Controversia aperte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-09-2014 14:38
Ho acquistato due cellulari in contrassegno. I venditori mi hanno aperto delle controversie per mancato pagamento.Queste controversie si risolvono in automatico dopo 20 giorni con una sortadi avviso di ammonizione nei miei riguardi. Perchè?Come faccio a farmele togliere?
Premetto che gli oggetti sono stati regolarmente pagati e che ci siamo lasciati reciprocamente i feedback positivi.
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: Controversia aperte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-09-2014 14:49
rispondi all'0interno delle due controversie allegando il pagamento in contrassegno che hai effettuato...altrimenti verrai ammonito e non potrai più fare acquisti su ebay per almeno 1 anno.
tanto che ci sei per conoscenza manda un'email anche a questi indirizzi sempre con allegato il contrassegno
customerhelp_it@ebay.com itrswebhelp@ebay.com
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Controversia aperte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-09-2014 15:21
E come dimostro che ho pagato in contrassegno? se ho pagato al corriere , dovevano essere i venditori a chiedere l'annullamento della controversia. A parte tutto le controversie sono state già chiuse in automatico con due ammonizioni nei miei riguardi. .
Rif.: Controversia aperte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-09-2014 15:45
annullamento transazione o per oggetto non pagato...c'è una differenza sostanziale!!!
tu cosa hai ricevuto esattamente
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Controversia aperte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
12-09-2014 16:34 - modificato 12-09-2014 16:35
Parla di ammonizioni quindi erano oggetto non pagato.
Fai appello: Come fare appello contro un Oggetto non pagato
meglio se hai almeno una ricevuta del corriere che attesti il pagamento, il primo appello passa in carriera ma il secondo senza una prova del pagamento potrebbe non essere accettato senza una aperta ammissione del venditore.
Ciao
Rif.: Controversia aperte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-09-2014 17:09
C'è scritto che il venditore ha chiuso la controversia per oggetto non pagato e che ciò verrà registrato in carico al mio account.
La ricevuta del pagamento non l'ho tenuta. Mi sono semplicemente fidata dei venditori uno dei quali mi ha anche lasciato il feedback positivo.Potevo immaginare che loro la chiudevano per oggetto non pagato? mi hanno trovato la scusa che è e-bay che la apre in automatico.
Rif.: Controversia aperte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-09-2014 17:12
spegennys ha scritto:
mi hanno trovato la scusa che è e-bay che la apre in automatico.
Troppo comodo!
eBay le apre in automatico perchè LORO, i venditori, hanno scelto così.
Poi anche se gli è sfuggita di mano l'apertura delle controversie potevano comunque chiuderle prima della segnalazione onp.
In realtà così hanno ottenuto anche un indebito accredito delle commissioni e questo fa loro molto comodo.
Hai fatto male a non chiedere e conservare la ricevuta del pagamento, scusami ma sono quegli accorgimenti minimi che bisogna avere anche a prescindere dal problema che si è poi verificato.
Ciao
Rif.: Controversia aperte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-09-2014 17:19
Vedrò di contattare l'assistenza clienti. E gli giro le e-mail che ci siamo mandati a mia discolpa .Dopo quanto tempo non vengono più considerate le ammonizioni?
VI ringrazio per quanto fatto.
Rif.: Controversia aperte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
12-09-2014 17:30 - modificato 12-09-2014 17:30
@spegennys ha scritto:Vedrò di contattare l'assistenza clienti. E gli giro le e-mail che ci siamo mandati a mia discolpa .Dopo quanto tempo non vengono più considerate le ammonizioni?
VI ringrazio per quanto fatto.
La prima la tolgono d'ufficio, la seconda potrebbe essere invece soggetta a richieste di prove del pagamento.
Puoi anche provare a chiedere quietanza al corriere, se ha un codice di spedizione ad esempio, oppure se si trattava di spedizioni postali chiedere lo stesso in posta.
Una sola ammonizione non comporta limitazioni, le ammonizioni in realtà non scadono mai restano sempre collegate al tuo account.
Sono i venditori che possono filtrare automaticamente gli acquirenti in base al numero di segnalazioni che hanno ricevuto (minimo 2) ed in base al periodo in cui l'hanno ricevuto (max ultimi 12 mesi).
Ciao
Rif.: Controversia aperte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-09-2014 17:31
Controversia ed inserzione scaduta.
Non posso più contattare l'assistenza clienti.

- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »