27-05-2020 13:49 - modificato 27-05-2020 13:50
Salve,
un mese fa ho acquistato presso un venditore ebay professionale con migliaia di feedback tutti positivi una scatola gioco da collezione.
Però a causa del suo pessimo imballaggio è arrivato seriamente danneggiato e schaicciato in più punti! Il pacco di spedizione all'esterno era integro e senza danni e perciò non era colpa del corriere. Il problema è che il venditore ha usato un pacco sottile e riciclato di un altro prodotto (tavaglioli di carta) con le stesse misure del mio oggetto! Cioè il mio oggetto era ADERENTE alle pareti sottili del pacco senza neanche mezzo cm di spazio/aria! il pluriball poi era stato messo solo su 4 facce su 6 dell'oggetto! Quindi colpa del venditore e non del corriere. Notare che subito dopo averlo acquistato e prima della spedizione gli avevo mandato tramite eBay un messaggio per chiedere di imballare bene l'oggetto perché era per collezione!
Ovviamente mi sono subito lamentato col venditore chiedendo la il reso per danneggiamento che lui ha accettato subito.
Secondo le regole Ebay (confermate da due operatori al telefono e via mail) nel reso per danneggiamento NON si può usare il servizio reso gratuito di PayPal che è valido solo per reso per ripensamento. Invece nel reso per danneggiamento il venditore deve pagare o inviarmi un'etichetta. L'ho spiegato al venditore che si è rifiutato di pagare la spedizione insistendo che la pagassi io per poi farmi rimborsare da PayPal ma come detto sopra PayPal non mi avrebbe mai rimborsato. Dopo lunghe e inutili discussioni con il venditorere ho aperto contestazione e l'assistenza Ebay mi ha dato ragione mandandomi un'etichetta prepagata che poi addebiterà al venditore.
A questo punto rispedisco il pacco e appena arrivato il venditore mi risarcisce per intero.
Dopo qualche giorno decido di mettergli un feedback negativo a causa del pessimo imballaggio e del pessimo servizio post-vendita. Ovviamente niente insulti e niente diffamazione perché posso provare tutto con foto. Notare che in tanti anni che compro su Ebay è la prima volta che metto un feedback negativo quindi non sono un acquirente rompipalle.
Con mio grande stupore dopo 10-15 minuti il feedback negativo viene cancellato in automatico da Ebay senza spiegazioni!!! Forse il venditore non se n'é neanche accorto. Ma perché? Va bene che mi ha rimborsato però mi ha fatto perdere un sacco di tempo tra reso, discussioni col venditore e assistenza Ebay, riacquisto dell'oggetto presso un altro venditore.
Non credo di essere l'unico acquirente a cui ha spedito con imballaggio indecente ma se i feedback negativi vengono cancellati allora per forza che il venditore ha tutti feedback positivi! Ma che senso ha?
in data 27-05-2020 15:04
Ciao e buongiorno a tutto il forum.
Penso che se il venditore ti ha risarcito completamente, non ci sia la possibilità di rilasciare il feedback.
Non vorrei però sbagliarmi.
Un caro saluto da Gian Luca.
in data 27-05-2020 16:15
Secondo le regole Ebay (confermate da due operatori al telefono e via mail) nel reso per danneggiamento NON si può usare il servizio reso gratuito di PayPal che è valido solo per reso per ripensamento. Invece nel reso per danneggiamento il venditore deve pagare o inviarmi un'etichetta.
------------------------------------------------------
Ma siamo proprio sicuri perche' per quanto ne so' non dovrebbe stare proprio in questi termini a cominciare anche dal fatto che dipende dal tipo di venditore se professionale o meno e da quanto riportato in inserzione.
Il mio ultimo feedback negativo lasciato ad un venditore USA dopo che mi aveva rimborsato con paypal senza spiegazioni ne niente e con il quale proprio per questo avevo avuto una comunicazione ☠️ e' ancora li che fa' mostra di se' quindi non vengono tolti di default in caso di rimborso.
Di default su eBay senza prima aver rotto le scatole a qualcuno credo che sia ben poco tanto meno la rimozione dei feedback.
27-05-2020 17:55 - modificato 27-05-2020 17:59
<quote>Ma siamo proprio sicuri perche' per quanto ne so' non dovrebbe stare proprio in questi termini a cominciare anche dal fatto che dipende dal tipo di venditore se professionale o meno e da quanto riportato in inserzione.</quote>
Mi è stato spiegato così da due operatori Ebay. Uno via mail e uno via telefono.
Ma quel venditore USA ti aveva rimborsato senza neanche mandarti l'oggetto cioè ti aveva annullato l'ordine?
in data 27-05-2020 21:20
In tutta franchezza quello che possono dire certi operatori di eBay lascia il tempo che trova, non sara' simpatico dirlo ma per esperienze trascorse e gia' viste mettiamola cosi e per il mezzo proprio di comunicazione tipo "a random" che per forza ha dei limiti tra cose dette e sottintesi che spesso si danno per scontati generalizzando meglio chiedere sul forum a chi queste cose le ha provate sulla propria pelle piuttosto che affidarsi all' assistenza.
Non e' una critica all' assistenza, fanno quello che possono, ci sono dei limiti di comunicazione come avviene su questo stesso forum.
Le persone chiedono delle cose ma a volte forse per scontatezza o praticita' ne lasciano fuori delle altre come se fosse normale per chi legge entrare in contatto telepatico con i loro pensieri.
Si puo' fare questa cosa oppure no? Certo ma se non entri nei dettagli puo' andar bene tutto ed il contario di tutto, intanto comunque ricevi una risposta e succede che la prendi per buona e cosa altro dovresti fare.
