in data 24-02-2014 21:38
trovo che sia un comportamento scorretto e sbagliato quando un venditore dice che rilascia un feedback solo dopo averlo ricevuto. come dire che se rilasci un feedback negativo ne avrai uno negativo in cambio.ricordo che un compratore fatto l'acquisto e pagato la merce dovrebbe già avere un giudizio positivo a prescindere dal feedback che poi rilascerà dopo avere visionato che il prodotto corrisponda alla descrizione,che non abbia difetti ecc...
in data 24-02-2014 21:43
24-02-2014 21:46 - modificato 24-02-2014 21:47
Un utente(venditore e compratore) può rilasciare il feedback se gli pare, quando gli pare e come gli pare come ampiamente previsto dalle regole che tutti noi, Lei compreso, abbiamo letto ed accettato al momento del'iscrizione e eBay e nessuno può sindacare tle comportamento.
Se poi si tiene conto del fatto che i feedback dei compratori possono essere esclusivamente positivi e quindi non sono utili per un corretto giudizio sulla serietà di un utente che acquista non vedo come gli si possa assegnare anche solo un minimo di importanza..
in data 24-02-2014 21:47
Tu da acquirente non puoi ricevere un negativo.
La tattica del rilascio dopo averlo ricevuto lo fanno anche molti professionali.
Se tu lasci un negativo semplicemente il venditore non lo rilascia.
Anni fa c'era anche per i venditori la possibilità di rilasciare il negativo all'acquirente che non era stato pienamente corretto,
in data 25-02-2014 04:26
l'unica utilita' di avere feedback come acquirente,è provare che hai esperienza negli acquisti,quindi quando ne hai qualche decina,
cosa importa se te lo danno o no?
non capisco questa frenesia di alzare il numero...
in data 05-03-2014 00:42
non ricordo perchè probabilmente non ero ancora iscritto...il mio era solo portare all'attenzione qualcosa che (a mio giudizio) ritenevo sbagliato...cmq grazie per la tua risposta.
in data 05-03-2014 00:49
in data 05-03-2014 00:52