acquirente rispedisce oggetto rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2013 11:23
Salve a tutti...ho venduto un orologio in Inghilterra..una volta arrivato l'acquirente mi apre controversia sul sito inglese,lamentatosi che l'orologio non funzionava ,che non era nuovo(perche aveva dei graffi),e che voleva come minimo mettà dei soldi rimborsata.Io mi sono rifiutata di rimborsare qualsiasi somma, perche lui in un messagio privato mi aveva detto di aver aperto l'orologio per cambiare pila..Mi sono beccata un sacco di insulti da questo,poi pay-pal mi blocca i soldi ,e l'acquirente mi chiede il rimborso totale.Per non avere altri mal di pancia acceto il rimborso totale con la restituzione dell oggetto.Adesso l'orologio mi è arrivato rotto...non funziona piu,il cinturino è stato cambiato..Cosa posso fare?Lo devo rimborsate lo stesso?Grazie..
Rif.: acquirente rispedisce oggetto rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2013 11:38
Rif.: acquirente rispedisce oggetto rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2013 12:33
Salvo qualche eccezione tutti gli interventi effettuati da PayPal atti a risovere problematiche fra utenti sono gestiti in automatico. Questo non è un tribunale ove le parti vengono ascoltate e poi un giudice decide, ma è semplicemente un software che stabilisce in base a regole precedentemente elaborate, a chi dare ragione o no. Detto sistema ha ovviamente i suoi limiti, ma PayPal è un'azienda che opera nel campo del trasferimento di denaro elettronico, e non un'Autorità Giudiziaria. I suoi contenziosi tra utenti in tutto il mondo sono giornalmente svariate decine di migliaia, e non c'è altro metodo possibile per risolverli.
Bisogna anche rendersi conto di quando è possibile offrire il pagamento con PayPal per determinati oggetti, e se il rischio può valere la pena. Nel tuo caso, come venditore privato di un oggetto usato di quel genere, non avrei rischiato di farmi pagare con PayPal (e le conseguenze si sono viste)
Rif.: acquirente rispedisce oggetto rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2013 13:17
Per celia001 che ha subìto questo abuso, oltre che a bombardare paypal di telefonate, presenta anche un reclamo ufficiale nei loro confronti presso l'associazione dei consumatori europea www.ecc-net.it, oppure inizia a fare ad altri venditori la stessa cosa che questo acquirente ha fatto a te.
Rif.: acquirente rispedisce oggetto rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2013 15:03
Se l' oggetto è rotto telefonali, il rimborso non glielo dovrai fare. Mi è stato spiegato così proprio ieri, per una situazione analoga alla tua, ma alla fine ho preferito di rimborsargli 5 euro su una vendita di 36 (compresa spedizione). Mi spiace tanto, ma purtroppo è sempre il venditore a rimetterci, a meno che il valore dell' oggetto fosse un pò più alto... Mi han detto che se si parla di CENTINAIA di euro paypal può anche denunciare per truffa l' acquirente. Non posso dire se funzioni o meno sta cosa, ma così mi han spiegato e spero di esserti stato di aiuto 🙂
Rif.: acquirente rispedisce oggetto rotto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-11-2013 18:19
Grazie...proverò a chiamare pay-pal ma non so come andrà a finire..è un casino, ed io mi sento tanto fregata perchè ho le migliori intenzioni,non ho mai fregato nessuno,e mi spiace esserlo stata ...
