in data ‎08-05-2020 13:22
‎08-05-2020 16:11 - modificato ‎08-05-2020 16:13
@capirobi ha scritto:
@Misterous_shadow, sono andato sul loro sito è ho provato a mandare una mail ma mi hanno dirottato su un form che serve solo per la corrispondenza interna. Se hai un link dove poterli contattare dall'Italia, ti sarei davvero grato se me lo girassi.
Chiedo scusa ma talvolta mi capita di ritenere che la gente sabbia barcamenarsi con alcune lingue come ho la fortuna di sapere fare io e non è affatto scontato in effetti. Quindi prova qui:
https://www.usps.com/help/contact-us.htm?_ga=2.158462010.1875312800.1588946417-1408150731.1588946417
Non è un form interno ma una ampia pagina di possibilità . A te interessa quella sezione denominata: "Informed Delivery Answers". Nel secondo collegamento puoi inviare una richiesta diretta descrivendo anche la situazione. Ti rispondono anche se in realtà sei un cliente estero. Ma, ripeto, bisogna sapere parlare bene l'inglese perché devi sapere ben descrivere il caso con proprietà di linguaggio. Altrimenti ti rispondono fischi per fiaschi.
in data ‎08-05-2020 16:18
in data ‎08-05-2020 16:44
in data ‎08-05-2020 16:46
in data ‎08-05-2020 21:25
in data ‎08-05-2020 22:58
Permetti ma tu con che sistema hai rispedito mi auguro non con raccomandata o con chissa che altro che non fosse full traceable.
Ed all' indirizzo che ti ha fornito il sito al momento del reso cosi tanto per essere sicuri.
Adesso qualcuno potra' anche dire ti piace vincere facile o con il senno di poi o hai frainteso che per carita' ci potrebbe anche stare ma proprio per questo per non saper ne leggere ne scrivere reclamo paypal tutta la vita.
Resta inteso che sentire di un acquirente che non porta a termine un reclamo paypal camminando sugli scudi e' un poco come se mi dicessero di aver visto un gallo con le tette, cioe' resto un attimo pensieroso.
Il mittente aveva fatto una spedizione con Global System Program con Pitney Bowes in pratica ma tu questo forse ritenendolo superfluo non ne avevi accennato.
Quella e' una procedura di spedizione che personalmente evito come qualche ex del passato perche' spesso e' foriera di guai oltre che particolarmente dispendiosa per chi acquista, piuttosto memore delle passate esperienze come doppi addebiti tempi doganali infiniti, problemi ecc. mi e' gia' successo di rinunciare ad acquisti interessanti da mangiarsi le mani.
In soldoni il venditore spedisce la merce acquistata a questa societa la Pitney Bowes che si occupa delle spese doganali di importazione facendosi pagare in anticipo dall' acquirente in base al prezzo finale del' inserzione che per oggetti di un certo valore non sono bruscolini.
In confronto le tasse ordinarie in importazione che applica normalmente la dogana Italiana della quale alcuni tanto si lamentano sono benificenza.
Tornando al reclamo con paypal c'e' ancora qualche carta da estrarre dal cilindro prima pero' come hai scritto sarebbe il caso di sentirli per telefono, meglio, e inviare le foto all' indirizzo email che loro stessi ti dovrebbero fornire.
in data ‎08-05-2020 23:55
in data ‎09-05-2020 00:07
in data ‎09-05-2020 09:18
Buongiorno a tutti. Vi aggiorno scrivendo che anche Ebay ha chiuso la procedura di restituzione. QUindi ora sono alla totale mercè del venditore... Non ho parole, solo parolacce...
‎09-05-2020 09:50 - modificato ‎09-05-2020 09:55
Che poi in tutto questo, mi sono accorto di avere dato il titolo sbagliato alla discussione...