annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

sapevate che si truffa anche con paypal?

warnung-it
Utente della Community

Molti truffatori dopo aver aperto un account e fatti salire i loro feedback vendendo fesserie, si verificano su paypal con un code che arriva sull'estratto della carta ma non serve a nulla visto che NON hanno una verifica dell'intestatario della carta con il nome registrato sul conto, a loro basta che ci sia un paio di euro.

Poi usano le carte prepagate PAYPAL e il trasferimento su carta paypal è quasi imediata, significa 1.000 al giorno.

Superati le 2.500 inviano due fesserie di documenti e non hanno più limiti, li preparano per oltre sei mesi, proprio per truffare, successivamente acquistano e ritirano a danno di paypal, allora mi chiedo: perchè paypal no si migliora un pochino visto che c'è questa possibilità di agirare anche loro?

 

 

 

 

Saluti

 

www.ebayabused.altervista.org
Messaggio 1 di 14
Ultima risposta
13 RISPOSTE 13

Rif.: sapevate che si truffa anche con paypal?


@warnung-it ha scritto:
 

 

Pero' da un tema siamo andati ad un'altro, come mai paypal non si copre un tantino di più, ormai lo fanno tutti questo lavoro di pizzicare poco ma con tanti account al povero (per dire) paypal

 

 


PayPal è copertissimo, anche se non con gli strumenti che ipotizzi tu.

 

Qualsiasi Azienda, non necessariamente grande o grandissima, con un controllo di gestione ai minimi sindacali adotta  ormai qualche forma di assicurazione del credito, tanto più lo farà un'Azienda transnazionale  che per di più si prefigge un ruolo di intermediazione finanziaria.

 

L'esposizione di PayPal per quanto grande sia non è certo coperta solo dal cash o dai fondi dei venditori (sulla cui solvibilità sappiamo non ci sono garanzie) , sarebbe folle anche solo pensarlo, certamente sono cose che hanno dei costi (immagino proporzionati al volume di capitale di rischio)  ma la copertura dei rischi è un obbligo assoluto.

 

Funziona così anche per le Banche.

 

Non serve pensare alle truffe per capirlo, basta pensare ai chargebacks regolari o alla copertura "fino a 25 euro" per i venditori, tutta roba che solo figurativamente paga PayPal.

 

Ciao a tutti!

 

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 11 di 14
Ultima risposta

Rif.: sapevate che si truffa anche con paypal?

In poche parole si legge così Chiaretta:  TI FREGANO ANCHE CON PAYPAL Smiley Strizza l'occhio

Messaggio 12 di 14
Ultima risposta

Rif.: sapevate che si truffa anche con paypal?


@indominus ha scritto:

In poche parole si legge così Chiaretta:  TI FREGANO ANCHE CON PAYPAL Smiley Strizza l'occhio


Rileggi!

 

Detto amichevolmente: non hai capito niente!

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 13 di 14
Ultima risposta

Rif.: sapevate che si truffa anche con paypal?


@indominus ha scritto:

In poche parole si legge così Chiaretta:  TI FREGANO ANCHE CON PAYPAL Smiley Strizza l'occhio


Forse, ma chissa' perche' io che faccio girare cifre a quattro zeri ogni anno, con un po' di buon senso non ho mai perso un cent?

Messaggio 14 di 14
Ultima risposta