annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

pagamento commissioni fraudolento

bybsy80
Utente della Community

un saluto a tutti, e' la prima volta che scrivo qui, ma ho proprio bisogno di un aiuto.

i fatti sono questi:

ricevo da paypal la notifica di pagamento in automatico delle tariffe di 102,16 euro.

chiamo paypal e mi dicono che per loro e' tutto regolare in base alla sottoscrizione dell' accordo pagamenti automatico.

chiamo ebay e mi dicono che per loro non ho nessun pagamento da fare e l' ultima fattura era zero.

chiamo paypal di nuovo e mi assicurano che i soldi sono andati ad ebay e nessun altro.

scrivo di nuovo ad ebay dandogli il numero di fattura che era indicato nel pagamento ad ebay.

mi rispondono dicendo che hanno fatto un controllo approfondito sui miei account e non trovano la somma di 102,16 euro.

a questo punto scopro che i miei account che sono 2, in realta'sono 3.

salta fuori un account registrato 8/2/2015 con attivita' zero.

clicco su password dimenticata e vedo tra le opzioni di recupero che il numero di cell anche se mascherato dagli asterischi corrisponde al mio, infatti mi arriva il codice di sblocco per sms.

a questo punto cambio password ed accedo al profilo.

incredibilmente trovo nelle informazioni di contatto il mio nome cognome indirizzo e cell, l' unica cosa sconosciuta e' la mail.

provvedo a chiudere l' account e cosi scopro che ebay mi contattera per conferma alla mail di registrazione che stavolta appare in chiaro , chiaramente mai vista ne' sentita.

cerco di capire che mail possa essere e vado su hotmail, clicco su password dimenticata e appare una seconda mail di contatto di cui leggo in chiaro solo il dominio "yeah.net"  che e' cinese.

 

ora comincio a fare delle supposizioni e vorrei avere un parere da voi che leggete.

ad inizio anno ho fatto un piccolo acquisto dalla cina. e' possibile che il venditore abbia usato i miei estremi per creare un account ebay fraudolento? e' possibile che sia riuscito a collegare il mio paypal al suo account per farsi pagare da me le sue commissioni?

 

scusate la lunghezza del post,  ma e' stato anche uno sfogo

luca pernici

 

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Rif.: pagamento commissioni fraudolento

atomicstore
Utente della Community

Per caso ti sono mai arrivate mail sulla posta elettronica dove ti si chiedeva di inserire il login in un dterminato sito? se si potresti essere caduto nel "phishing".

 

Oppure è possibile che la tua password di Paypal fosse debole.

 

In ogni caso, quando hai eseguito l'acquisto dal cinese, hai rivelato il tuo nome, il tuo cognome, il tuo indirizzo, la tua città, il tuo numero, e se hai pagato con Paypal, probebilmente anche la mail a cui è associato il tuo conto su Paypal.

 

Bastava solo la password e il furto d'identità è completo. Comunque ti consiglio di cambiare SUBITO tutte le tue password a tutti i tuoi account di eBay, soprattutto di Paypal e di contattare sia l'assistenza eBay sia quella di Paypal spiegando cosa è successo.

 

"ora comincio a fare delle supposizioni e vorrei avere un parere da voi che leggete.

ad inizio anno ho fatto un piccolo acquisto dalla cina. e' possibile che il venditore abbia usato i miei estremi per creare un account ebay fraudolento? e' possibile che sia riuscito a collegare il mio paypal al suo account per farsi pagare da me le sue commissioni?"

 

Si, e forse esistono anche altri account. Fai fare una verifica totale su tutti gli account che hanno associato il tuo conto Paypal.

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Rif.: pagamento commissioni fraudolento

ciao grazie per avere letto la storia.

oggi ho di nuovo parlato con paypal e finalmente hanno detto he ho ragione di come ho ricostruito le cose.

pero' sostengono che loro non possono risalire all' account ebay.

 

ho richiamato ebay spiegando nuovamente la situazione, la risposta e' stata che devo fare denuncia alla polizia postale e a quel punto ebay puo' fare ricerche di account riferiti al mio nome e cognome.

 

ma io mi domando: e' possibile che io, che ho pagato una fattura ad ebay,  non abbia il diritto di sapere in base a quale criterio e quale account  questi soldi siano dovuti?

 

accetto consigli grazie

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Rif.: pagamento commissioni fraudolento


@bybsy80 ha scritto:

ciao grazie per avere letto la storia.

oggi ho di nuovo parlato con paypal e finalmente hanno detto he ho ragione di come ho ricostruito le cose.

pero' sostengono che loro non possono risalire all' account ebay.

 

ho richiamato ebay spiegando nuovamente la situazione, la risposta e' stata che devo fare denuncia alla polizia postale e a quel punto ebay puo' fare ricerche di account riferiti al mio nome e cognome.

 

ma io mi domando: e' possibile che io, che ho pagato una fattura ad ebay,  non abbia il diritto di sapere in base a quale criterio e quale account  questi soldi siano dovuti?

 

accetto consigli grazie


Devono tutelare la privacy!

 

E' un modo cervellotico di ragionare, capita anche quando ti limitano l'account, se capita devi sperare che ti dicano perchè, se ciò non avviene devi subire e tacere, anche senza sapere la motivazione e, quindi, senza la possibilità di capire che errore hai commesso per non ripeterlo in futuro.

 

Una contorsione simile non mi è mai capitata di vederla.

 

La Polizia invece ha dei canali specifici attraverso cui comunicare con eBay per ottenere le informazioni.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Rif.: pagamento commissioni fraudolento

grazie del contributo,

a questo punto mi pare di capire che devo fare denuncia all polizia,  perche' avendo la certezza che hanno creato account a mio nome, (minimo 2) magari un domani mi vedo recapitare una denuncia per avere fatto delle vendite fasulle.

speriamo bene.

 

saluti

luca pernici

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Rif.: pagamento commissioni fraudolento

E' ovvio che devi denunciare, e non solo per eBay o per recuperare i soldi delle fatture!

 

Hai subito un furto d'identità, uno tra i crimini più pericolosi che esistano, per quanto ne sappimo quell'utente che si stà spacciando per te potrebbe star facendo dei crimini, riciclare denaro, compiendo truffe o chissà cos'altro utilizzando il tuo nome. E se non fai la denuncia, potresti essere tu a subire le conseguenze legali del comportamento di chi ti ha rubato l'identità, la denuncia è prioritaria anche rispetto all'eventuale risarcimento, fregatene dei 100 euro persi, e pensa che probabilmente  c'è qualcuno che sta utilizzndo il tuo nome,cognome, e dati bancari per svolgere attività illecite, e c'è solo da rabbrividire.

 

Ora non voglio metterti paura o allarmarti, ti dico solo che è davvero necessario che tu esegua la denuncia il più presto possibile fornendo tutti dati e le prove alla polizia, per metterti al "sicuro" dal punto di vista legale.

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta