annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

il venditore annulla l'acquisto e mi contatta telefonicamente

axel_clio
Utente della Community

salve,

ho acquistato un oggetto in data 08/01/2015, oggi 12/01/2015 il venditore mi contatta telefonicamente dicendomi che non può spedirmi il faro in quanto tutti quelli in suo possesso sono difettosi o rotti e mi chiede se voglio acquistare lo stesso oggetto ad un prezzo maggiore o se voglio il rimborso, ovviamente chiedo il rimborso. Mi dice che mi inoltra la richiesta di annullamento della transazione. l'email che ricevo dice questo:

 

Gentile axel_clio,

******* ha aperto una controversia di annullamento della transazione per l'oggetto che hai acquistato di recente: FANALE FARO POSTERIORE DX FORD FOCUS 2011- BERLINA LED

Motivo dell'annullamento della richiesta di transazione: Il venditore afferma che hai acquistato l'oggetto per errore.

Clicca sul pulsante Rispondi subito per accettare o rifiutare l'annullamento.

Se non intraprendi alcuna azione entro la data 19-gen-2015, il venditore potrà annullare l'acquisto senza la tua autorizzazione.

 

Allora io clicco su rispondi subito e noto che il sistema dice di accettare l'annullamento solo se non si è pagato ancora l'oggetto o se si è già ricevuto il rimborso. Prontamente controllo il conto paypal e del rimborso non c'è traccia.

Telefono al venditore al numero con il quale mi ha contattato e lui mi dice che se voglio il rimborso devo accettare l'annullamento, subito gli dico che quello che mi chiede è totalmente l'opposto di quello che è richiesto dal sistema, a quel punto mi dice di ricontattarlo dopo le 18.00 perchè non è al momento in ufficio e vedremo come fare.

 

come mi devo comportare?

 

 

 

Messaggio 1 di 42
Ultima risposta
41 RISPOSTE 41

il venditore annulla l'acquisto e mi contatta telefonicamente

alla fine ho recuperato anche i 15.90 grazie a paypal

 

dire che il venditore è un disonesto è un eufemismo, ma questo posso saperlo solo io che so con certezza che l'oggetto non conforme era integro. quando ha realizzato che i soldi non li poteva più rubare a me lo ha fatto a paypal, perchè lui ora si trova un oggetto che può rivendere senza alcun problema, più 191€ che gli ha regalato paypal

 

 

 

 

Messaggio 41 di 42
Ultima risposta

il venditore annulla l'acquisto e mi contatta telefonicamente

Nonostante tutto ho una buona notizia:

 

(premetto che io lo so chi è il venditore perchè sono riuscito a segnarmi il nome prima che venisse censurato)

 

Tenendo d'occhio l'account del venditore, ho notato che gli è stata REVOCATA la qualifica di TOP SELLER, Grazie ad un bravo utente che è riuscito a piazzargli un bel NEGATIVO che stavolta non è riuscito a farsi togliere.

 

Quel venditore è scaltro e furbo, ma ha il difetto di tutti i delinquenti incalliti: NON IMPARANO MAI, infatti l'ultimo negativo è perchè ha inviato un oggetto diverso dalla descrizione, e stavolta gli è andata male.

 

E anche se i negativi riesce a farseli togliere, perchè forse ha  "conoscenze" che gli consentono di fare questo, le controversie Paypal vengono conteggiate come difetto, e prima o poi, di questo passo sarà finalmente sbattuto a calci fuori da questa piattaforma.

Meriterebbe di finire in carcere, ma si sa, siamo in Italia, probabilmente finito di truffare su eBay , andrà a truffare altrove.

 

Comunque, la cosa positiva è che Paypal, nonostante sia stata truffata dal venditore, è riuscita a fare quello per cui è stata creata: Difendere l'acquirente, e dato che ti sono stati rimborsati persino i soldi della spedizione, devo dire che Paypal ha funzionato magnificamente e continua a dimostrarsi uno strumento essenziale per acquistare su eBay.

 

Fossi in te, se hai ancora le prove, dell'inserzione, la foto dell'oggetto che ti è arrivato, etc. una bella denuncia per truffa glie la farei, sempre che tu abbia tempo libero e qualche soldo da spendere.

 

E se ti va, se magari il suo "disservizio" (lentezza,truffa,chiamala come ti pare) ti ha causato un danno morale/economico/lavorativo(magari quel pezzo ti serviva per lavorare e non ricevendolo hai perso un cliente o soldi) puoi fargli una bella CAUSA CIVILE, anche se la perdi, non importa, ma se sei tu a "denunciarlo" lui sarà costretto a recarsi a processo nella TUA CITTA'(del denunciante) il che gli comporterà spese di viaggio, di pernottamento, etc.

 

Forse nessuno farà mai giustizia verso questo disonesto, ma secondo me la sola idea che ciò possa avvenire sarà sufficiente per fargli fare qualche notte in bianco in cui potrà ragionare su quanto sia viscido, e su quanto faccia schifo arricchirsi tentando di fregare le persone.

Messaggio 42 di 42
Ultima risposta