in data 30-09-2012 01:45
salve a tutti,spero di scrivere nella sezioen giusta
ieri compro tramite la funzione ''compra subito'' un tablet, successivamente sempre dallo stesso rivenditore compro un altro tablet (sempre tramite la funzione compra subito) ,non so neanhe come ho fatto ho sbagliato,devo comprarne solo uno.
e adesso mi ritrovo 2 tablet in corso di pagamento,ho gia inviato un email al venditore e al supporto per annulare il tablet in più,ho fatto tutto giusto? tanto finche non li mando i soldi tramite paypal lui non manda niente?e quindi posso essere sicuro che non mi arrivino a casa 2 tablet?
e poi come posso vedere se i dati della via dove mi deve arrivare il prodotto e giusta?..dove lo posso visualizzare dove mi arriverà il prodotto?
poi come funziona il tutto? mi arriva il corriere a casa? e devo pagarlo di persona?
scusate per le tante domande ma mi sono registrato ieri e devo ancora studiarmelo ebay
grazie a tutti
buona notte 😛
in data 30-09-2012 09:33
tanto finche non li mando i soldi tramite paypal lui non manda niente?e quindi posso essere sicuro che non mi arrivino a casa 2 tablet?
a meno che il venditore non sia matto, certo che non ti arriva niente finchè non hai pagato.
Come prima cosa paga l' oggetto che ti serve (con paypal)
Se hai mendato un messaggio al venditore per spiegare la cosa, i casi sono 2
- ti manda una richiesta di annullamento di una transazione che tu dovrai accettare .
- ti apre controversia per ONP. Verrai ammonito e tutto finisce lì.
Il prodotto ti arriverà all' indirizzo che hai comunicato a paypal e a ebay con la spedizione indicata nell' inserzione.
Un consiglio, prima di fare altri danni leggiti almeno un po' di regolamento di ebay e paypal
Ciao
in data 30-09-2012 11:08
1° passo: ci si iscrive ad Ebay.
2° passo: si leggono le istruzioni.
3° passo: magari si frequenta il forum e ci si impratichisce un po'.
4° passo: si compra, facendo MOLTA ATTENZIONE.
Lo sai che quando compri per sbaglio cliccando 2 volte su qualche oggetto e poi decidi di annullare il tutto il venditore ci rimette?
In fattura gli vengono addebitate le tariffe di inserzione e le commissioni sul valore finale. Queste ultime le può riottenere rompendosi le scatole con la procedura di annullamento di comune aaccordo, che se tu per sbaglio rifiuti perchè sei inesperto, perde del tutto (questo è il motivo per cui spesso invece fanno direttamente la procedura ONP, meno rischi di ritrovarsi cornuti e mazziati) oppure aprendoti controversia ONP.
Comunque sia è una bella rottura di scatole garantita per il venditore.
in data 30-09-2012 12:34
"Salve a tutti"
Ciao anche a te :-).
"Spero di scrivere nella sezioen giusta"
Sì, è la sezione giusta :-).
"Ieri compro tramite la funzione ''compra subito'' un tablet"
Uhm ?:|, potrei chiederti quanto era il prezzo e quanto costerebbe in negozio? Anzi, ci daresti il numero dell'inserzione?
"successivamente sempre dallo stesso rivenditore compro un altro tablet"
Ahia :-(. Ma cosa sei andato a scasinare?
"Ho gia inviato un email al venditore e al supporto per annullare il tablet in più,ho fatto tutto giusto?"
- al venditore: sì; naturalmente ti sarai scusato per l'inconveniente;
- ad eBay: no, non eBay non c'entra in queste cose.
"Finché non gli mando i soldi tramite PayPal lui non manda niente?"
Normalmente è così.
Infatti:
1. l'acquirete paga;
2. ricevuti i soldi il venditore spedisce.
Un venditore che spedisse prima d'aver ricevuto i soldi (potrebbe farlo, nessuna legge e nessuna norma di eBay lo proibisce) sarebbe, senz'altro, un venditore molto "fiducioso".
"Come posso vedere se i dati della via dove mi deve arrivare il prodotto e giusta?"
Quando ti sei iscritto ad eBay e quando ti sei iscritto a PayPal hai compilato i moduli con i tuoi dati; lì c'è il tuo indirizzo: si spera che lo abbia digitato giusto, in entrambi i casi. Ci sarebbe anche tutto un discorso circa un'eventuale discordanza tra i due indirizzi e la relativa spedizione, ma sarebbe un discorso lungo.
"Mi arriva il corriere a casa?"
Sì, certo: il corriere o il postino.
"Devo pagarlo di persona?"
No, il corriere (o la posta) lo paga il venditore. Infatti, oltre al costo dell'oggetto, ci sono anche le spese di spedizione: tu pagi al venditore oggetto + spese di spedizione, il venditore,a sua volta paga il vettore (o la posta).
Circa i rapporti col venditore ci si può attendere, se è intelligente, che capisca il problema; peraltro la soluzione è anche semplice:
- lui apre una controversia per errato acquisto, o qualcosa di simile; non impressionarti per il nome "controversia", in realtà è solo un accordo consensuale;
- naturalmente tu l'accetti;
- l'acquisto è annullato, la cosa è finita lì.
Anzi, quando ti arriva una comunicazione, prima di fare qualcosa, vieni a chiedere quì, che qualcuno saprà consigliarti come fare e potrai evitare ulteriori problemi.
-----
Pace e bene a tutti.
in data 30-09-2012 15:34
roberto mache greenfield quanta pazienza avete
omareddu impara qualcosa prima di comprare
in data 30-09-2012 21:24
grazie a tutti 😉
il venditore non mi ha ancora risposto...se mi risponde mi manda email oppure mi manda un messaggio e lo visualizzo nel profilo ebay?
scusate io sono pratico di internet e queste cose, ma ebay e davvero complicato:_|
cmq il tablet e quello da 95 euro,lo,che secondo me e davvero ottimo,cercatelo lo trovate subito....
abito in sardegna e il prodotto è logicamente oltremare(italia),ce scritto che ci mette dai 2-4 giorni lavorativi,secondo voi e possibile?
in data 30-09-2012 21:38
mi stanno arrivando un sacco di email di notifica di questo forum come faccio a toglierlo?
in data 01-10-2012 09:07
Vai alla pagina "Introduzione" del forum e clicca su "Annulla iscrizione" che trovi alla fine del pistolotto di presentazione:
in data 01-10-2012 09:08
in data 02-10-2012 11:04
non funziona!!
ho mandato email al supporto ma mi hanno dato una risposta gia pronta che non centrava niente.....
mi sono rotto mi stanno arrivando email ogni volta che un utente scrive sul forum
adesso basta!!