in data
09-11-2018
09:31
- data ultima modifica
09-11-2018
14:01
autore
kh-laura
Salve , il 6 novembre a sera ho acquistato, visto l'ottimo prezzo di 118,90 euro 2 paia di apple airpods originali , il venditore ha circa 490 feedback positivi per cui a prima vista mi sono fidato e ho chiuso l'acquisto , pagando la somma di 237,80 totali , subito dopo il pagamento invio la prima email al venditore , per chiedere se fossero originali al 100% , dopo 24 ore nessuna risposta , in seguito ho mandato 2 altre email per chiedere spiegazioni ma nulla il venditore non si sente , controllando i feedback ho notato che il 99% sono tutti dovuti per vendite di cavetti e cuffie di poco valore intorno ai 10 euro. La consegna stimata è per il 19 novembre. il venditore si chiama : ***** , che risale all'intestatario di ****** a Milano , ha venduto circa 100 pezzi in poche ore , al momento non ha nessun oggetto in vendita , visto il grande numero venduto , spero che qualcun altro nella mia situazione si metta in contatto con me o scriva qui sul forum in modo da poter cercare insieme chiarimenti , grazie
in data 12-11-2018 16:03
ciao a tutti ragazzi, confermo anche io HO RICEVUTO IL RIMBORSO DAL PEZZO DI M****A.
in bocca al lupo a tutti!
CHE CI SERVA DA LEZIONE !
in data 12-11-2018 16:07
scusa la domanda ,ma tu scrivi qui sul forum per aiutare o per gufare la gente??
12-11-2018 16:14 - modificato 12-11-2018 16:15
@wolfdan_it ha scritto:scusa la domanda ,ma tu scrivi qui sul forum per aiutare o per gufare la gente??
Scusa la risposta, io qui scrivo per cercare di far tutelare gli utenti newbie ( nuovi iscritti ) parlo di quelli non fake ad usare paypal ed utilizzare il servizio clienti paypal ed il servizio clienti ebay disponibili con gli appositi numeri di telefono.
Le critiche che leggo qui non mi toccano, specialmente da account reali ed illusori.
Il forum non ha l'utilita' necessaria per dare risposte, in quanto calcola che rispondono anche venditori.
Stranamente il consiglio e' sempre quello di risolvere con il venditore, prima di aprire contestazioni e reclami, trattasi di monopolio dell'informazione sul forum.
Ti basta leggere tutti i topic aperti per sospetta truffa nella sezione regole sugli acquisti.
Io in qualita' di venditore professionale - privato ed acquirente, non mi lascio condizionare da queste persone e dai loro interessi, cerco di fare cio' che e' giusto come persona.
Poi ripeto, ad ognuno le proprie valutazioni, io continuero' a postare.
Poi prevarra' il buon senso di chi compra.
Sta piu' attento per il futuro per gli acquisti intendo wolf.
Puo' capitare a chiunque.
Un saluto.Sono contento che tu abbia riavuto i soldi, non sempre finisce cosi'.
in data 12-11-2018 16:27
guarda sono su ebay dai tempi che si chiamava ibazar , e all'epoca non esisteva nemmeno paypal, ne ho viste di tutti i colori ,ma le pochissime volte che ho perso qualche soldo è stato per il fatto di utilizzare metodi di pagamento non sicuri , soprattutto ricarica postepay , ma mai ho perso un centesimo da quando pago con paypal
in data 12-11-2018 16:42
@wolfdan_it ha scritto:ma mai ho perso un centesimo da quando pago con paypal
Bravo, Il problema e' come indicavo nei post e nei topic, paypal se apri troppi reclami seppur giustificati pone limitazioni sul conto a lungo andare.
Non e' il mio caso.
Se invece si utlizza il metodo trascritto su questo post, si evitano reclami e contestazioni, basterebbe leggere se si vuole.