in data 04-09-2013 18:33
salve a tutti,
oggi ho avuto una discussione con un venditore che mi ha venduto un oggetto non idoneo alla descrizione.
all'inizio gli ho chiesto un rimborso totale insieme alle spese di rispedizione, "naturalmente" le spese aggiuntive ( rispedizione) non le vuole pagare, anche se la colpa è sua...vabè!
senza che ci mettessimo d'accordo il venditore mi ha rimborsato su paypal, mandandomi un messaggio con l'indirizzo.
ora sincermante, avendo perso già tempo, non mi va di perdere anche soldi e altro tempo per passare alle poste...quindi preferisco tenermelo con il rodimento interno...
posso rimandargli i soldi in qualche modo...? però d'altra parte voglio che si veda che il pagamento è stato effettuato...sennò già questo mi ha fatto comprare un cosa passandola per un altra, eppoi magari mi manda qualche controversia per non avergli mandato l'oggetto segnalato come rimborsato.
ci ho già provato dall'inserzione ma purtroppo non me li fa mandare dato che segnala un rimborso.
non vorrei essere costretta a mandarglielo....
rispondetemi! è la prima volta che mi capita una cosa del genere! grazie mille!
in data 04-09-2013 19:50
Se ho capito bene (non è detto che abbia capito bene) hai comprato un oggetto e pagato con PayPal.
L'oggetto non è risultato conforme; in seguito hai avuto un rimborso. Ora tu hai l'oggetto che vorresti/dovresti restituire, anche se non ti va di perdere tempo in posta e non ti va di pagare le spese di restituzione.
Quindi vorresti regolarizzare la cosa e tenerti l'oggetto, pagandolo.
E' così?
Mah. io farei così: gli scriverei due righe, eventualmente una raccomandata AR, per dirgli che ho ancora l'oggetto e gli chiedo cosa vuole che ne faccia; naturalmente sarei disponibilissimo a spedirglielo, ma a sue spese. Decorsi inutilmente trenta giorni dalla data di ricezione mi riterrei libero di disporre dell'oggetto a mia discrezione.
Oppure, in alternativa, lo si potrebbe invitare a comunicare come preferisce ricevere il pagamento ed i relativi dati. Anche qui: decorsi inutilmente trenta giorni dalla data di ricezione mi riterrei libero di disporre dell'oggetto a mia discrezione.
Naturalmente è possibile che qualche amico del forum abbia altre informazioni, magari migliori.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 04-09-2013 20:31
- perchè devo aspettare 30 giorni?
io se accettasse di riaverlo a sue spese glielo manderei ben volentieri, ma se pago io la spedizione no! non è giusto!
ne l caso non accettasse un altra volta dovrei regolarizzare il pagamento... come lo posso ripagare, sempre via paypal per stare sicura?
nel caso gli ridassi i soldi, lui può in qualche modo dimostrare che mi ha rimborsato e io non gli ho mandato niente? e magari mi tocca anche ripagarlo? -.-
però cavolo ci sarà qualche modo attraverso paypal per annullarei il rimborso... lo spero!
grazie per avermi risposto! 🙂
in data 04-09-2013 20:31
in data 04-09-2013 21:39
il venditore non può aprirti nessuna controversia se non gli rispedisci l'oggetto
vai sul tuo conto paypal e trovi la transazione fatta
ti copi l'indirizzo paypal del venditore e emetti un pagamento a suo favore, nel messaggio scrivi che ti tieni l'oggetto e amici come prima