Perché ebay non obbliga gli acquirenti a lasciare una caparra quando fanno un'offerta?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2014 15:59
Perché ebay non obbliga gli acquirenti a lasciare una caparra quando fanno un'offerta?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
25-01-2014 19:29 - modificato 25-01-2014 19:31
Difficle tda realizzare
Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Perché ebay non obbliga gli acquirenti a lasciare una caparra quando fanno un'offerta?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-01-2014 20:16
Dovresti spiegare come fa ebay a trattenere una caparra da chi non ha nemmeno un conto o carta di credito.
Perché ebay non obbliga gli acquirenti a lasciare una caparra quando fanno un'offerta?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-02-2014 18:14
la caparra ovviamnte no,
ma penso che ebay possa benissimo bloccare l'account di un acquirente che risulta non pagante per almeno un tot di volte.
Certo, uno si fa un altro account e ricomincia a sognare di comprarsi questo e quello....
ma d'altra parte ricominciare con zero feedback è più difficile (a patto che qualche feedback sia riuscito a collezionarlo)
Continuo comunque a non capire perchè gli acquirenti non possano ricevere feedback negativi.
alcune regole di abay non sono ben chiare, o comunque non sembrano fatte per quel che si dice siano fatte.
Perché ebay non obbliga gli acquirenti a lasciare una caparra quando fanno un'offerta?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-02-2014 15:29
"bloccare l'account di un acquirente che risulta non pagante per almeno un tot di volte"
eBay guadagna in base alle vendite, cioè: in base agli acquisti.
Più acquirenti = più compravendite ci sono = più commissioni eBay incassa.
E' evidente che sospendere un acquirente sarebbe una mossa economicamente controproducente.
"Continuo comunque a non capire perchè gli acquirenti non possano ricevere feedback negativi."
Perché accadrebbe quello che accadeva fino a maggio 2008:
- A (acquirente) compra, paga e rimane in attesa;
- B (venditore) riceve i soldi e non spedisce niente;
- A rilascia il feedback negativo, mettendo così in allerta altri potenziali imbroglandi;
- a questo punto B poteva dare un negativo di ripicca ad A;
- sapendolo A poteva evitare di dare un negativi per non prenderne uno ingiusto a sua volta;
- ed i potenziali imbrogliandi non venivano informati.
-----
Prendetemi come sono oppure uccidetemi, perché io non cambierò.
Perché ebay non obbliga gli acquirenti a lasciare una caparra quando fanno un'offerta?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-02-2014 17:02
san franco (tu che sai) ma in caso di mancato pagamento/esplode tutta l'asta
ebay non dovrebbe, a seguito della conseguente segnalazione, abbonare gli spiccioli della transazione fallita in quanto non conclusa perchè il tizio non ha pagato ?
Se ebay carica le tariffe lo stesso... no buono ! eh no
Perché ebay non obbliga gli acquirenti a lasciare una caparra quando fanno un'offerta?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-02-2014 17:07
ciao
c e una opzione che ti consente in caso di compralo subito di richiedere il pagamento immediato
