annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Un venditore mi ha truffata e non mi vuole rimborsare! vuole vie legali!

sunnybudina
Utente della Community

Buongiorno, qualche settimana fa ho acquistato un oggetto da un venditore Affidabilità Top (come ha fatto a guadagnarsela proprio non lo so!) ma l'oggetto mi è arrivato rovinato e rotto, uno schifo praticamente! Gli ho scritto in principio gentilmente che l'oggetto era davvero rotto e che chiedevo il rimborso, ma lui non me lo vuole dare. Voleva mandarmi il corriere a ritirare il tutto, e solo allora mi avrebbe rimborsata.. io ho rifiutato perchè:


1. lavoro e non posso stare a casa ad aspettare lui e il suo corriere;


2. parte dell'oggetto è stata buttata.


Gli ho chiesto lo stesso il risarcimento e così siamo andati avanti per giorni; infine gli ho chiesto di mandarmi l'oggetto nuovo, ma non ha voluto dicendo che ogni cosa che esce dal magazzino deve avere un pagamento.


A questo punto gli ho lasciato un feedback negativo per la sua maleducazione anche perchè mi ha incolpata e minacciata di farmi chiudere l'account perchè gli ho spiegato che mesi fa mi era successa una cosa simile e la ditta senza che chiedessi niente mi ha rimborsata. Lui continua a dire che io faccio la furba e voglio fregarlo; voglio avere gli oggetti senza pagare; davvero una mossa malvagia visto che è successa una sola volta. Inoltre adesso mi ha segnalata alla sicurezza e ha detto che procederà per vie legali.


A questo punto, anche io voglio scrivere alla sicurezza, ma non riesco a farlo!


Voi avete già provato? Come potrei fare?


Grazie anticipatamente dell'aiuto

Messaggio 1 di 15
Ultima risposta
14 RISPOSTE 14

Un venditore mi ha truffata e non mi vuole rimborsare! vuole vie legali!

pknad60
Utente della Community

il venditore ha agito correttamente all' inizio proponendoti il ritiro dell' oggetto definito come rotto



hai sbagliato a buttare via dei pezzi.



hai prove tengibili che sia arrivato rotto ?


hai foto ?


hai segnalato al corriere all' atto della consegna che accettavi con riserva di verifica o se rilevabile che il pacco o il suo contenuto era rotto ?


in assenza di almeno una di qeuste prove vale la tua parola contro la sua e ci puoi fare poco


Il feedback non e' obbligatorio...

ebay annunci e' sicuro solo per acquisti "di persona"


leggete il regolamento prima di fare domande inutili


non rispondo a messaggi privati su argomenti del forum
Messaggio 2 di 15
Ultima risposta

Un venditore mi ha truffata e non mi vuole rimborsare! vuole vie legali!

sunnybudina
Utente della Community

Ok, avrà anche agito bene a propormi un corriere, ma come vi ho scritto prima io lavoro e non posso stare a casa ad aspettare il corriere per un errore suo! Fosse un errore mio ci mancherebbe, ma siccome avevo già pagato tutto e l'oggetto mi è arrivato rotto penso sia compito suo rimediare, almeno mandandomelo nuovo; non era comunque una cosa che aveva un costo elevato, 22€, però è il principio, e mi dispiace davvero di non avere delle foto perchè adesso questo può agire come gli pare e piace ma in realtà mi ha rubato dei soldi...

Messaggio 3 di 15
Ultima risposta

Un venditore mi ha truffata e non mi vuole rimborsare! vuole vie legali!

san-franco
Utente della Community

Non sei solo tu che lavori. Anche il venditore lavora.


 


E il venditore si è comportato esattamente secondo quanto prevista dalla legge della Repubblica Italiana riconoscendoti i tuoi diritti.


E secondo la Legge Italiana tu dovevi restituire l'oggetto dopo di che lui ti avrebbe rimborsato o lo avrebbe restituito a seconda degli accordi.


 


Le Leggi dello Stato valgono per tutti e nessuno se le può fare per proprio conto.


 


Quindi se tu che hai mancato buttando via dei pezzi. e sei tu che hai sbcommesso il reato di diffamazione rilasciando un feed negativo immotivato.  


 


 


 


Bene farebbe il venditore a querelarti ed a ripulirti di un bel po di quattrini e benissimo faranno i venditori che frequentano il forum a bloccare una personcina come te per impedirti da provocare ulteriori danni


 

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 4 di 15
Ultima risposta

Un venditore mi ha truffata e non mi vuole rimborsare! vuole vie legali!

