in data 12-01-2015 15:52 - data ultima modifica 12-01-2015 15:56 autore kh-valeria
salve,
ho acquistato un oggetto in data 08/01/2015, oggi 12/01/2015 il venditore mi contatta telefonicamente dicendomi che non può spedirmi il faro in quanto tutti quelli in suo possesso sono difettosi o rotti e mi chiede se voglio acquistare lo stesso oggetto ad un prezzo maggiore o se voglio il rimborso, ovviamente chiedo il rimborso. Mi dice che mi inoltra la richiesta di annullamento della transazione. l'email che ricevo dice questo:
Gentile axel_clio,
******* ha aperto una controversia di annullamento della transazione per l'oggetto che hai acquistato di recente: FANALE FARO POSTERIORE DX FORD FOCUS 2011- BERLINA LED
Motivo dell'annullamento della richiesta di transazione: Il venditore afferma che hai acquistato l'oggetto per errore.
Clicca sul pulsante Rispondi subito per accettare o rifiutare l'annullamento.
Se non intraprendi alcuna azione entro la data 19-gen-2015, il venditore potrà annullare l'acquisto senza la tua autorizzazione.
Allora io clicco su rispondi subito e noto che il sistema dice di accettare l'annullamento solo se non si è pagato ancora l'oggetto o se si è già ricevuto il rimborso. Prontamente controllo il conto paypal e del rimborso non c'è traccia.
Telefono al venditore al numero con il quale mi ha contattato e lui mi dice che se voglio il rimborso devo accettare l'annullamento, subito gli dico che quello che mi chiede è totalmente l'opposto di quello che è richiesto dal sistema, a quel punto mi dice di ricontattarlo dopo le 18.00 perchè non è al momento in ufficio e vedremo come fare.
come mi devo comportare?
in data 12-01-2015 23:56
Comunque nella richiesta di annullamento eBay dovrebbe aver inserito il testo:
"Accetta la richiesta di annullamento se non hai ancora pagato o se hai già ricevuto il rimborso dal venditore"
Più chiaro di così...
13-01-2015 00:04 - modificato 13-01-2015 00:04
"e per ricevere il rimborso devo fare accetta"
Semplicemente ridicolo. Per il rimborso il venditore deve solo portare il sederino davanti la scrivania,accendere il computer, entrare nell'account Paypal, ed erogare e il rimborso.
Digli che il rimborso lo otterrai con o senza il suo consenso a meno che non invii l'oggetto in perfette condizioni e in un lasso di tempo accettabile. Vedrai che inizierà a capire.
E non mostrarti debole di fronte al venditore.
E se ho già capito il tipo, è uno di quelli che dopo il feedback negativo minaccerà "ripercussioni legali", non mostrarti debole ma neanche arrogante, e imparerà a rispettarti.
in data 13-01-2015 09:24
@atomicstore ha scritto:
E poi, parlaimoci chiaro, quanti utenti sono venuti nell'ultimo mese a domandarci se dvono prima ricevere il rimborso o accettare l'annullamento? io ne ho contati almeno una decina, e almeno una decina di risposte unanime dove veniva chiaramente scritto che l'annullamento va accettato dopo il rimborso, e adesso dovremmo rivedere le posizioni a causa di un venditore che nelle sue comunicazioni ha scritto 2 menzogne per ogni parola, incredibile!
E tra le risposte cui ti riferisci ce ne sono certamente anche delle mie che lo dico da sempre e l'ho SCRITTO anche stavolta SUBITO:
"Ma è comunque una questione di forma, il venditore deve prima rimborsare e poi chiedere l'annullamento, non il contrario."
in data 16-01-2015 08:29
ragazzi, non sono sparito, anche perchè non vi ho ancora ringraziato per i preziosi consigli, vi aggiorno sulla vicenda:
ho aperto la controversia per oggetto non ricevuto, da notare che il venditore ha modificato l'inserzione maggiorando il prezzo da191€ a 273.
io nella contestazione ho scritto che ho acquistato l'oggetto al prezzo che il venditore ha deciso.
lui mi ha risposto che oggi spedirà l'oggetto che mi ha detto telefonicamente (cioè difettoso o rotto, ma questo non lo ha scritto) in modo da fornire a paypal il codice di tracciamento e chiudere la controversia, mi ha anche scritto che merito di perdere i miei soldi e non merito di incontrare venditori onesti
io adesso gli ho ricordato lui è obbligato a spedirmi un oggetto conforme alla descrizione e di conseguenza di ricevere un faro posteriore destro hella NUOVO e di conseguenza INTEGRO e FUNZIONALE in tutti i suoi aspetti
se così non dovesse essere che cosa devo fare? c'è altro che potete consigliarmi?
