annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Scarpe Nike contraffatte, controversia in corso

pierfy89
Utente della Community

Buongiorno a tutti 🙂


vorrei chiedere un consiglio riguardo una controversia in corso per un paio di scarpe Nike ricevute e risultate contraffatte, contrariamente a ciò che faceva vedere l'inserzione.


Attualmente, Paypal mi chiede una prova da una terza persona sulla reale contraffazione del prodotto specificando che va bene una dichiarazione fatta da un rivenditore, un prefetto ecc.


Avrei pensato attualmente di girare per qualche negozio ma, per ora, nessuno ci ha fatto questa dichiarazione. Ci hanno però consigliato di provare ad un Nike Store. Nel caso non dovessero comunque farmi questo foglio richiesto da paypal, come consigliate di muovermi? In oltre, sto facendo la cosa giusta o girare per negozi con le scarpe contraffatte è inutile?


Grazie mille per l'attenzione


Buona Domenica


 

Messaggio 1 di 33
Ultima risposta
32 RISPOSTE 32

Scarpe Nike contraffatte, controversia in corso

:-).


 


 


 


 


 


 


-----


Pace ebene a tutti :-).

Messaggio 11 di 33
Ultima risposta

Scarpe Nike contraffatte, controversia in corso

Ma dai, Moria, chi vuoi che possa negare quello che capita abitualmente..................;-)

Messaggio 12 di 33
Ultima risposta

Scarpe Nike contraffatte, controversia in corso

Ciao, a me sta succedendo la stessa cosa con un abito. Sono disperata perchè chi vuoi che ti rilasci un documento cosi, non so proprio cosa fare e mi sento anche tradita da Paypal perechè prima dicono acquisti protetti , ma una volta che ti succede fanno cosi che non si e in grado a fornirli tutti i documenti e ti tocca anche stare muto, non è giusto!

Messaggio 13 di 33
Ultima risposta

Scarpe Nike contraffatte, controversia in corso


Ciao, a me sta succedendo la stessa cosa con un abito. Sono disperata perchè chi vuoi che ti rilasci un documento cosi, non so proprio cosa fare e mi sento anche tradita da Paypal perechè prima dicono acquisti protetti , ma una volta che ti succede fanno cosi che non si e in grado a fornirli tutti i documenti e ti tocca anche stare muto, non è giusto!



 


Hai letto tutta la discussione?


 


C'è scritto tutto ciò che devi fare, anche chi può rilasciarti un documento che con PayPal ti farà ottenere il rimborso.


 


Leggi ed agisci, poi eventualmente piangi ma piangere prima non lo trovo molto sensato.


 


Ciao


 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 14 di 33
Ultima risposta

Scarpe Nike contraffatte, controversia in corso

#12


"a me sta succedendo la stessa"


 


Quindi avrai potuto trovare delle valide indicazioni nel corso di questo stesso thread; in particolare gli interventi #1, #4, #5 e infine #8.


Ti consiglierei di evitare il #3, giacché potrebbe essere fuorviante.


 


Ancora due cose:


- non tutte le ciambelle riescono col buco, ma è meglio lasciar perdere il buco e pensare
  alla ciambella;


- auguri.


 


 


 


 


 


-----


Pace e bene a tutti :-).


 

Messaggio 15 di 33
Ultima risposta

Scarpe Nike contraffatte, controversia in corso

san-franco
Utente della Community


Ciao, a me sta succedendo la stessa cosa con un abito. Sono disperata perchè chi vuoi che ti rilasci un documento cosi, non so proprio cosa fare e mi sento anche tradita da Paypal perechè prima dicono acquisti protetti , ma una volta che ti succede fanno cosi che non si e in grado a fornirli tutti i documenti e ti tocca anche stare muto, non è giusto!


 


 


 


Non pretenderai per caso che eBay rimborsi i soldi solamente sulla base della parola del reclamante? E' assurdo!


 


Uno straccio di prova è il minimo che pessono chiedere.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 16 di 33
Ultima risposta

Scarpe Nike contraffatte, controversia in corso

acconet
Utente della Community

ciao a tutti, ho visto ora questa discussione ed ho capito che può essere di aiuto anche a me che ho avuto lo stesso problema con una borsa LV (690€ azz!!!) pagata con Paypal.


