione.....
Rif.: PAYPAL PUO' RIAPRIRE UNA CONTESTAZIONE CHIUSA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-07-2015 21:27
@magic.norman ha scritto:Poi le regole però cambiano in continuazione.....
questa però è rimasta sempre uguale...ecco cosa si evince dal regolamento Paypal:
Ecco come fare:
- Accedi al tuo conto PayPal e clicca Centro risoluzioni.
- Seleziona Pratiche chiuse nel menu a discesa e individua la tua transazione.
- Clicca Invia informazioni per il ricorso e segui le istruzioni.
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: PAYPAL PUO' RIAPRIRE UNA CONTESTAZIONE CHIUSA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-07-2015 10:37
Grazie mille per le informazioni.
Ho trovato anche io quello che dite a questo link: https://www.paypal.com/it/webapps/helpcenter/helphub/article/?solutionId=FAQ1090&topicID=&m=ARA
Però se io vado nel mio centro risoluzioni, nella pratica chiusa, e sposto il mouse sulla parola "chiusa", compare la scritta che dice che il reclamo è chiuso e non si può riaprire.
Quindi due informazioni contraddittorie? Mah, speriamo bene.......
Rif.: PAYPAL PUO' RIAPRIRE UNA CONTESTAZIONE CHIUSA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-07-2015 14:28
Però se io vado nel mio centro risoluzioni, nella pratica chiusa, e sposto il mouse sulla parola "chiusa", compare la scritta che dice che il reclamo è chiuso e non si può riaprire.
Quindi due informazioni contraddittorie? Mah, speriamo bene...
Entro i 10gg dalla ricevuta notifica Paypal di chiusura reclamo si può fare appello fornendo nuove informazioni e prove...passato quel lasso di tempo...si è perso il treno definitivamente!!!
Dunque nessuna contraddizione,solo il rispetto di una tempistica ben precisa
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: PAYPAL PUO' RIAPRIRE UNA CONTESTAZIONE CHIUSA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-07-2015 09:20
@robolo75 ha scritto:Grazie mille per le informazioni.
Ho trovato anche io quello che dite a questo link: https://www.paypal.com/it/webapps/helpcenter/helphub/article/?solutionId=FAQ1090&topicID=&m=ARA
Però se io vado nel mio centro risoluzioni, nella pratica chiusa, e sposto il mouse sulla parola "chiusa", compare la scritta che dice che il reclamo è chiuso e non si può riaprire.
Quindi due informazioni contraddittorie? Mah, speriamo bene.......
Il reclamo resterebbe chiuso comunque.
L'appello non riapre il vecchio reclamo. Per quanto riguarda poi l'esito dell'appello non è affatto detto che sia favorevole alla controparte né che, anche se gli fosse favorevole, saresti tu a pagare. (cose peraltro già dette)
Vedo che non stai seguendo il consiglio di preoccuparti solo nel caso in cui la questione si verifichi davvero............per me discuterne adesso è solo tempo perso.
Ciao
Rif.: PAYPAL PUO' RIAPRIRE UNA CONTESTAZIONE CHIUSA?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-07-2015 10:47
Grazie mille davvero a tutti! Il furbone non si è più fatto vivo e ormai sono trascorsi più di 10 giorni da quando ho vinto la contestazione....
