in data 29-01-2013 18:12
BUONASERA,
LO SO MI PRENDERETE PER IDIOTA MA NON IMPORTA.
QUELLO CHE NON HO ANCORA CAPITO E' "UN VENDITORE PRIVATO PAGA QUALCOSA OPPURE NO? SI PARLA PRIMA DI POTER PUBBLICARE GRATUITAMENTE E POI DOPO SE VADO A LEGGERE MI SEMBRA DI AVER CAPITO CHE DOPO UN TOT DI GIORNI DEVI PAGARE"
in data 29-01-2013 21:58
Metti un oggetto in vendita, qualcuno lo compra.
eBay, per il suo lavoro prende una commissione: non sono sicuro di quanto sia, dovrebbe essere l'11% o forse l'11,50% (applicato sul solo costo dell'oggetto, non sul costo della spedizione). Mi sembra che li segnino e a fine mese facciano il conteggio di quanto gli devi per le vendite di quel mese.
Se l'acquirente ti paga con PayPal, anche PayPal si prende la sua commissione: dovrebbe essere il 3,40% o il 3,60% (sul pagamento complessivo: costo oggetto + costo spedizione), oltre ad una quota fissa di € 0,35. Penso che li detraggano direttamente dalla somma incassata.
Per le percentuali non sono sicuro: ti consiglierei di verificare i tariffari o attendere qualcun altro utente di questo forum, più aggiornato di me.
Psss, non urlare.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 29-01-2013 22:06
in data 30-01-2013 08:55
Innanzitutto bisogna distinguere tra tariffe di inserzione e commissioni di vendita.
Prima di vendere infatti devi pubblicare una inserzione, ebbene fino a qualche tempo fa eBay applicava delle tariffe per il solo fatto di pubblicare l'inserzione, in questo momento (da parecchi mesi a dire il vero) le tariffe sono in promozione e quindi i venditori non professionali come te hanno a disposizione:
- 75 inserzioni gratuite ogni mese in formato asta;
- 75 inserzioni gratuite ogni mese in formato compralo subito (solo fino al 31/03 poi si vedrà).
Se stai in questi criteri e non aggiungi opzioni alle tue inserzioni non pagherai un cent in tariffe.
Quando vendi, se vendi, ebay applica la commissione in percentuale su ogni vendita, nella misura del 9%.
Ciao