Violazione marchio LOUIS VUITTON
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-07-2016 21:15
QUINDI DOVE STA LA DIFFERENZA?N.B.:HO PROVATO CON DIVERSI ACCOUNT REGISTRATI CON NOMI DIVERSI,SOLO UN PAIO HANNO FINITO IL LORO TEMPO DI VENDITA LA MAGGIOR PARTE BLOCCATE.X FAVORE MON RISPONDETE CON I SOLITI DISCORSI CHE MI HANNO SEGNALATO ECC ECC.GRAZIE
Rif.: Violazione marchio LOUIS VUITTON

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-07-2016 21:58
Se ci tieni all'account, ai multipli account, smetti di crearne per prolungare solo la tua agonia: ebay controlla gli IP e se collegano un account bloccheranno TUTTI gli altri, compresi quelli, magari perfettamente legittimi, di altri membri della tua famiglia, per vendere e spesso anche per acquistare.
Il tutto per vendere tarocchi?
Ne vale davvero la pena?
Rif.: Violazione marchio LOUIS VUITTON
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-07-2016 22:26
Rif.: Violazione marchio LOUIS VUITTON

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-07-2016 22:32
Lo dicevo a qualcun'altro solo ieri: e' come andarsi a lamentare con chi ti ferma per eccesso di velocita' e magari ti ritira la patente dicendo "lo fanno tutti, perche' punisci me e loro no?"
Rif.: Violazione marchio LOUIS VUITTON
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
30-07-2016 12:30 - modificato 30-07-2016 12:31
io penserei a me stesso non a quello che fanno gli altri e anche alla svelta.... visto che la ebay non piace pagare danni per immagine specialmente con i grandi marchi...
Rif.: Violazione marchio LOUIS VUITTON
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-07-2016 22:15
@eclipsebraindamage ha scritto:
Salve,dopo aver capito che è' illegale vendere borse LOUIS VUITTON in quanto è' un marchio protetto mi rimane solo una DOMANDA:XKE MIGLIAIA DI UTENTI SPARSI NEL MONDO VENDONO LOUIS VUITTON CON INSERZIONI FINO A 1000 PEZZI,NON RISPONDETE CHE NON SONO STATI SEGNALATI O NON SONO STATI BECCATI,NON PUÒ ESSERE MAI AL MONDO UNA COSA DEL GENERE IN QUANTO IL LORO GIRO È' GIGANTESCO E I PREZZI MOLTO PIÙ' BASSI RISPETTO AD UN VENDITORE CON OGGETTI VUITTON VENDUTI SALTUARIAMENTE,FACCCIO MOLTO RIFERIMENTO AI VENDITORI GIAPPONESI CHE HANNO CATASTE DI VUITTON CON TANTO DI FEEDBACK POSITIVO
QUINDI DOVE STA LA DIFFERENZA?N.B.:HO PROVATO CON DIVERSI ACCOUNT REGISTRATI CON NOMI DIVERSI,SOLO UN PAIO HANNO FINITO IL LORO TEMPO DI VENDITA LA MAGGIOR PARTE BLOCCATE.X FAVORE MON RISPONDETE CON I SOLITI DISCORSI CHE MI HANNO SEGNALATO ECC ECC.GRAZIE
Innanzitutto chi ti ha detto che vendere prodotti Vuitton è illegale?
Non lo è affatto, è solo molto complesso per una serie di motivi, il principale dei quali è l'impossibilità di eBay di verificare se ciò che vendi è originale o no e se hai la titolarità per venderlo, impossibilità che ha già causato ad eBay cause e sanzioni per molti milioni di euro.
Molto probabilmente chi vende Vuitton (Giapponese o Circasso che sia) ha la titolarità per venderlo, più sono grandi i loro volumi maggiore è la probabilità che siano del tutto regolari proprio perchè è la casa madre direttamente a monitorare l'attività di vendita dei propri prodotti su piattaforme online come eBay.
Viceversa è molto più difficile per i piccoli venditori come te dimostrare che ciò che è in vendita è lecito ed originale, per questo motivo venditori come te e molti altri picoli finiscono nel tritacarne.
Ciao
