in data
05-08-2016
11:20
- data ultima modifica
05-08-2016
12:26
autore
kh-laura
Salve, nel febbraio 2016 acquisto dall'utente il seguente oggetto , cioè un modem router telecom italia nuovo. Alla consegna della spedizione mi accorgo che non vi è la fattura. Contatto più volte il venditore che me la nega. Contatto ebay e apro una segnalazione paypal e dopo qualche giorno chiudono i reclami a favore del venditore. La mia paura era che se avessi dovuto usufruire dell'asistenza in garanzia, senza scontrino o fattura non avrei potuto farlo. Puntuale la rottura del router, quindi contatto il centro ti e telecom per l'assistenza e vogliono la fattura. Il venditore non risponde, ma vende ancora su ebay, ebay stessa lascia la pallaa me e dice di non essere responsabile. Intanto non è la prima volta che questa società favorisce l'evasione fiscale. Cosa che segnalerò alla Guardia di Finanza a questo punto. Voi cosa mi consigliate di fare?
in data 05-08-2016 12:15
E' passato troppo tempo ed Ebay non ti rende più disponibili i suoi dati. Confermi che si tratta di un non professionale?
in data 05-08-2016 12:18
Non è un venditore professionale. Come posso agire?
in data 05-08-2016 12:28
Bene, anzi male. Siamo quasi con tutta evidenza di fronte ad un drop-shiper della domenica. Paypal ovviamente nega ed anche Ebay. Non sono responsabili delle azioni illegali degli utenti (appare anche ovvio il perché). Se l'accordo non è possibile come sembrerebbe, ti rimane solo la denuncia nei suoi confronti con rischiesta di risarcimento danni (che comunque credo che per lui sarebbe una tragedia epocale dal momento che la sua attività illegale sorgerebbe fuori alla luce del sole).
05-08-2016 12:48 - modificato 05-08-2016 12:51
ciao
...........certe cose non van assolutamente acquistate su ebay, ma da rivenditori noti, seri ed ufficiali con tanto di"scartoffie" indispensabili per la vita futura stessa del oggetto.
Perdonami se mi permetto ,ma l 'anno scorso ho acquistato il tuo stesso oggetto semplicemente con una telefonata a telecom,quindi perchè complicarci la vita con ebay quando spesso possiam acquistare + sicuramente e celermente senza queste rotture di... ne val la pena tutte queste vie crucis per risparmiare qualche euro poi?
ormai devi tenerti la fregatura e retrocedere comprandoti nuovamente l'aggeggio ma ovviamente non su ebay!!
riguardo invece il discorso che fai fine email...condivido....certe cose ,sotto gli occhi di tutti noi,sono al limite dell illegalita' e vanno punite prima o poi a prescinder da chi le commette ed avvalla in nome del guadagno.
Auguri a te.
05-08-2016 13:54 - modificato 05-08-2016 13:59
Misterious ti ha dato un ottimo consiglio così come Flutter, prima ancora
sono entrambi dei capisaldi del forum sia per preparazione che per correttezza
Se il venditore ha tutto da rischiare con una segnalazione agli organi competenti in materia dichiarati in maniera non minacciosa e del tutto discretamente disponibile a procedere in questo senso qualora non scendesse a miti consigli.
se a quel punto accetta un accordo, ok
a quel punto puoi scegliere tra rimborso o sostituzione
opterei per rimborso; in caso mi nuovo guasto dovresti ripetere di nuovo la trafila?
se non risponde alle 'sollecitazioni' , procedi con denuncia con risarcimento come correttamente consigliato
in data 05-08-2016 14:38
Grazie infinite per i consigli e le risposte. Non credevo ci fosse tanta disponibilità e competenza. Farò un ultimo sollecito e poi vado avanti con la denuncia. Dove trovo i dati dell'acquirente su ebay?
in data 05-08-2016 14:39
Come mai mi avete modificato il post iniziale privo di nick e numero oggetto?
in data 05-08-2016 14:47
05-08-2016 15:19 - modificato 05-08-2016 15:22
@aramantis ha scritto:Dove trovo i dati dell'acquirente su ebay?
se hai pagato con paypal puoi rintracciare i dati sul sito paypal , nella cronologia delle operazioni effettuate visualizzando nello specifico la pagina della transazione in questione
alternativamente devi trovare nella mail associata ad ebay la missiva del totale da corrispondere che il venditore ti aveva mandato a fine asta
ovviamente sapendo il mese e approssimativamente la data delle operazioni eseguite dovrebbe essere facile procedere in questo senso,
Come ultima spiaggia e molto iù semplicemente potresti richiederle direttamente ad ebay a partire dal nick dell'utente in questione qui http://www.ebay.it/sch/ebayadvsearch?_sofindtype=9 oppure chiedendole all'assistenza
in data 05-08-2016 16:38
Non me li danno. Già chiesti. Il rivenditore ha risposto e non ha intenzione di restituire i soldi e ha detto di fare ciò che voglio. Ebay copre questa gente!