in data 24-02-2012 01:14
Buonasera a tutti ho acquistato su ebay il 13/2 un portatile per 999euro col pagamento tramite paypal da un venditore privato.L'accordo prevedeva la spedizione tramite corriere espresso.Il giorno dopo il pagamento avvenuto il 13/2 il venditore mi contatta dicendo che il corriere si era sbagliato col preventivo e mi proponeva di rimborsarmi la cifra della spedizione(24euro)salvo pagare io alla ricezione del pacco il corriere(50 euro) oppure di spedirmi il pacco tramite paccocelere 1 plus assicurato senza differenze.Un po'scocciato per l'ulteriore spesa che avrei dovuto sostenere gli rispondo che va bene la spedizione assicurata con paccocelere 1 plus.Non l'avessi mai fatto!Il pacco risulta fermo dal tracking a "partito da catania"il 16/2(era stato spedito il 15/2da giarre).Sarebbe dovuto arrivare il 17/2 alchè lunedì 20/2 apro un reclamo con poste italiane per pacco non ricevuto.Ad oggi il pacco non è stato ricevuto e il tracking è ancora fermo con la stessa dicitura.Chiamo il mitico 803160 di poste per sapere come procede il reclamo e loro mi rispondono che hanno 40 giorni di tempo per fare le verifiche.Un periodo assurdo.Io mi ritrovo senza portatile e senza sapere se posso comprarne un altro visto che ne ho necessità salvo poi magari ricevere anche l'altro(cosa me ne farei?).Stavo quindi valutando la possibilità di aprire una controversia su paypal per oggetto non ricevuto(nonostante il venditore abbia ricevuta della spedizione)poichè il tempo indicato nell'annuncio per il ricevimento era di 3 giorni dal pagamento(cosa che evidentemente non si è verificata).Pensate che avrei diritto al rimborso?Leggendo un po'in giro ho scoperto che il venditore non ha responsabilità dopo la spedizione salvo accordi diversi con l'acquirente.E tramite il regolamento paypal si evince che l'acquirente è protetto in ogni caso in mancanza di ricezione della merce mentre il venditore è protetto in caso abbia le prove sia della spedizione che del ricevimento del pacco.A me dispiacerebbe per il venditore ma successivamente lui si potrebbe rivalere su poste italiane visto che tra il rimborso per mancata consegna andrebbe comunque a chi effettua la spedizione.E nel caso poi il pacco arrivasse in abnorme ritardo glielo rispedirei.Cosa ne pensate?
in data 25-02-2012 14:50
Devi fare anche una bella denuncia alle autorità come ho fatto io.
A Catania ormai è chiaro che si rubano i pacchi, specialmente quelli non tracciabili provenienti dall'estero o anche le semplici prioritarie Italiane.
A me ne hanno rubati parecchi ed il problema è ormai chiaro essere al "centro di meccanizzazione postale di Catania"
Denuncia anche tu come ho fatto io, l'unione fa la forza...
in data 12-03-2012 16:25
Per fortuna alla fine paypal mi ha rimborsato...se la vedrà il venditore con le poste...
in data 17-12-2012 19:45
ciao, ho il tuo stesso problema...per modo di dire....ho pagato regolarmente un oggetto con paypal, il venditore mi ha spedito l'oggetto con posta celere 1 plus, ma il tracking sul sito delle poste mi da errore/inesistenze, mi sono fatto mandare la copia via scanner del cedolino della spedizione (in piena regola), ora...la mia unica preoccupazione è:
in caso di controversia/reclamo con paypal (visto che lui comunque ha copia della spedzione) paypal a chi dara' ragione?
in attesa di una vs gentile risposta