Annullamento acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-09-2016 15:05
Ho ordinato con proposta d'acquisto un oggetto da un venditore tedesco. Purtoppo ho problemi a comprendere il tedesco e mi sono accorto tardi che nella escrizione era scritto che l'oggetto ha segni di usura e l'oggetto e nel campo "Condizione" ha la dicitura "New".
Ho scritto al venditore chiedendo di annullare l'acquisto, lui inizialmente non ha risposto, poi alla seconda richiesta ha scritto che ebay annulla automaticamente. Io sinceramente non mi fido perchè altre volte è sempre stato il venditore ad annullare, allora gli ho scritto se ne era sicuro e non mi arrivasse una segnalazione per oggetto non pagato. Lui mi risponde che ebay annulla l'ordine automaticamente (?) e mi restituisce i soldi.
Mi devo fidare e pagare o si vuole solo prendere i soldi?
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Rif.: Annullamento acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-09-2016 10:16
P.S. Il punto interrogativo nel messaggio precedente è un errore.
Rif.: Annullamento acquisto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-09-2016 11:02
Quanto all'uso dell'inglese, scusa, ma mica l'ha prescritto il dottore che uno per forza di cose lo parli?
Se e' un collezionista chi mi dice che non sia magari una persona di una certa eta'?
Gli orientali sono giocoforza obbligati ad usare una lingua franca perche' se si esprimessero solo in cinese, giapponese, vietnamita, thailandese o una delle tante altre brucerebbero le possibilita' di vendere fuori dal loro paese
Rif.: Annullamento acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
21-09-2016 11:15 - modificato 21-09-2016 11:16
@pasquale19it ha scritto:
Quindi mi consigli di pagare?
P.S. Il punto interrogativo nel messaggio precedente è un errore.
No, se non vuoi l'oggetto non pagare e male che vada beccherai un ammonimento, se è il primo potrai chiederne la rimozione usando questo:
Come fare appello contro un Oggetto non pagato
Se paghi l'unico effetto che potrai ottenere è che il venditore ti spedirà un oggetto che non vuoi.
La questione a questo punto è solo tra:
- convincere il venditore a mandarti l'annullamento (cosa che pare non voglia fare, altrimenti non avrebbe scritto quelle cose e adesso la transazione sarebbe già annullata);
- attendere che la procedura per oggetto non pagato si attivi e si concluda automaticamente con la tua ammonizione, dopodiché appellarsi.
Non ripeto le altre raccomandazioni date in precedenza perchè m pare tu abbia già compreso.
Ciao
Rif.: Annullamento acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-09-2016 13:33
Rif.: Annullamento acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-09-2016 13:48
Un collezionista non necessariamente è anziano e siccome ha 9 pezzi dello stesso oggetto dubito sia un collezionista.
Comunque ci penso, per ora credo sia meglio che mi assuma le mie responsabilità e paghi l'oggetto.
Rif.: Annullamento acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-09-2016 15:54
Rif.: Annullamento acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-09-2016 16:02
@pasquale19it ha scritto:
Mi sto accordando col venditore, pago e mi faccio spedire un altro oggetto, grazie moriadellevacche mi sei stato d'aiuto.
Meglio così.
Non c'è di che, siamo qui per questo.
Ciao
Rif.: Annullamento acquisto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-09-2016 06:05
Mi indispone terribilmente la tua arroganza, non c'e' scritto da nessuna parte che quando acquisti in un paese dove parlano una lingua che tu non conosci e neanche vuoi fare lo sforzo di conoscere chi sta dall'altra parte debba per forza venirti incontro
Certo io parlo inglese tedesco e altre quattro lingue oltre l'italiano, ma dove non posso o non riesco a farmi capire non mi avventuro e non me la prendo con chi non puo' o non vuole venirmi incontro
Rif.: Annullamento acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-09-2016 18:39
Ripeto che alla base della voglia di annullare l'acquisto c’è il fatto che il venditore indica l'oggetto come nuovo ma nella descrizione è specificato che ha segni di usura, credo di non avere poi tutti i torti, l'unico errore è che dovevo notarlo prima.
Certo è vero, non è obbligatorio parlare inglese e infatti io non l'ho scritto, semplicemente lo trovo cortese tutto qua.
Mi dispiace esserti sembrato arrogante, l'arroganza non mi appartiene, sono un tipo (anche troppo) tranquillo e pacato. Mi rendo conto che un po' aggressivo posso esser sembrato ma perchè, parlando sinceramente, non ho gradito quel pizzico di arroganza nelle prime righe della tua prima risposta.
In ogni caso mi scusami se sono sembrato arrogante, non era mia intenzione.
Cordialmente,
Pasquale.

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »