Chiedere l'annullamento di un acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-08-2015 22:58
Salve ragazzi 🙂
Premesso che in questo mio caso non c'è alcun problema in quanto col venditore presso il quale ho effettuato per errore un acquisto sono in eccellenti e cordialissimi rapporti da anni (in pratica ero col cellulare,sono imbranato,ed ho acquistato la pipa sbagliata..... ),volevo chiedervi se ultimamente è cambiato qualcosa nella procedura per annullare un acquisto.
In passato in corcostanze simili io mi scusavo col venditore e gli chiedevo la cortesia di inviarmi il modulo per l'annullamento della transazione. Oggi invece mi è stato detto da varie persone che questa richiesta la deve fare l'acquirente tramite un link presente nel "il mio ebay"...io non ho trovato nulla di simile,e per questo sono qui a chiedervi se è cambiato qualcosa e sono io che non trovo il link in questione,oppure se è rimasto tutto invariato ed è il venditore che può inviarmi il modulo per annullare la transazione come si è sempre fatto?
Grazie mille! 😉
Rif.: Chiedere l'annullamento di un acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-08-2015 23:10
Ciao, nessun cambiamento. è il venditore che manda il modulo e tu devi confermare (o rifiutare) 🙂
Quando cerchi una mano pronta ad aiutarti,
di solito la trovi unita al tuo braccio.
Ed è meglio che sia armata!!!
The Punisher
Rif.: Chiedere l'annullamento di un acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-08-2015 01:10
Ah ecco...mi sembrava strano...grazie mille per la risposta! 😉
A proposito,buon Ferragosto fatto a tutti!!!
Rif.: Chiedere l'annullamento di un acquisto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-08-2015 07:28
Rif.: Chiedere l'annullamento di un acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-08-2015 16:12
Consiglio accettato...anche perché io sono imbranatissimo...fino a pochi giorni fa ancora usavo un nokia n82 con tasti...ho detto tutto!
Ad ogni modo un secondo venditore al quale ho esposto il problema (non quello di cui parlavo ieri che in pratica è un amico) mi ha così risposto,dopo che io gli ho detto,scusandomi cento volte,che la richiesta di annullamento mi doveva necessariamente arrivare da loro...per completezza d'informazione aggiungo che in questo caso si tratta di un negozio internazionale...non so,magari cambia qualcosa :
"Salve Emiliano,
questo non è vero perché riceviamo richieste da parte di altri clienti,comunque non c'è problema; per cortesia ci confermi l'accettazione e il rilascio di feedback positivo e gliela inviamo noi.
Buona Domenica."
Quindi questo venditore insiste nel dire che io dal mio ebay posso inviare loro una richiesta per l'annullamento della transazione
Rif.: Chiedere l'annullamento di un acquisto

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-08-2015 09:34
Gli risponderei che il feedback non e' obbligatorio e non lo rilascerei comunque, non per un annullamento consensuale
Rif.: Chiedere l'annullamento di un acquisto
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 17-08-2015 14:06
Ti ringrazio Chiaretta! 😉
