annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Reclamo paypal, ordine non spedito.

mandand2
Utente della Community

Salve. La settimana scorsa ho effettuato un acquisto sul sito del valore di 329 euro.

Dopo i 5 giorni di attesa per la spedizione dell'ordine da me acquistato, il venditore mi contatta dicendomi che non può spedire per problemi e mi chiede di richiedere rimborso su paypal. Ho effettuato il reclamo per mancata consegna e la procedura risulta in attesa di una risposta da parte del venditore. Perciò, ho chiesto a quest'ultimo di dichiarare a PayPal la mancata spedizione, per poter ricevere il rimborso in tempi brevi. La mia richiesta viene rifiutata dal venditore, dicendomi che non è possibile fare questa cosa e che bisogna aspettare i tempi di PayPal.

Sapete dirmi cosa fare?

Ho chiesto più volte la gentilezza di dichiarere la mancata spedizione, ma addirittura afferma di essersi informato con PayPal e che gli è stato riferito che la cosa non può essere fatta.

EDIT: Il venditore in questione possiede 400 e passa feedback positivi, mentre negli ultimi 2-3 giorni ho notato che ne ha presi 4 negativi (prima ne aveva 0 negativi)

Messaggio 1 di 15
Ultima risposta
14 RISPOSTE 14

Rif.: Reclamo paypal, ordine non spedito.


@ggbol  ha scritto:
mi permetto di dissentire sul "sembrano pochi" io sono stato coinvolto in due truffe una fuori ebay ed una su ebay per oggetti con prezzi non dissimili dai veri ... in più una persona che on sia del "ramo" non può essere a conoscenza dei prezzi medi di ogni prodotto venduto... se una cosa costa sui 400, 329 non è un prezzo così diverso da creare allarmi... ad esempio nel mio caso acquistai a 1074 un notebook che ne costava circa 1300 ma in pochi giorni successivi alla mia truffa lo stesso si trovava sui 1100 eccetera... ergo i 1074 potevano essere un abbassamento dle mercato "anticipato" dal venditore eccetera...

Rispondo a te incollando pari pari la risposta che ho dato proprio ieri sera ad un utente vittima di questo venditore:

 

[...]E' come un riflesso inconscio, ho visto migliaia di truffe come questa e quindi ho interloquito con migliaia di truffati, forse decine di migliaia, ed in tutti i casi la "negazione del prezzo" è una costante, il tuo caso non fa eccezione.

 

Quel prezzo non era scelto a caso, consentimi di scriverlo non per sterile polemica ma se non altro nella speranza che sia utile ad altri, anche se non scandalosamente basso era  sufficientemente basso da essere (non a caso, lo ripeto) il più basso.

 

Ho dato una occhiata ai suoi prezzi e considerando le dimensioni di quel venditore, la qualità e quantità degli oggetti venduti che sono tutti di ultimisima generazione e, per ciascun segmento, al top di gamma, quei prezzi non sono "non irrealistici".

 

Se un Galaxy Note 9 128 nuovo non lo trovi venduto a 599,99 nemmeno da Amazon (ripeto AMAZON, non un pinco pallo qualsiasi di Venaria Reale) significa che quel prezzo è irrealistico.[...]

 

Non è necessario fare un benchmark di mercato, basterebbe avere il senso delle proporzioni e domandarsi (ovviamente prima di fare sciocchezze) se quel tipo di proposta è plausibile per quel tipo di venditore.

 

Non conosco specificamente il tuo caso ma posso garantirti che nella stragrande maggioranza di questi casi la "plausibilità" non esiste lontanamente. E' proprio per questo che le truffe sono subdole.

 

Trovo pericolosissimo continuare a sottintendere che certi affari sono possibili e "facili", può capitare di fare l'affare, non lo nego, ma non con la facilità con cui qui si suppone si verifichino.

 

Il mercato concede pochissime eccezioni e quei 100/200 euro in meno per quanto pochi fanno la differenza tra queste truffe ed altri prodotti meno convenienti ma senza trucchi.

 

Infine qui si continua a parlare esclusivamente di truffe senza considerare che molta della merce che qui viene venduta puyò essere di provenienza illecita, chi la compra dal primo che capita senza pensare minimamente di verificare se è titolato a venderla rischia l'incauto acquisto o la ricettazione.

 

Mi dispiace insistere, anche se comprendo il vostro impulso a giustificarvi, io non sono qui a crocefiggervi, avete già subito una pena ingiusta e non serve aggiungere anche la pubblica fustigazione, ma questo è un Forum pubblico e continuare a propagandare come veritieri certi concetti fa più danni che altro.

 

Ciao

 

 

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 11 di 15
Ultima risposta

Rif.: Reclamo paypal, ordine non spedito.

gabrioc90
Utente della Community

Ho aperto il reclamo su Paypal, in attesa della (non) risposta del venditore, con cui sono comunque riuscito a parlare privatamente. Ringrazio tutti quelli che mi (ci) hanno aiutato e farò tesoro di questa esperienza: penso che sbagliare sia concesso a tutti e che dopo tutto rimaniamo sempre vittime di un comportamento scorretto, seppur siamo stati un po' (ma neanche troppo, alla fine) ingenui.

Messaggio 12 di 15
Ultima risposta

Rif.: Reclamo paypal, ordine non spedito.

Scusa se sono indiscreto ma se puoi pubblicarlo potresti per favore scrivre a grandi linee cosa vi siete detti tu e il venditore? Se non vuoi scrivere qui potresti mandarmi una email per cortesia? ejijg@tin.it (sembra un indirizzo strano ma lo feci nel 1995 ed il sistema TIN mi propose questo... è una mail seria ed è anche a pagamento). Grazie molte. Sauti. GGBOL
Messaggio 13 di 15
Ultima risposta

Rif.: Reclamo paypal, ordine non spedito.

Ciao, in sostanza il venditore mi ha consigliato (sì, lui) di aprire il reclamo su Paypal per procedere al rimborso della somma, cosa che ho fatto stamattina. Per accelerare i tempi ho chiesto al venditore stesso di rispondere al reclamo dicendo che non avrebbe spedito il prodotto e che in cambio non avrei rilasciato feedback negativo, ma il venditore mi ha negato questa possibilità, "condannandomi" alla tempistica di 10 giorni di Paypal stesso. È una cosa strana, perché tanto - sic stantibus rebus - che il rimborso venga eseguito oggi o tra 10 giorni a lui non cambia niente: mi chiedo dove possa essere il tentativo di appropriarsi definitivamente del denaro, visto che esso verrà restituito in assenza di un codice tracking valido fornito a Paypal stesso, proprio perché tutto è possibile.

Messaggio 14 di 15
Ultima risposta

Rif.: Reclamo paypal, ordine non spedito.

grazie molte! e grazie anche alla "moria delle vacche"...

sarà che sono di carattere fiducioso ma mai avrei pensato

che riuscissero a fregare anche paypal...

la realtà è sempre sorprendente!

saluti. GGBOL

Messaggio 15 di 15
Ultima risposta