truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
28-05-2014 10:00 - modificato 28-05-2014 10:01
Buongiorno a tutti.
Ultimamente sono incappato sempre più spesso in una truffa che sta diventando molto comune per gli oggetti di elettronica:
gli utenti comprano oggetti uguali a quelli che hanno a casa guasti,poi quando arrivano quelli comprati li contestano e rimandano indietro i loro tenendosi quelli comprati sul e-bay.
Mi è già capitato con un cellulare e con una batteria nei mesi scorsi.
Questa settimana è successo con un amplificatore hi-fi.
Paypal rimborsa l'acquirente anche se dimostro che quello che ho ricevuto indietro non è l'oggetto spedito da me,salvo poi rimborsare anche me seguendo una procedura specifica.
In questo caso io ho proceduto ad una denuncia per truffa e vorrei sapere come fare a segnalare l'utente anche a e-bay,in modo da evitare ad altri questi inconvenienti.
Grazie
Rif.: truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 23-06-2014 14:34
Salve, mi ha fatto venire dei dubbi con ol Suo post, ho ricevuto una proposta da un utente per acquisto di un'apparecchiatura elettronica, devo ancora rispondere alla proposta ma questo post mi lascia interdetto,non vorrei che capitasse anche a me una truffa del genere visto che ne sto leggendo molte in questi giorni.
Vi è un modo per evitare tale truffa? ringrazio chiunque possa dre una soluzione a questo quesito.
Cordialità a tutti.
Rif.: truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-06-2014 11:48
@strauss.71 ha scritto:Vi è un modo per evitare tale truffa?
certo ... fatti pagare con bonifico o vaglia o carta gialla e di certo non hai problemi (tranne un eventuale feed negativo)
Rif.: truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-06-2014 15:44
Buongiorno, all'interno della fattura d'acquisto o come messaggio all'acquirente puoi mettere il numero di matricola così tu ti tuteli e soprattutto magari scoraggi un eventuale truffatore a gabbarti.
Questa è la prima cosa che mi viene in mente, magari è banale però ti può dare il tempo per poi pensare a qualcosa di più complesso.
Sperando di essere stato utile.....
Buona giornata
