- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-09-2014 23:05
Salve,
Ho acquistato due giorni fa un obiettivo Nikon da €1700 a €230. L'occasione non mi sembrava vera. Venditore italiano, 47 feedback positivi dal 2013 e pagamento solo tramite paypal.
Intanto ho acquistato l'oggetto, ma non l'ho ancora pagato. Ho provato a scrivere due volte al venditore, ma nulla...
Intanto ho approffondito i dati dell'inserzione. Ha fatto copia incolla di un venditore/negozio di Hong Kong, anche come foto ecc...
I feedback sono tutti come acquirente. Ho provato a googlare il nome del nick, ma nulla. Ma dove sta la truffa? Anche se io pago, se l'oggetto non arriva e/o non è conforme, paypal mi rimborsa, no?
L'unica "gabbola" che ho trovato, è che paypal non rimborsa nel caso il venditore dimostri di aver spedito in modo tracciabile.
Risolto Andare alla soluzione.
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: dove sta la truffa?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-09-2014 12:33
Rif.: dove sta la truffa?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-09-2014 13:17
Babbo Natale non esiste, ma ci sono migliaia di polli che passata l'eta' continuano a volerci credere
La seconda regola FONDAMENTALE quando compri tecnologia, il piu' delle volte telefonini, ma il materiale fotografico viene appena dietro, e' non fidarsi di chi non abbia un account con ALMENO 5.000 feedback, spalmati in maniera regolare negli anni e per materiale di quel genere e una percentuale non inferiore a 99.8% con stelline non sotto i 4.8.
Quindi se fino a ieri ha venduto patate oggi non puo' mettersi di punto in bianco a vendere obiettivi fotografici di alta gamma.
Paypal per me e' un must, pago solo cosi' dal 2007, ma se quanto sopra gia' non va diventa solo un di piu'
Rif.: dove sta la truffa?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-09-2014 13:46
@sergente*garcia ha scritto:
@moriadellevacche ha scritto:E sta ancora vendendo, anche se ha cambiato genere.
Ciao
ok
Inserzioni andate!
Che fulmini.
Ciao
Rif.: dove sta la truffa?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 04-09-2014 22:20
Grande ebay!
Gentile azawakh-galgo,
Dal nostro archivio risulta che hai o sei stato recentemente contattato da tramite il sistema di messaggistica di eBay. Una terza parte non autorizzata potrebbe avere compromesso la sicurezza dell'account di questo utente violandone l'accesso.
Abbiamo adottato le misure necessarie e ripristinato l'account per il legittimo proprietario. Verifica attentamente le eventuali comunicazioni ricevute dall'account compromesso. Non ci risultano al momento problemi con il tuo account. Ti abbiamo inviato questo messaggio solo a titolo cautelativo.
Rif.: dove sta la truffa?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 05-09-2014 00:00
Rif.: dove sta la truffa?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 09-09-2014 08:50
Fai bene a non continuare con il pagamento, perchè io, CHE HO PAGATO CON PAYPAL, sono stato truffato (fortunatamente per una somma irrisoria) da un venditore dell'India, che mi ha mandato un pacco vuoto e, nonostante il reclamo, PayPal ha dato ragione al venditore truffatore, perchè ha dimostrato di aver effettuato la spedizione. Morale della favola: PayPal permette a chiunque di fare truffe a piacimento. Sto seriamente valutando di fare qualche vendita falsa anche io, tanto ho PayPal come complice.
Rif.: dove sta la truffa?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
09-09-2014 10:37 - modificato 09-09-2014 10:38
@nibel64 ha scritto:Fai bene a non continuare con il pagamento, perchè io, CHE HO PAGATO CON PAYPAL, sono stato truffato (fortunatamente per una somma irrisoria) da un venditore dell'India, che mi ha mandato un pacco vuoto e, nonostante il reclamo, PayPal ha dato ragione al venditore truffatore, perchè ha dimostrato di aver effettuato la spedizione. Morale della favola: PayPal permette a chiunque di fare truffe a piacimento. Sto seriamente valutando di fare qualche vendita falsa anche io, tanto ho PayPal come complice.
Sei sicuro che il pacco fosse vuoto sin dalla partenza?
Come fai ad escludere la manomissione durante il trasporto?
Il venditore ha ricevuto solo 7 negativi (di cui 5 per pacco vuoto) e tre neutri su 1425 transazioni quest'anno, come truffa, considerando un valore medio di 10 euro al pezzo, non mi sembra granché.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »