in data 
    
	
		
		
		05-02-2014
	
		
		17:45
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 - data ultima modifica 
    
	
		
		
		05-02-2014
	
		
		17:50
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 autore 
				
		 kh-laura
		
			kh-laura
		
		
		
		
		
		
		
		
	
			
		
Carissimi utenti,
c'è un venditore che sta portando avanti da giorni delle aste su smartphone cinesi. Tutto bene, fino a tre giorni fa, da quando sono iniziati a piovere feedback negativi sull'utente. I feedback non lasciano dubbio a equivoci: l'utente incriminato una volta ricevuto il bonifico ignora i messaggi (e ho motivo di pensare che fra qualche giorno leva baracca e burattini e si dilegui).
Il punto è questo:
fino a tre giorni fa Tizio aveva la bellezza di 60 feedback tutti immacolatamente positivi con punteggio vicino a 5 su 5 in termini di stelle. Tutte le aste però erano private, quindi gli utenti non potevano verifcare i dettagli della vendita. A questo punto sorge il lecito dubbio che il venditore abbia volontariamente pompato i feedback per mettere in pratica il delitto.
Se così stessero realmente le cose credo che ci sia una chiara corresponsabilità da parte di ebay, che con il suo sistema ha consentito all'utente di costruirsi indisturbatamente una reputazione a prova di furto.
Chiedo :
la possibilità di riunire tutti gli utenti oggetto della truffa tramite forum per consentire una giusta azione legale nei confronti di Tizio e parzialmente nei confronti della società ebay che non può pensare di nascondersi dietro lo scudo paypal ogni volta che sorge una controversia di questo tipo (le falle nel sistema sono clamorose e vanno pertanto riviste).
			in data 
    
	
		
		
		05-02-2014
	
		
		18:23
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 - data ultima modifica 
    
	
		
		
		06-02-2014
	
		
		10:19
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 autore 
				
		 kh-laura
		
			kh-laura
		
		
		
		
		
		
		
		
	
			
		
"...e con una semplicissima ricerca per venditore si vede subito quello che ha venduto"
Scusami sarò rinco, ma io non vedo nulla.
			in data 
    
	
		
		
		05-02-2014
	
		
		18:29
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 - data ultima modifica 
    
	
		
		
		06-02-2014
	
		
		10:19
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 autore 
				
		 kh-laura
		
			kh-laura
		
		
		
		
		
		
		
		
	
			
		
per la ricerca di quello che ha venduto usa questo link
http://www.ebay.it/sch/ebayadvsearch?_sofindtype=2
la trovi in "ricerca avanzata"......venditore/offerente/oggetto
l'idea delle vendite private per oggetti costosi/farmaci era ottima ma è stata subito adoperata per altri scopi...non certo puliti
al posto tuo metterei subito un negativo per avvisare quell'acquirente che sta vincendo l'asta in corso
			in data 
    
	
		
		
		05-02-2014
	
		
		18:41
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 - data ultima modifica 
    
	
		
		
		06-02-2014
	
		
		10:20
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 autore 
				
		 kh-laura
		
			kh-laura
		
		
		
		
		
		
		
		
	
			
		
Ti continuo a dire che non trovo nulla di che.
Li avverto con il mio feedback negativo? Ce ne sono già 5 e l'antifona è ormai chiara.
Detto questo ci sono feedback negativi e feedback negativi. Mi pare assurdo che Tizio, nonostante abbia commesso un reato penalmente perseguibile dalla legge continui a operare come nulla fosse. In tal caso di dovrebbe inserire un'opzione per bloccare temporalmente i truffatori, ed eventualmente espellerli dopo aver verificato la sussistenza dei fatti.
Ecco perché sono più che convinto di far diffondere il caso alla stampa e, oltre a denunciare tizio (di cui non posso neanche menzionare il nome utente), promuovere un'azione legale contro la società ebay.
			in data 
    
	
		
		
		05-02-2014
	
		
		18:51
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 - data ultima modifica 
    
	
		
		
		06-02-2014
	
		
		10:20
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 autore 
				
		 kh-laura
		
			kh-laura
		
		
		
		
		
		
		
		
	
			
		
			in data 
    
	
		
		
		05-02-2014
	
		
		18:55
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 - data ultima modifica 
    
	
		
		
		06-02-2014
	
		
		10:20
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 autore 
				
		 kh-laura
		
			kh-laura
		
		
		
		
		
		
		
		
	
			
		
Perfetto, ed è quello che sappiamo.
Qui stiamo pensando a come migliorare un sistema di regolamento che fa più acqua del titanic.
			in data 
    
	
		
		
		05-02-2014
	
		
		19:05
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 - data ultima modifica 
    
	
		
		
		06-02-2014
	
		
		10:21
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 autore 
				
		 kh-laura
		
			kh-laura
		
		
		
		
		
		
		
		
	
			
		
non posso esprimere il mio parere sull'operato dell'assistenza altrimenti è la volta buona che mi buttano fuori
posso solo lodare l'operato di altre assistenze ebay in europa......qui avevano degli ottimi operatori ma se li sono lasciati sfuggire.....tipica fuga di cervelli
chiudo qui il discorso perchè vorrei continuare ancora ad operare su ebay
			in data 
    
	
		
		
		05-02-2014
	
		
		19:13
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 - data ultima modifica 
    
	
		
		
		06-02-2014
	
		
		10:21
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
 autore 
				
		 kh-laura
		
			kh-laura
		
		
		
		
		
		
		
		
	
			
		
Bene, io non voglio aprire una crociata contro ebay né tanto meno intendo diffidare gli utenti dall'usare il servizio. Lo uso io da anni e probabilmente continuerò a farlo.
Sto dicendo che nel sistema ci sono delle falle clamorose di cui la società è l'unica responsabile (qui il servizio clienti non c'entra proprio un bel niente) e ho intenzione di farmi sentire con tutti i mezzi che la legge mette a disposizione.
Got it?
in data 05-02-2014 19:31
Scusami, sono rinco. Puoi farmi vedere come si trovano queste informazioni?
in data 05-02-2014 21:18
Buonasera, io sono un altro mal capitato, non ho lasciato feedbak perchè speravo in qualche disguido ma mi pare di capire che tutto è tranne disguido.
Se può essere utile ho già chiamato la banca e per il bonifico fatto lunedì, avantieri, non cè più nulla da fare! Mi hanno consigliato di aspettare qualche giorno e in caso negativo sporre denuncia alla polizia postale in quanto trattasi di "reato informatico" e portare la denuncia in banca, solo così proveranno a risalire al conto. Se l'iban era su prepagata possiamo scordarci tutto! Certo è che la polizia postale se vuole può arrivarci e perseguirlo penalmente.
Io intanto ho "informato" Ebay della situazione e ho chiesto una loro tutela al riguardo, vediamo cosa rispondono!
Spero per tutti che si risolva in bene perchè è davvero amareggiante assistere impotenti a truffe del genere, tenedo conto anche del costo del denaro....
in data 05-02-2014 21:24
Amato
metti i dati del bonifico in questo link e vedi cosa esce fuori
se si tratta di una normale banca oppure di una semplice prepagata