Posso chiederti Pierfy se la Gdf ti ha fatto problemi per incauto acquisto o altro e se il prodotto lo ha riconosciuto come contraffatto subito e rilasciato immediato verbale di sequestro? Anche io sto combattendo coi tempi di Paypal (mi scrivono che ho 10 gg per risolvere il reclamo, poi sulla pagina dello stesso trovo scadenza a 3 gg!!) che dovrebbe tutelare gli acquisti da possibili contraffazioni, poi ci sguazza.


grazie mille

Messaggio 17 di 33
Ultima risposta

Scarpe Nike contraffatte, controversia in corso

san-franco
Utente della Community

Paypal ti tutela secondo le regole scritte  che tu hai accettato quando ti sei registrato 


Ovviamente non le avrai lette; lo fanno solo i poveri di spirito come me, ma questo non cambia le cose.


 


Quindi poichè tali regole le hai accettate non è che loro ci sguazzano. Loro si limitano ad applicarle.


 


 


Per quanto riguarda le tue preoccupazioni nessuno è mai tornato a raccontare che a seguito della loro denuncia la GdF li abbia a sua volta denunciati per incauto acquisto.  Vedi tu.

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 18 di 33
Ultima risposta

Scarpe Nike contraffatte, controversia in corso


 


  Anche io sto combattendo coi tempi di Paypal (mi scrivono che ho 10 gg per risolvere il reclamo, poi sulla pagina dello stesso trovo scadenza a 3 gg!!) che dovrebbe tutelare gli acquisti da possibili contraffazioni, poi ci sguazza.


 



 


Non ti lamentare, prova ad immaginare la stessa identica situazione ma con pagamento bonifico e ringrazia PayPal.


 


Se hai bisogno di più tempo chiama l'assistenza PayPal spiegando il problema, in altri casi non hanno fatto fatica a concederlo.


 


La tua segnalazione alla GdiF serve proprio anche a scongiurare addebiti a tuo carico da parte loro:


 


2. D. In quale sanzione incorre l’acquirente di un prodotto contraffatto?
R. L’ attuale norma di riferimento (art. 1, co. 7, del D.L. 14 marzo 2005, n.
35 convertito in Legge 80/95) prevede una sanzione amministrativa
pecuniaria fino a 10.000 € per chi acquista o accetta un bene che viola
le norme a tutela della proprietà intellettuale. La stessa norma pone,
altresì, degli obblighi in capo all’acquirente, il quale deve accertarsi che
il bene sia di legittima provenienza. In tal senso, la qualità del prodotto,
la condizione di chi lo offre e l’entità del prezzo, possono indurre il
consumatore medio, dotato di ordinaria diligenza, a ritenere che siano
state violate le norme in materia di origine e provenienza dei prodotti ed
in materia di proprietà intellettuale


 


 
11. D. Come fare a riconoscere se un bene è originale od al contrario
falso ?
R. In taluni casi, la qualità stessa del prodotto che richiama marchi e griffe
famose, la condizione di chi lo offre e l’entità del prezzo possono, di per
sé, già consentire all’acquirente di valutare l’originalità o meno del
prodotto. Naturalmente, l’acquirente ha maggiori garanzie rivolgendosi
a fornitori/rivenditori affidabili e professionali. Talvolta il falso può non
essere così palese e tale da poter essere immediatamente riconosciuto.
Molte aziende produttrici hanno reso riconoscibili i propri prodotti, oltre
che grazie a marchi concretamente distinguibili, anche attraverso
sistemi d’identificazione apposti sul prodotto nonché sulla confezione,
come a titolo esemplificativo e non esaustivo: certificati di garanzia,
etichette, marcature, bollini, chip, codici a barre, gift cards, licenze e
manuali d’uso nonché indicazione di numeri verdi e siti web per
l’assistenza e la consulenza alla clientela. Ove, comunque, l’acquirente
abbia il ragionevole dubbio di aver inconsapevolmente comprato un
prodotto falso, potrà segnalare il fatto al numero di pubblica utilità “117”
della Guardia di Finanza ovvero si potrà recare presso il competente
Comando del Corpo per denunziare l’accaduto affinché possano essere
intrapresi i successivi approfondimenti investigativi.


 


Sono stralci tratti da queste FAQ sul tema presenti nel sito della GdiF:


 


FAQ

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 19 di 33
Ultima risposta

Scarpe Nike contraffatte, controversia in corso

acconet
Utente della Community

 


Grazie mille e complimenti per il supporto e la competenza che fornite a fronte di difficoltà di altri utenti Ebay!


aggiornero' la discussione con l' esito perché possa essere di ulteriore supporto ad altri


ciao

Messaggio 20 di 33
Ultima risposta