in data 08-01-2014 12:36
Salve a tutti,
vi leggo da un po' ma non ho mai scritto, cercherò brevemente di spiegare la situazione per sentire il parere di chi ha più esperienza.
Ho acquistato, pagando con paypal, un telefono Samsung ad un prezzo normale, con uno sconto importante certo, ma non come certe inserzioni in giro di reflex a 20 euro, per intenderci. Il venditore, non farò il nome perché voglio dargli ancora il beneficio del dubbio, ha tanti feedback, quasi tutti positivi, considero però solo quelli dell'ultimo id (da più di cinque anni attivo), gli altri mi sembrano strani. Feedback negativi e neutri, fino al caos successo ieri sera e oggi, solo due (o tre, non ricordo), nel giro dell'intero anno. Strani per i miei gusti, ma chi sono io per dirlo, mi sono detta. Dopo aver pagato il 27 (l'inserzione era scaduta il 25, ha venduto una trentina di telefoni, e ha rimesso un'altra asta con altri, intanto), il pomeriggio stesso vedo su ebay nel riepilogo attività il pacco come spedito, ma senza tracking. Il 3 gli scrivo tramite messaggi se gentilmente è possibile avere il tracking code (non è obbligatorio darlo, è vero, ma quando non me lo danno spontaneamente lo chiedo e di solito lo danno senza problemi). Non mi era arrivata intanto nessuna mail di avvenuta spedizione da ebay o il corriere. Questa cosa mi ha insospettito, a prescindere dalle festività natalizie. Nell'annuncio era gridato a gran voce che si spediva entro un giorno lavorativo con Bartolini (offerta nell'inserzione), e a questo punto, sarebbe arrivato senza problemi. Lui mi ha risposto il 3, pochi minuti dopo il mio messaggio, che avrei ricevuto il 7, e che appena avrebbe avuto il tracking lo avrei trovato su ebay. Ho aspettato, e ieri gli ho scritto sollecitando ancora una volta per il tracking e di sapere la verità, se la merce esiste, se non è stata spedita e di comportarsi in maniera professionale (ho aspettato a lasciare feedback negativi per questo) come stavo cercando di fare io. Nessuna risposta, anche oggi. E diciamoci la verità, un po' me lo aspettavo. Certo, mi domando come può uno avere tutti quei feedback, anche se si tratta di cose di cancelleria, di ufficio, pezzi di pc e qualche sporadico televisore, cellulare o fotocamera. E soprattutto perché ad alcuni le cose arrivano in due giorni come da corriere, ad altri dopo un mese (e non sono pochi).
Tra parentesi, il venditore è registrato come venditore professionale, ha pure un sito internet ma non risponde alle chiamate e soprattutto mi insospettisce la sede legale e quella operativa, diverse, nella stessa città, ho cercato chi ci fosse dietro ma a parte la partita iva, ora mi stanno venendo molti dubbi.
Intanto sta succedendo il caos nei suoi feedback, che tra un po' credo oscurerà, ma lo scrivo qui per chiamare a raccolta chi è nella mia situazione, non so come altro contattarli. Cosa devo fare? Attendo ancora? Con paypal come devo comportarmi? Con ebay? Vi ringrazio intanto per aver letto, scusate l'essermi dilungata nei dettagli. Vi terrò aggiornati se può essere utile.
in data 12-01-2014 13:15
in data 12-01-2014 13:55
in data 12-01-2014 14:32
giorno 7 gennaio quindi il 17 del mese corrente dovrebbe avermi rimborsato... c'e' solo da aspettare un altro po di giorni quindi venerdi sapro' l esito del tutto... dovremmo contattare altre persone che testimonino come e' andata a loro per il rimborso per vedere se a tutti e' stato applicato o come dicevo io esistono clienti di serie a con paypal e clienti di serie b con bonifico o vaglia...
in data 12-01-2014 14:36
in data 12-01-2014 15:23
comprendo bene ed io infatti l unica cosa positiva per ora di questa vicenda e' aver pagato con paypal, mi dispiace per gli altri e faro su facebook un po di campagna contro gli acquisti su ebay fatti con bonifico o altro sempre dopo aver avuto il mio rimborso chiaramente...ma io e tanti altri ci siamo chiesti faccio un esempio si acquista un oggetto in data di oggi passa dieci giorni e l oggetto non arrivaintanto il venditore incassa se vero i soldi da paypal l oggetto non arriva mai e anzi chiude il venditore e scappa con i soldi paypal dove prende i soldi per risarcire noi? e' questa la mia domanda, cioe' li mette di tasca propria oppure il venditore che ha venduto e non spedito ancora deve ricevere i soldi da paypal le tempistiche sono importanti...
in data 12-01-2014 18:05
Salve a tutti,
purtroppo anche io ho pagato tramite bonifico. L'ho fatto forse perchè era il giorno di Natale e volevo far vedere a mio figlio (il telefono era il suo regalo di Natale e per il suo compleanno, visto che le date coincidono).
Sono certo che non riceverò indietro neanche un euro ma oggi ho passato la giornata scrivendo la querela utilizzando le preziose indicazioni che cortesemente mi sono state fornite in risposta al mio post.
Molto presto il tipo (deliquente e truffatore) avrà mie notizie.
Saluti.
Pasquale.
in data 12-01-2014 19:03
in data 12-01-2014 20:29
Buonasera Pasquale,
probabilmente intendeva rivolgersi ad un altro. In effetti il mio è stato solo un ... intervento estemporaneo.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 12-01-2014 21:25
in data 12-01-2014 21:33
@gabriele610 ha scritto:
ho visto che un cliente e' stato rimborsato di euro 7,50 non sara' che paypal ribmorsa solo piccole cifre? ha comprato il giorno 27 dicembre che fa paypal io e altri che abbiamo acquistato il 24 dicembre? non sara mica che abbiamo comprato merce costosa e non sa cosa risponderci... mi sembra strano he un cliente che acquista in data dopo la nostra sia stato gia rimborsato...
Sono da vedersi i tuoi tempi.
Hai aperto una controversia per oggetto non ricevuto?
Se si quando?
Hai in seguito provveduto a trasformare la contoversia in reclamo?
State tutti attenti a seguire esattametnte le procedure.