16-01-2015 11:00 - modificato 16-01-2015 11:04
@axel_clio ha scritto:ragazzi, non sono sparito, anche perchè non vi ho ancora ringraziato per i preziosi consigli, vi aggiorno sulla vicenda:
ho aperto la controversia per oggetto non ricevuto, da notare che il venditore ha modificato l'inserzione maggiorando il prezzo da191€ a 273.
io nella contestazione ho scritto che ho acquistato l'oggetto al prezzo che il venditore ha deciso.
lui mi ha risposto che oggi spedirà l'oggetto che mi ha detto telefonicamente (cioè difettoso o rotto, ma questo non lo ha scritto) in modo da fornire a paypal il codice di tracciamento e chiudere la controversia, mi ha anche scritto che merito di perdere i miei soldi e non merito di incontrare venditori onesti
io adesso gli ho ricordato lui è obbligato a spedirmi un oggetto conforme alla descrizione e di conseguenza di ricevere un faro posteriore destro hella NUOVO e di conseguenza INTEGRO e FUNZIONALE in tutti i suoi aspetti
se così non dovesse essere che cosa devo fare? c'è altro che potete consigliarmi?
Io non mi sarei ficcato in questa situazione, seguire certi consigli (dati da chi non ha nulla da perdere tanto gioca con soldi altrui) è da pazzi, avrei insistito per avere il rimborso spontaneamente dal venditore, mi sarei preso il rimborso e poi avrei annullato la transazione cercando un venditore migliore.
Comunque mantieni aperta la controversia, potrai cambiare la motivazione in "oggetto non conforme" quando riceverai il faro convertendola in reclamo, se la converte invece prima il venditore anche in questo caso non è un problema perchè PayPal darà a te il tempo di ricevere la merce verificarla ed eventualmente cambiare la causale da non ricevuto a non conforme.
Se l'oggetto tarda ad arrivare ricordati che la controversia va comunque convertita in reclamo (ad oggetto non ricevuto va convertita in reclamo per oggetto non ricevuto) prima che trascorrano 20 giorni esatti (data ore minuti secondi compresi) dalla data della sua apertura.
Nel caso in cui PayPal chiuda il reclamo per oggetto non ricevuto a favore del venditore puoi comunque appellarti specificando che la merce ricevuta non è conforme, il caso quindi verrà riaperto con causale non conforme e la situazione verrà riconsiderata.
Per qualsiasi dubbio fai pure riferimento all'assistenza paypal telefonica, se li chiami da un fisso è completamente gratuita.
Infine aderisci a questo programma PayPal:
Rimborso spese di restituzione - PayPal Italia
ti servirà per recuperare fino a 30 euro sulle spese di restituzione qualora PayPal ti dichiari idoneo al rimbors previa restituzione dell'oggetto non conforme al venditore.
Ciao
in data 16-01-2015 16:02
ma io se voglio posso già convertire in reclamo, facendo ciò recupero i soldi?
16-01-2015 16:18 - modificato 16-01-2015 16:19
@axel_clio ha scritto:ma io se voglio posso già convertire in reclamo, facendo ciò recupero i soldi?
Se lui ha spedito effettivamente come ha detto che avrebbe fatto ti conviene attendere che l'oggetto arrivi e poi eventualmente contestarne la qualità.
Se converti adesso devi farlo per oggetto non ricevuto, se ha spedito o spedisce anche dopo la conversione in reclamo la procedura secondo me si complica.
Ti ho spiegato credo tutto abbastanza dettagliatamente prima quindi devi decidere tu cosa fare.
Per il rimborso diciamo che nel caso in cui lui non spedisca niente hai la certezza di ottenerlo, mentre nel caso in cui spedisca l'oggetto verrai rimborsato solo se dimostri che è non conforme e la procedura è più complessa.
Ciao
in data 16-01-2015 16:44
adesso ho telefonato a paypal e la persona che mi ha risposto mi ha convertito in reclamo la pratica, mi ha detto che per il 26 dovrei ricevere una risposta da parte loro.
il venditore non ha ancora spedito.
domanda: se dovessi ricevere il pacco è meglio se faccio un video di unboxing dove faccio vedere per bene prima il pacco ben sigillato e tutto quello che faccio per aprirlo? in questo modo se il faro dovesse essere danneggiato avrei la prova visiva che mi è arrivato così?
in data 16-01-2015 16:49
@axel_clio ha scritto:adesso ho telefonato a paypal e la persona che mi ha risposto mi ha convertito in reclamo la pratica, mi ha detto che per il 26 dovrei ricevere una risposta da parte loro.
il venditore non ha ancora spedito.
domanda: se dovessi ricevere il pacco è meglio se faccio un video di unboxing dove faccio vedere per bene prima il pacco ben sigillato e tutto quello che faccio per aprirlo? in questo modo se il faro dovesse essere danneggiato avrei la prova visiva che mi è arrivato così?
Il video non serve, basta avere dei testimoni adulti e comunque nemmeno questo è richiesto in genere se non è necessaria una denuncia, nel caso arrivi qualcosa di diverso, qualitativamente non corrispondente o danneggiato dovrai chiedere all'assistenza (nello stesso modo che hai usato stavolta secondo me è meglio) di cambiare la causale del reclamo in oggetto non conforme.
Se proprio in PayPal volessero fare i sofistici, ma non sempre avviene, ti chiederanno il parere su carta intestata di un tecnico, una perizia.
Ciao
in data 16-01-2015 17:30
ok grazie, vediamo fino al 26 come si mettono le cose