annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

oggetto con numero di serie non valido.manca lo scontrino.l'involucro del pacco sono le millebolle.

narcone
Utente della Community

salve a tutti. vado per gradi. 

 

1) ho ricevuto il pacco, la parte esterna è solo nastro per pacchi, lo taglio e dentro c'è il millebolle, apro il millebolle e c'è l'involucro di cartone sottile della casa costruttrice dell'oggetto, dentro l'oggetto. l'involucro di cartone sottile è ammaccato su un angolo, mi sembra logico, non c'è il cartone esterno a riparare dalle botte prese. il millebolle fa quel che può, ma i corrieri non usano i guanti bianchi. 

 

2) il prodotto ricevuto va registrato per avere la possibilità di scaricare gli aggiornamenti firmware e software rilasciati dalla casa madre. il numero di serie da me immesso non viene riconosciuto dal sito della casa costruttrice. mi viene restituito l'errore "invalid serial number". ho contattato il venditore chiedendogli di risolvere la situazione. come risposta ho ricevuto il numero di telefono del grossista da cui il venditore si rifornisce. in pratica il messaggio sottinteso era "questo è il numero del grossista, arrangiati con lui".

ma devo perdere tempo io a chiamare il grossista ? sei tu che me l'hai venduto. 

 

3) manca lo scontrino. nell'inserzione non c'è scritto che me l'avrebbe mandato, ma fino ad ora tutti i venditori me l'hanno mandato indipendentemente dal fatto che ci fosse scritto nell'inserzione.

 

ecco...questo è un tipico esempio di "venditore al limite". in effetti non c'è niente che non va.

1) l'involucro millebolle non si è rotto (esternamente integro) però il pacco interno ha una botta...

2) non si è dileguato, ma ha anche fatto capire che il problema del numero seriale me lo devo sbrigare da solo.

3) scontrino non presente, non è obbligato a mandartelo. per la garanzia fa fede la mia copia del versamento. ma per il fisco lui deve comunque compilare un registro di vendita online...

 

diciamo che non è il massimo come venditore. è più un venditore alla tipo "se ci sono problemi non sono capace di risolverli (o non voglio), ti fornisco un numero di telefono e te la sbrighi tu"...un pò come comprare una 500 dal concessionario sotto casa e se la mattina dopo ti accorgi che il numero di serie del telaio non corrisponde a quello riportato sul libretto, il concessionario ti dica di rivolgerti alla fiat di torino.

per quello che riguarda lo scontrino ci passo sopra per il fatto di non averlo mandato. non era tenuto. deve però compilare il registro delle vendite online.....mmm.......quasi quasi....

Messaggio 1 di 1
Ultima risposta
0 RISPOSTE 0