annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

vendita diretta protezione ebay

flalli0
Utente della Community

Buonasera, ho partecipato ad un'asta per un tablet che ho perso.

Il giorno dopo mi arriva una mail regolarmente inviata da ebay per una vendita diretta in pratica il venditore mi offriva un tablet al prezzo da me offerto e che io ho accettato avendo controllato la regolarità dell'offerta inviatami tramite ufficialità di ebay pagando con bonifico bancario dato che paypal non era previsto.

Morale della favola il venditore ha truffato me ed altri non inviando il tablet suddetto non rispondendo al telefono datomi da ebay anzi risponde una società che non ha niente a che fare con il venditore, praticamente un telefono inventato.

Il cellulare indicato è perennemente spento.

 Aperto contenzioso ma presumo con nessuna soluzione avendo pagato con bonifico bancario dato che come già detto pay pal non era previsto.

Domanda ci sono soluzioni?

Riflessione perchè Ebay permette e ufficializza una vendita diretta, quindi sotto la sua responsabilità o tutela con pagamento che non tutela l'acquirente da truffe e fregature?

Secondo me, oltre che ritenersi  responsabili della vendita diretta da loro approvata e ufficializzata, e in qualche modo permettere il recupero dei soldi frodati, dovrebbero cambiare il loro regolamento non permettendo tali vendite dirette, a venditori che non permettono l'acquisto tramite paypal e quindi tolgono ogni possibilità all'acquirente di poter recuperare il proprio denaro se frodati.

Cosa ne pensate avete soluzioni?

Grazie

flalli0

 

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

vendita diretta protezione ebay

vedo con stupore che siete tutti dalla parte del venditore o a protezione di ebay.......

Il mio suggerimento a chi fa le regole di ebay proprio perchè sono vecchio  e conosco il regolamento, è quello di non permettere e sponsorizzare  con vendite dirette chi non permette il pagamento con paypal.......forse mi sembra un buon suggerimento......nooo.....

un grazie ai tanti moralisti....

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

vendita diretta protezione ebay

Ciao flalli0

 

unica soluzione

sporgere denuncia alla polizia postale anche se la strada è tutta in salita

 

 


 photo sergentgarcia2005_s.gifIn questo forum sono graditi: Il buongiorno, Il per favore, Il grazie, E il minuscolo
Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

vendita diretta protezione ebay

odessa3408
Utente della Community

Mi spiace per quanto ti è accaduto.

Ma onestamente sei su ebay da qualche annetto ne conosci regole e funzionamento, hai sicuramente bazzicato la community più volte (la registrazione mi conferma ciò....)

Alla registrazione hai firmato un regolamento che ti andava bene.

ebay è solo un itermediario e come tale si è tutelato liberandosi da responsabilità riguardo le transazioni.

Avevi facoltà di rifiutare la proposta d'acquisto.

E lasciami un'ultima condiderazione: se avevi vinto l'asta eri comunque qui lo stesso.

 

Ora a parte la denuncia alle autorità competenti penso tu possa fare poco altro.


^____^

Più informazioni dai meglio è: scrivere nel forum non costa nulla, a noi basta un buongiorno, un per favore e un grazie



Qui ventum seminabunt et turbinem metent
Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

vendita diretta protezione ebay

san-franco
Utente della Community

eBay non è tenuta ad approvare ed ufficializzare un bel niente. èBay fa il suo mestiere che consiste nel noleggiare degli spazi nei quali chi vuol vendere può presentare i proprii oggetti e ne incassa l'affitto. Esattamente come fanno i giornali e le televisioni vendipentole private.

Poi eBay spiega che il solo modo per non prendere fregature consiste nel pagare esclusivamente con PayPal. E mi chiedo perchè non lo fate..

 E spiega pur che il pagamento con bonifico non è protetto; non lo possono fare perchè possono controllare solo i soldi che versi tramite loro; non quelli che ha la banca. E mi chiedo perchè lo fate.

 

Senza dilungarsi poi sul sistema che utilizzano i truffatori per aggirare la gente con prezzi troppo vantaggiosi e con pagamento con bonifico ritengo sufficente attenersi a quei due semplici "comandamenti" per viaggiare abbastanza sul sicuro.

 

 

 

 

 

 

 

****************************************************************

Un buongiorno, un per favore e un grazie a corredo delle domande non dovrebbe essere faticoso darli.
Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

vendita diretta protezione ebay

Aggiungo una considerazione: le parole "ladro" e "truffatore" richiedono tre gradi di giudizio.

 

 

 

 

 

 

-----

Pace e bene a tutti.

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

vendita diretta protezione ebay

vedo con stupore che siete tutti dalla parte del venditore o a protezione di ebay.......

Il mio suggerimento a chi fa le regole di ebay proprio perchè sono vecchio  e conosco il regolamento, è quello di non permettere e sponsorizzare  con vendite dirette chi non permette il pagamento con paypal.......forse mi sembra un buon suggerimento......nooo.....

un grazie ai tanti moralisti....

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

vendita diretta protezione ebay

"vedo con stupore che siete tutti dalla parte del venditore o a protezione di ebay......."