Per dirti se proprio devo chiedere qualcosa di veramente importante o anche avere un semplice dubbio qualsiasi (Perche' succede a tutti... non importa quanti feedback hai o quanto esperto pensi di essere) a cui dare credito e del quale avere fiducia perche' so' che lo fanno per passione senza avere niente in cambio punterei su alcuni utenti in gamba che frequentano questo forum che ho avuto modo di leggere che so' per certo avere una certa esperienza piuttosto che su di un responder preconfezionato qualunque dell' assistenza.
Non e' una boutade e' che se hai modo di vedere come funzionano certe cose capisci la differenza perche' c'e' una differenza.
Hai presente se devi andare in guerra e dici preferirei andarci con questo piuttosto che con quello? Ecco una roba del genere.per semplificare.
Non vado per simpatie perche' con quelle alla fine non porti a casa niente e poi tutto sommato chissenefrega vado per quel che mi piace pensare siano fatti concreti.
No, quel venditore USA non mi aveva annullato niente ha solo rimborsato "a tradimento" mi si passi il termine sostenendo (Dopo aver rimborsato senza motivare un oggetto che attendevo comparisse su Ebay da anni e solo dopo aver insistententemete chiesto da parte mia il motivo ed aver cercato una soluzione che potesse accontentare tutti anche pagando MOLTO di piu') raccontando che aveva messo in vendita un oggetto che poi si "era smarrito" cioe' posso capire e sorvolare su tutto, anzi spesso non aspetto altro che giustificare tutto, lo spero quasi piu' del venditore stesso perche' mi dispiace e posso capire mettendomi nei panni di altri ma non che uno smarrisca un oggetto, piuttosto dimmi vaffa a quel prezzo non te lo vendo neanche dopo morto e pazienza non succede niente.
28-05-2020 12:07 - modificato 28-05-2020 12:08
Grazie mille. Non era una critica nei tuoi confronti, so che nei forum ci sono molti volontari e appassionati. Semplicemente due operatori dell'assistenza mi avevano spiegato così quindi boh...
Comunque rimane la questione fondamentale. Perché Ebay non mi permette di dare un meritato feedback negativo a un venditore che mi ha fatto penare (e ho le prove quindi niente di inventato)? OK, sono stato risarcito ma il rimborso è obbligatorio quindi era proprio il minimo che doveva fare per legge. Quindi il rimborso annulla la possibilità di dare feedback negativi? Qualcuno lo sa? Notare che il feedback negativo è rimasto visibile sul suo profilo per 10-15 minuti poi è scomparso.
Certo che così è ovvio che certi venditori hanno 100% feedback postivi se quelli negativi vengono cancellati d'ufficio. Insomma se è così allora IMHO il sistema feedback di Ebay lascia a desiderare.
in data 28-05-2020 12:54
Non era autoreferenziale e anche fosse stata una critica diretta nei miei confronti va' benissimo perche' di solito e' proprio mettendo a frutto certe critiche che si si puo' imparare qualcosa.
Un rimborso non annulla la possibilita' di dare un feedback altrimenti appunto non avrei potuto lasciare il mio dopo essere stato rimborsato ma probabilmente su richiesta del venditore potrebbe venire tolto in caso di rimborso.
Ma e' lui che deve chiederlo non che il sistema lo faccia in automatico altrimenti tanto varrebbe che il sistema non consentisse di rilasciarlo affatto.
Resta il fatto della tempistica se dici che e' rimasto visibile per soli 15 minuti e poi tolto ma non possiamo saper che cosa ha fatto il venditore per farselo togliere magari se e' un venditore professionale ha una comunicazione telefonica o di altro tipo privilegiata con l' assistenza di ebay.
31-05-2020 12:19 - modificato 31-05-2020 12:19
Cercando sull'help di Ebay ho trovato questa pagina:
Alla sezione:
Consulta le nostre regole complete
Linee guida
Rimozione automatica
Dato che ho aperto la controversia (che ho vinto) con l'assistenza Ebay per oggetto danneggiato e perché non mi voleva pagare le spese di restituzione allora probabilmente Ebay ha cancellato in automatico dopo pochi minuti il feedback.
Comunque non lo considero giusto perché così il venditore ha conservato una reputazione perfetta nonostante il pessimo servizio. E probabilmente non sono l'unico acquirente che ha avuto un disservizio da lui. IMHO il sistema feedback di Ebay è migliorabile.
in data 31-05-2020 14:58
Non pare verosimile in un caso come questo dove siamo in presenza di controversia per oggetto non conforme con un venditore che neanche era disponibile di sua volonta' ad un rimborso.
E' piu' un auspicio che una certezza nel senso che me lo auguro vivamente.
Dopo senza altro conoscere su come si sia mosso il venditore (Appello?) ci puo' stare di tutto e non ci sarebbe neanche da meravigliarsi piu' di tanto vista la velocita' con cui tolgono anche gli ammonimenti per oggetti non pagati agli acquirenti, mandi l' appello all' assistenza e in un nanosecondo viene tutto cancellato in automatico quindi verosimilmente senza neanche ne controllare ne leggere niente.
Cioe' se per es. un venditore al posto di un coccodrlllo del Nilo dovesse spedire una salamandra della Val Trompia chi acquista dopo aver fatto milleeunocasini per rimandarla indietro a riavere i propri soldi con chi ha venduto che ti rema persino contro non puo' neanche segnalare la cosa con un feedback che viene rimosso addirittura in automatico.
Saremmo alla follia.