in data 06-11-2012 17:16
Per evitare di incappare nei soliti acquirenti perditempo che fanno le offerto e poi spariscono lasciandoti come un fesso ho settato i "requisiti dell'acquirente" ma con mio stupore questo non serve a niente in quanto ho notato che ormai i venditori non possono mettere feedback negativi a compratori che su ebay giocano e basta!
TROVO QUESTA COSA DAVVERO VERGOGNOSA!
Ci dovrebbero essere regole più rigide per tutelare i venditori da questi personaggi!
Nell'ultimo mese ho avuto a che fare con 3 compratori che poi sono spariti!!!
VERGOGNA!
in data 11-11-2012 19:43
ma alla fine ho scoperto che ebay è come nel mondo reale: ci sono brave persone e persone meno brave. C'est la vie...
Questa è più che meritata
in data 13-11-2012 20:12
Lunga vita a san-franco!!
in data 15-11-2012 11:21
scusate ma un compratore mi dice che pagherà l'oggetto solo se pagherà tramite paypal, ma nell'asta non ho mai scritto che si poteva pagare con paypal.inoltre non voglio aprire nessun account con paypal. ora cosa posso fare? inoltre nelle mail scambiate è evidente questa presa di posizione. è segnalabile a ebay?
in data 15-11-2012 12:31
scusate ma un compratore mi dice che pagherà l'oggetto solo se pagherà tramite paypal, ma nell'asta non ho mai scritto che si poteva pagare con paypal.inoltre non voglio aprire nessun account con paypal. ora cosa posso fare? inoltre nelle mail scambiate è evidente questa presa di posizione. è segnalabile a ebay?
Puoi segnalare inoltrando le sue mail a: itrswebhelp@ebay.com
Ma non aspettarti soluzioni ad un problema che purtroppo è solo tuo (anche se capita con frequenza impressionante) e lo sarà anche nelle possibili conseguenze.
Se non paga (non può pagare con PayPal perché l'inserzione non lo prevede) apri controversia oghgetto non pagato ed attendi i canonici 4 giorni obbligatori, se non paga la chiudi e lo segnali per oggetto non pagato ottenendo l'accredito delle commissioni.
Il rischio è che ti marchi con un rosso, se risponde alla controversia purtroppo conserva questa prerogativa.
Ne riparliamo se il problema si verifica.
Ciao
in data 15-11-2012 13:01
Moria delle vacche dice benissimo.
Una sola cosa: attento a come ti muovi con la segnalazione a ebay, in quanto se non mi sbaglio (verifica regolamento venditori perchè potrei sbagliare) quando ti sei iscritto, e quindi a 0 feedback, eri obbligato ad accettare paypal. E tu dici che non hai mai fatto iscrizione a paypal. Forse ebay potrebbe in qualche modo sanzionanrti/ammonirti per questa infrazione al regolamento. Cmq ci tengo a sottolineare di controllare, ma è un dubbio cruciale sulle decisioni da prendere. Altrimenti potresti anche richiedere l'annullamento della transazione AMICHEVOLMENTE con l'acquirente che potrà lasciare il fb che vuole...quindi sottolineo AMICHEVOLMENTE
in data 18-11-2012 11:16
Una sola cosa: attento a come ti muovi con la segnalazione a ebay, in quanto se non mi sbaglio (verifica regolamento venditori perchè potrei sbagliare) quando ti sei iscritto, e quindi a 0 feedback, eri obbligato ad accettare paypal. E tu dici che non hai mai fatto iscrizione a paypal. Forse ebay potrebbe in qualche modo sanzionanrti/ammonirti per questa infrazione al regolamento.
Nessuna infrazione al regolamento!
PayPal è obbligatorio solo se si vuole vendere e solo per chi ha meno di 50 feeds, se si maturano 51 feeds da acquirente e poi si inizia a vendere non si ha alcun obbligo.
Come pure l'obbligo decade se raggiunti i 51 feeds si decide di togliere PayPal dalle inserzioni e chiudere il conto.
L'unico vincolo a mantenere un conto PayPal in queste situazioni potrebbe essere l'imposizione da parte di eBay del pagamento automatico.
Molti venditori infatti pur non proponendo PayPal come pagamento, legittimamente, continuano a pagare le tariffe attraverso il loro conto PayPal.
Avere un conto PayPal attivo non configura alcun obbligo di accettazione di PayPal come modalità di pagamento nelle inserzioni, se non si è diversamente obbligati.
Ciao
in data 18-11-2012 11:37
rimane da chiarire se francosuper10 ha cominciato a vendere prima o dopo i 50 fb. Vedo che è utente da aprile 2005 e il primo fb di vndita è a giugno, cioè 60 giorni circa dopo. Controllato i suoi fb come acquirente e NON arriva a giugno con 50 fb. Quindi sempre se non mi sbaglio, l'infrazione c'è. Cmq traspare anche dalle frasi dette che francosuper10 non ha mai avuto account paypal....troppe coincidenze danno prove concrete
in data 18-11-2012 11:43
aggiungo che sembra che ha cominciato a vendere con 2 fb al suo attivo ricevuti come acquirente. E a quanto dice lui, senza paypal...quindi francosuper occhio come ti muovi con ebay!
in data 18-11-2012 12:19
moriadellevacche
il tuo suggerimento è stato utile. come prima cosa ho annullato la transazione e segnalato il problema a ebay che "prenderà in esame la problematica"...in ogni modo l'oggetto è già stato rivenduto...ma si è fatto risentire il perditempo chiedendomi scusa e che "non aveva letto bene l'inserzione".ora mi chiede il feeback positivo.ma perchè dovrei mettere un feed positivo visto che ha fatto il casino?in ogni modo sono in scacco perchè se metto negativo riceverò negativo.cosa suggerisci di fare?
in data 18-11-2012 15:09
aggiungo che sembra che ha cominciato a vendere con 2 fb al suo attivo ricevuti come acquirente. E a quanto dice lui, senza paypal...quindi francosuper occhio come ti muovi con ebay!
Non insistere con questa sciocchezza, sia temainterni che francosuper10 hanno molti più dei 50 feeds necssari per togliere PayPal dalle inserzioni e non aver bisogno di un conto PayPal.
Inoltre la regola che obbliga chi ha meno di 50 feeds non esiste da sempre ma da un paio di anni al massimo (non costringermi a cercarla) quindi chi si è registrato in precedenza non ha mai avuto tale obbligo se non dal momento dell'introduzione della regola e solo se a quella data aveva meno di 50 feeds.
Infine: non c'è alcun obbligo né regola che obblighi gli utenti eBay ad avere un conto PayPal .
Ciao