 

Tutt'altro.

 

A protezione del venditore (venditore?) sei stato tu, pagandolo con bonifico: gli utenti evoluti pagano solo con Paypal.

 

IChi paga con PayPal è interessato a proteggere sé stesso, non tanto eBay.

 

Dici che eBay dovrebbe imporre il solo pagamento con PayPal nelle proposte dirette. Il problema del pagamento non c'entra con le proposte dirette: se fosse stata un'asta  o un Compralo subito non sarebbe cambiato niente: il bonifico non ti da garanzie, non le da se paghi per un'asta, non le da se paghi un Compralo subito, non le da se paghi un'offerta diretta.

 

Quanto al suggerimento: ognuno si regola come ritiene opportuno. Ad esempio, tu hai ritenuto di pagare con bonifico. Altri, invece, sono interessati solo al fatto che tra i pagamenti proposti ci sia anche PayPal, dato che è l'unico pagamento che dia una parziale protezione. Non importa se ci siano anche bonifico, vaglia, assegno, contrassegno, ricarica PostePay; questo non c'entra, dato che non vale la pena usarli in ogni caso. Non interessa che ci sia solo PayPal, interessa che ci sia anche PayPal.

 

Comunque il suggerimento lo puoi inoltrare alla direzione di eBay, negli Stati Uniti. Probabilmente, se le leggi glielo permettessero, lo avrebbero già fatto, senza bisogna d'attendere il suo suggerimento.

 

 

 

 

 

 

-----

Pace e bene a tutti.

 

 

 

 

 

 

 

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

vendita diretta protezione ebay


@flalli0 ha scritto:
 

Riflessione perchè Ebay permette e ufficializza una vendita diretta, quindi sotto la sua responsabilità o tutela con pagamento che non tutela l'acquirente da truffe e fregature?

 

 


Quella sarebbe stata una truffa comunque a prescindere dalla offerta diretta.

 

L'offerta diretta serve al truffatore per massimizzare il risultato di una singola asta, se vi partecipano 20 persone manda a tutte una offerta diretta e tutti quelli che abboccano all'amo sono solo soldi guadagnati.

 

Dal punto di vista strettamente logico la tua affermazione non sta in piedi, la truffa non è l'offerta diretta ma l'inserzione da cui tutto è partito ed il pagamento che è DICHIARATAMENTE (perchè eBay lo specifica che il bonifico non ha protezione) non protetto.

 

Il resto, perdona se così sembrerò passare anch'io dalla parte del truffatore, lo avete fatto solo voi acquirenti:

 

- partecipando all'asta sapendo che PayPal non era previsto;

 

- accettando una offerta (o aggiudicandovi un'asta) ad un prezzo certamente incoerente con il valore di mercato dell'oggetto, perchè un Galaxy Tab 2 Nuovo a 170 euro significa solo credere ai Puffi ed agli Gnomi;

 

- pagando con un metodo che vi esponeva a rischi.

 

Ciao

#stay safe = keep the distance + use the mask + pay only with PayPal
Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

vendita diretta protezione ebay

questa è la risposta di ebay......

 

251338792480 - SAMSUNG Galaxy Tab 2 P3100 8GB NUOVO GARANZIA ITALIA

Purtroppo abbiamo rimosso questa inserzione e l'oggetto non è più disponibile. Facciamo del nostro meglio per assicurarci che le inserzioni che non rispettano le nostre Regole non vengano pubblicate, ma con milioni di oggetti messi in vendita ogni giorno a volte qualcuno potrebbe sfuggirci. Ci scusiamo per l'inconveniente.

I motivi più comuni per la rimozione delle inserzioni sono:

- Non è consentita la vendita dell'oggetto su eBay oppure l'oggetto può essere messo in vendita solo a determinate condizioni.
-- L'inserzione o l'oggetto potrebbero avere violato i diritti di proprietà intellettuale di altri.
Ecco cosa fare:

Se ti sei aggiudicato l'oggetto e non lo hai ancora pagato:
La transazione è stata annullata e non sei tenuto ad effettuare il pagamento.

Se ti sei aggiudicato l'oggetto e lo hai già pagato:
-Lo dovresti ricevere.
- Se hai domande sulla transazione o sulla consegna, ti consigliamo di controllare il numero di tracciamento, se disponibile, o di contattare il venditore.
- Se non ricevi l'oggetto, o se l'oggetto non è conforme alla descrizione, il prezzo di acquisto e le spese di spedizione potrebbero essere coperte dal Programma per la protezione dell'acquirente.
http://pages.ebay.it/help/buy/resolving-problems.html

Ci scusiamo per l'inconveniente. Su eBay puoi trovare tante altre occasioni. Vai su http://www.ebay.it per fare acquisti. Speriamo di rivederti presto.

Cordiali saluti,

eBay Regolamento e Sicurezza
________________________

p.s mi sento sempre più preso in giro.......

non sanno che ho aperto e ormai scaduta contestazione per oggetto non ricevuto.......non ho parole.....anzi le avrei.......

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta