in data 10-09-2013 16:06
Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato uno scampolo di vecchia stoffa dalla Francia che il venditore cosi' descrive: (dal francese) "bello scampolo di stoffa",-si' nessuna menzione di buchi, strappi ecc. Ho anche chiesto per sicurezza prima di acquistare, mi e' stato risposto di fidarmi, che la stoffa e' davvero bella ecc.
Decido di comprare (sono solo 15 euro), pago con Paypal (spese di spedizione 17 euro)si', e' tanto, ma la stoffa qui e' introvabile. Comunque mi arriva il pacco, integro, solo che la stoffa e' bucata in piu' parti e per utilizzarla dovrei ritagliarla in piu' punti e non potrei farci grandi cose (i buchi sono anche centrali). Scrivo al venditore (comunichiamo in inglese), dicendo che vorrei i soldi indietro perche' non voglio tenermi una stoffa bucata che non aveva neanche descritto onestamente. Mentre aspetto la risposta mi vengono pero' i nervi perche' era davvero impossibile non vedere i buchi, cosi' apro contestazione su Paypal.
Sto aspettando ancora la risposta (ho i miei dubbi che arrivera'), ma se la convertissi poi in reclamo, e vincessi,Paypal mi obbligherebbe a pagare le spese di spedizione per il reso? A quel punto perderei 17 euro delle 32 versate e non avrei nemmeno uno straccio di stoffa...Se paypal volesse la prova della spedizione del reso, potrei farla tramite contrassegno? (alle poste il servizio esiste a fronte di un irrisorio pagamento da parte del mittente): sempre meglio perdere 3 euro che 17.
Spero possiate aiutarmi, non ho visto questa cosa del contrassegno in nessun posto su Ebay o Paypal. Grazie
10-09-2013 16:20 - modificato 10-09-2013 16:22
PayPal ti rimborserà anche i 17 euro della spedizione iniziale, resteranno a tuo carico quelli del reso che però deve essere tracciabile.
Se lo mandi in contrassegno potresti perdere il diritto al rimborso, PayPal non può sapere l'entità del contrassegno che richeiederai al Venditore e se fosse di importo superiore al reale costo della spedizione (ad esempio dell'intero valore della transazione) il venditore sarebbe legittimato a rifiutarlo.
In caso contrario il venditore rischierebeb di pagare due volte, con il contrassegno e con lo storno di PayPal.
Come dire, se lo mandi in contrassegno fornisci al venditore un motivo valido per respingerlo e non avrai il rimborso.
Se è corretto (ma le premesse non depongono certo in tal senso) può mandarti i soldi della spedizione via paypal dopo averla ricevuta, sono gli incerti degli acquisti a distanza e PayPal non può risolverli tutti.
Ciao
in data 10-09-2013 16:53
Grazie della risposta-
siccome dovro' rispedire a mie spese, che saranno piu' o meno le stesse (se non maggiori) di quelle sostenute dal venditore, alla fine Paypal mi restituirebbe solo il valore della stoffa (15 euro), perche' dubito che il venditore mi rimborsera' il reso una volta ricevuta la merce...o cosi' o tenersi una stoffaccia bucata...pazienza.