Esperienza di un truffato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-09-2013 15:26
1) Analizzare bene ogni dettaglio dell'inserzione. Nella mia truffa, c'erano molti dettagli che mi dovevano far scattare l'allarme: La foto dell'oggetto personale messa in vendita, troppo perfetta, simile ad altra inserzione; la descrizione poco convincente, mal scritta, dell'oggetto; il numero dei feedback positivi. Dalla lettura si può capire molto; evitare come la peste quelle con 0 feedback; la chiarezza del metodo di pagamento;
2) Scegliere solo inserzioni che prevedono PayPal. Ho scoperto amaramente che neppure il bonifico è sicuro e che le carte PostePay sono vendute, senza vergogna, sul web come se fossero noccioline. Addirittura su Twitter c'è un'account che le vende!
3) È di fondamentale importanza stampare tutto. Dall'inserzione, in tutte le sue parti, alle email. Se si scopre che è frode, ebay cancella tutto e non si ha più documentazione della traccia x proprie ragioni.
4) non pagare subito, ma attendere qualche giorno...entro, naturalmente le regole dell'asta. Il mio grande errore è stato quello di pagare subito. Quando ebay mi ha detto di non pagare lo avevo già fatto....
Rif.: Esperienza di un truffato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-09-2013 16:08
Grazie della tua testimonianza...che in questa community si continua ad urlare più e più volte per far mettere in pratica quanto da te scritto ed in ogni caso...quando c'è un dubbio,sempre chiedere quì prima e non dopo (come stai facendo anche tu) se si può trattare di una truffa o meno.
Mi spiace davvero per quello che ti è successo,per quanto molto sorpreso dal tuo elevato n° di feedback che presuppone largo spazio a chiunque,di poter cadere nella trappola dei venditori diversamente onesti!!!
Roberto
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Rif.: Esperienza di un truffato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-09-2013 16:21
come dice roberto ,in tanti vengono dopo, qui a fare domande perche' sono stati truffati e mai prima di chiedere informazioni ,se ne potrebbe salvare tanti
PER L'AIUTO CHE HA RICEVUTO ...LE CHIEDO DI GUARDARE QUESTO LINK... E DI FIRMARLO...........GRAZIE
https://secure.avaaz.org/it/petition/Scoperte_in_Svizzera_concerie_che_vendono_pelle_di_gatto/?tBtACfb
PER L'AIUTO CHE HA RICEVUTO O CHE RICEVERA'...LE CHIEDO DI GUARDARE QUESTO LINK... E DI FIRMARLO...........GRAZIE
https://secure.avaaz.org/it/petition/Scoperte_in_Svizzera_concerie_che_vendono_pelle_di_gatto/?tBtACfb
Rif.: Esperienza di un truffato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-09-2013 21:30
Il mio grande errore è stato quello di pagare subito.
Beh, il tuo grande errore è stato un altro: ricaricare una PostePay.
PayPal è l'unica forma di pagamento che da valide garanzie, non assolute, comunque valide.
-----
Pace e bene a tutti.
Rif.: Esperienza di un truffato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 07-09-2013 21:32
Perchè non hai dato un negativo a quello che dici che ti ha truffato?
Rif.: Esperienza di un truffato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-09-2013 00:44
Rif.: Esperienza di un truffato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-09-2013 01:16
Rif.: Esperienza di un truffato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-09-2013 09:39
Sono d'accordo su tutto quello che dici tranne un punto.
Se paghi con Paypal anche se l'inserzione viene cancellata i soldi li recuperi, SEMPRE.
Io ormai ho adottato questo metodo: se metto un Compra subito impongo il pagamento immediato, se metto un'asta se l'acquirente ritarda piu' di 24 ore a pagare gliela faccio passare la prima, ma dopo lo metto immediatamente in blacklist
Ti faccio inoltre notare, magari non lo sai, che in UK le controversie per oggetto non pagato possono partire dopo 48 ore a differenza delle altre piattaforme regionali dove il minimo e' di 96
