in data 04-06-2013 23:56
Salve vorrei chiedervi gentilmente se ho la possibilità di scovare il mio ed altri truffatore dicendolo ad ebay in quanto un suo account è ancora attivo....ed è un suo account (nn so se ciulato)...solo che ho paura che ebay inviando notifica lo metta in allerta e che il truffatore disattivi l'account....problema mica da ridere ma il tipo solo con noi truffati di maggio si è fatto oltre 3 mila euro...l'account col quale ci ha ciulato non è più registrato...
Grazie in anticipo dei consigli!
in data 26-06-2013 15:41
Ero io che ieri ho vinto l'asta di alexcorno33 dell'ipad.... fortunatamente mentre stavo facendo il bonifico mi è venuto un flash vedendo che il bonifico era indirizzato col circuito cartalis. poi dopo ricerche sul web ho capito l'ingrippo. tra l'altro l'ipad 4 ha il connettore piccolo e lui nella terza foto mostra quello grande... cmq utilizza foto recuperate fortse dal web e dal sito apple col seriale verifica la data di attivazione dei terminali per poi vendere con modifiche credo photoshop del bigliettino col suo nome il nulla. Io fortunatamente me la sono cavata segnalando anche tutte le altre sue inserzioni (continuerò a farlo all'infinito fin quando non viene eliminato).
in data 26-06-2013 20:42
Salve a tutti,
oggi ho frettolosamente vinto un'asta sempre dell'utente alexcorno33 e solo dopo che mi ha inviato l'iban per il pagamento mi sono accorto della (probabile) fregatura visto che era associato a una cartalis.
Poiché ho chiesto di annullare l'asta, mi intima di pagare altrimenti si rivarrà su di me di € 70 per le spese d'inserzione. Ovviamente ho già segnalato a ebay l'asta sospetta.
Vi aggiornerò su come è andata a finire, così magari posso aiutare ed essere aiutato nella buona riuscita della segnalazione.
in data 27-06-2013 00:18
quindi se acquistate una cosa comprate sempre da powerseller e da persone che offrono pagamenti tracciabili
Per me è sempre meglio il media sotto casa.
Da annicircola un vecchio detto nel forum: magari costa qualche cosa di più ma alla fine costa sempre di meno.
in data 28-06-2013 08:59
L'uso di una Cartalis è un indicatore ma non è il segnale principale, io avevo sgamato la truffa senza aver fatto nessuna offerta e senza ricevere le sue coordinate.
La Cartalis è una carta ricaricabile regolare e perfettamente legale, molti utenti onesti (me compreso) ne hanno una ed alcuni di essi ricevono su di essa dei bonifici che poi onorano puntualmente spedendo effettivamente ciò che vendevano.
Non illudetevi quella sarebbe stata una truffa anche con un C/C bancario o postale regolare a ricevere pagamenti (e ce ne sono a bizzeffe così, basta dare una occhiata ad ebayabuse) e lo sarebbe stata anche con un logo PayPal grande come una casa a campeggiare tra le modalità di pagamento.
Ciao