in data 28-01-2020 11:28
in data 27-01-2021 18:21
Ti erano già state addebitate delle spese "di importazione" nella fase di pagamento (paypal??). Se si quali e in che percentuale?
Il bene aveva un valore superiore a 150 euro?
Potresti chairire meglio quanto ti è successo?
Avevi fatto l' acquisto dopo o prima del 31/12/2020 ?
Grazie per le info.
in data 27-01-2021 18:23
si, probabilmente è vero, ma ricordarsi che le dogane considerano anche le spese di trasporto.
Oggi, 27/01/21, per un oggetto del costo di 155€ mi è arrivato un dazio di 33€!
27-01-2021 18:56 - modificato 27-01-2021 18:59
Quindi oltre l' iva addebitata al momento dell' acquisto?
Perchè come scritto a me addebitano il 22% (sul valore del bene + s.s.)?? al momento del pagamento con paypal.
in data 29-01-2021 19:33
Riporto la mia esperienza. Acquisto dal regno unito il 4 gennaio per un totale di 76 euro ( compresa la spedizione). Oggi mi arriva una notifica di giacenza, e vogliono 14,55 di oneri doganali e 7,50 di diritti postali.
in data 29-01-2021 21:59
Pacco acquistato il 21 dicembre, avevo chiesto al venditore di spedire prima del 31 dicembre, ha spedito il 4 gennaio: oggi 30 gennaio mi arriva una mail da BRT (NELLA SPAM) che scrive che o pago subito 36 euro entro il 2 febbraio o rispediscono indietro il pacco. Pensavo fosse una fake mail...
Su un oggetto da 80 sterline, più 20 di spedizione, totale 113 euro circa, mi hanno caricato:
TASSE 18 €
DAZI 0 €
COMMISSIONE AMMINISTRATIVA 18 €
Ora devo riprendermi e pensare cosa fare. LA COSA STRANA è che guardando le aste su ebay, anche se cerco "solo in Italia", mi vengono proposti tqntissimi oggetti in sterline. RISCHIO SALASSO!!!
29-01-2021 22:00 - modificato 29-01-2021 22:05
dacrio ha scritto:
"Comprato oggetto il 5 gennaio dall' Inghilterra con spesa di circa 110 euro, spedito tramite royal mail tracciata il 6 gennaio il pacco ha girato più di 10 giorni negli uffici doganali per pagare poi al postino alla consegna 38 euro di dazio.
Sele cose stanno così addio commercio con la Gran Bretagna"
identico il mio caso!
in data 29-01-2021 22:35
Mi spiace insistere:
Anch'io ho vinto un' asta : 120 sterline + 14.80 di spese. Totale 134,80.
Nella fase di pagamento con paypal mi vengono aggiunte 30 sterline per "Spese di importazione".
La domanda è: chi ha comprato da UK dopo il 01/01/2021 in fase di pagamento (paypal) ha già ricevuto una "prima tassa di importazione"
oppure no?????
Sono in attesa di chiarimenti, insieme al venditore UK prima di procedere al pagamento e relativa spedizione.
E' chairo che se mi aggiungono altri oneri (magari di nuovo iva + dazio + spese di gestione ) quasi mi raddoppia il prezzo.
Allo stesso modo come fare per dire alla Ns dogana che ho già pagato 30 sterline di tasse di importazone?
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
in data 31-01-2021 11:53
in data 31-01-2021 12:06
in data 01-02-2021 18:32
Riporto la mia esperienza.
Ho acquistato il 15 gennaio merce per un valore di 90 sterline.
Pacco fermato in dogana e ho dovuto pagare 7,50 euro di spese sdoganamento + 22% di IVA.
Purtroppo acquistare dal Regno Unito è diventato molto sconveniente.