Io non me la sento di infierire come san-franco:| e tuttavia concordo che gli errori più grossi li hai fatti tu:X-( 1) In primo luogo quando si riceve un oggetto rotto lo si deve restituire così come è stato consegnato, perchè mai hai buttato via parte del materiale?:-( Hai distrutto anche le eventuali prove che potevi avere per dimostrare quanto era danneggiato l'oggetto! - 2) Il feedback neutro o negativo non si mette MAI d'impulso, ci sono utenti smaliziati che non aspettano altro per portarti davanti ad un giudice di pace con accusa di diffamazione, che nel malaugurato, ma non improbabile, caso ti desse torto ti costerebbe molto ma molto di più di quanto hai speso per quel ciarpame.:_| Ora per riparare agli errori che hai fatto hai solo una possibilità, in primo luogo non t'impuntare sul rimborso e mettici una pietra sopra in quanto comunque non hai più le prove integrali per dimostrare i difetti dell'oggetto.?:| Cerca di addivenire ad una soluzione bonaria col venditore,:-) soprattutto cercando di far ritirare da Ebay il feedback- in modo consensuale (Non sono aggiornato, ma una volta era possibile!) e fatto ciò considerati estremamente fortunata, perchè se davvero quello ti denuncia oltre a perdere giornate di lavoro, se non vincessi la causa perderesti anche una somma consistente di denaro, oltre l'ansia di dover comunque affrontare un processo.:8} Ne vale la pena per una ventina di Euro??:| E la prossima volta che acquisti, se lo farai ancora on-line, fanne tesoro! ]:)

Messaggio 5 di 15
Ultima risposta

Un venditore mi ha truffata e non mi vuole rimborsare! vuole vie legali!

franzinthesky
Utente della Community

ragazzi lasciate perdere i soliti soggetti del forum che sappiamo chi sono e procedete con la discussione.
la mia opinione è che i venditori o meglio alcuni venditori sempre minacciano di "agire per vie legali" dopo il feed negativo, ma non lo fanno mai perchè nella realtà un comune avvocaticchio solo per scrivere una lettera chiede 150 euro. Per un procedimento legale senza troppi giri da fare poi saliamo intorno ai 1500/2000, ed io posso realmente parlarne con cognizione di causa quindi stai serena. Anche qualora ti arrivi la solita mail apparentemente proveniente da uno studio legale che ti diffida dal fare questo e quello, ricorda che si tratta al 99% di modelli di mail che si trovano in giro in vari forum destinati ai -venditori- ebay. Tale pratica per altro configura anche diverse tipologie di reati civili, a seconda del loro contenuto.

ergo:
di seccamente al venditore che da questo momento è diffidato dall'inviarti ulteriori comunicazioni via mail o messaggio ebay, le quali verranno considerate come minatorie e/o vessatorie e conservate riservandoti il diritto di produrle in qualunque sede. Aggiungi che qualora voglia agire, invece di chiacchierare tanto deve limitarsi a farti pervenire comunicazione cartacea a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, su carta intestata e direttamente proveniente dal suo studio legale, nel qual caso ti regolerai di conseguenza.

Messaggio 6 di 15
Ultima risposta

Un venditore mi ha truffata e non mi vuole rimborsare! vuole vie legali!

Oh... abbiamo un nuovo so-tutto-io del forum!:O Benvenuto, ne sentivamo la mancanza!:-( Guarda che di malati di mente che denunciano per un feedback neutro o negativo ce ne sono più di quello che pensi!X-( E spesso il giudice da loro pure ragione!:O Conoscono i trucchi del mestiere e magari per un oggetto da pochi € ed un feedback maldestro ti trovi a dover pagare cifre da capogiro... non ci credi? Fai una ricerca su Google e troverai tanti casi da far accapponare la pelle,:_| quindi prima di rilasciare un feedback- o neutro contare fino a 1.000 e mai comunque diffamare od offendere, anche se si è dalla parte della ragione!;\ E comunque la nostra acquirente ha torto in ogni caso in quanto anche se ha ricevuto merce deteriorata non doveva buttarne via in parte ma fotografare il tutto e rispedirlo al mittente, ora che prove ha per dimostrare di essere stata gabbata??:| E' già tanto se quello non procede veramente per vie legali e la cosa si quieta così... ]:)

Messaggio 7 di 15
Ultima risposta

Un venditore mi ha truffata e non mi vuole rimborsare! vuole vie legali!

mazapegul85
Utente della Community

potevi aggiungere che la signora rischia la scomunica, la pena di morte e la sepoltura in terra sconsacrata 😄


Messaggio 8 di 15
Ultima risposta

Un venditore mi ha truffata e non mi vuole rimborsare! vuole vie legali!

paolik65
Utente della Community

Personalmente ritengo che basti attenersi al diritto di cronaca, ovvero CITARE SEMPRE E SOLAMENTE I FATTI ACCADUTI con un lnguaggio il più asettico possibile, ma anche avere paura di dare un feedback neutro o negativo se motivato da circostanze fattuali è di per se assurdo.


 


La diffaazione c'è se il contenuto lede l'onorabilità e non se ci si limita a citare i fatti che motivano il giudizio.


 

Messaggio 9 di 15
Ultima risposta

Un venditore mi ha truffata e non mi vuole rimborsare! vuole vie legali!

paolik65
Utente della Community

Aggiungo che nel caso di specie non vi siano fatti tali da giustificare un feedback negativo.

Messaggio 10 di 15
Ultima risposta