in data
17-03-2014
12:51
- data ultima modifica
17-03-2014
13:34
autore
kh-laura
'Inserzione privata - le identità degli offerenti sono protette',una truffa di Ebay o del venditore?
in data
17-03-2014
13:08
- data ultima modifica
17-03-2014
13:34
autore
kh-laura
Innanzi tutto rivolgersi in luogo pubblico con più grazia npon guasterebbe. In secondo luogo non è nussna truffa di nessuno. E' una inserzione che il venditore vuole mettere e vuole fare e trattare solo con chi chiede il permesso di farlo e che viene da lui selezionato. Niente di irregolare e tutto previsto nel regolamento di ebay (basta leggerlo).
in data 19-03-2014 08:12
in data 09-06-2014 13:06
Condivido pienamente! Le inserzioni private servono in particolar modo a mettere al rialzo l'oggetto in vendita..in attesa dell'ALLOCCO che fa un'offerta!!!!! Ebay dovrebbe regolamentare e controllare con la max attenzione queste tipologie di inserzioni..non credete???
in data 09-06-2014 18:02
@nettuno09 ha scritto:
Ebay dovrebbe regolamentare e controllare con la max attenzione queste tipologie di inserzioni..non credete???
Quoto!
L'inserzione privata poteva aver senso quando gli ID nelle cronologie erano in chiaro.
Da quando sono criptati, cioè dai tempi di Pappagone ormai, si tratta di un istituto completamente inutile oltre che arbitrariamente utilizzato e probabilmente anche illegale.
Diverso è togliere dalle ricerche sugli acquisti determinate categorie di prodotti (attinenti come diceva Chiara, che saluto, ai gusti - non solo sessuali - delle persone o alla loro salute o alla loro condizione economica), cosa che si potrebbe semplicemente fare intervenendo direttamente sulle categorie merceologiche.
Non ha senso nemmeno sugli oggetti di particolare valore, perchè è proprio quando sono in ballo somme anche molto rilevanti che la MASSIMA TRASPARENZA deve essere assolutamente garantita a tutti i partecipanti.
Ciao
in data 01-06-2017 16:41
mah sara ma io non ho chiesto niente al venditore...ho puntato la cifra massima per me...mi hanno superato di gran lunga ma non risulta nessuno,se fosse una inserzione privata secondo me dovrebbe essere a numero chiuso e nessuno puo puntare oltre il limite massimo di partecipanti all'asta.
in data 01-06-2017 17:06
in data 01-06-2017 21:44
@drago655 ha scritto:mah sara ma io non ho chiesto niente al venditore...ho puntato la cifra massima per me...mi hanno superato di gran lunga ma non risulta nessuno,se fosse una inserzione privata secondo me dovrebbe essere a numero chiuso e nessuno puo puntare oltre il limite massimo di partecipanti all'asta.
Innanzitutto va chiarito il concetto di "inserzione privata" qui su eBay.
Una inserzione privata eBay non è una inserzione a cui possono partecipare solo pochi eletti magari invitati dal venditore, qui quel tipo di vendita non esiste più da quasi un decennio.
Per eBay una inserzione privata è una inserzione in cui sono completamente criptati sia la cronologia offerte che il profilo feedback del venditore.
Meglio degli esempi visivi:
INSERZIONE CON CRONOLOGIA NORMALE
INSERZIONE PRIVATA
PROFILO DI VENDITORE CHE FA ASTE PRIVATE:
Chiaro?
24-09-2017 14:36 - modificato 24-09-2017 14:38
ma chi garantisce che non si tratti di un'asta a trabocchetto, con finte offerte fatte da id diversi riferibili al venditore?
Sto offrendo per un oggetto usato inserendo un'offerta massima pari al 75% del prezzo del nuovo, per essere ragionevolmente sicuro di potermelo aggiudicare a un prezzo congruo, e stranamente, a tre giorni della fine, la mia offerta viene superata. Di solito quando si inserisce un prezzo in linea con il mercato l'offerta viene superata nelle ultime ore di validità dell'inserzione, non a tre giorni.
Cosa dovrei pensare e come dovrei comportarmi se il vincitore dovesse ritirarsi e il venditore mi dovesse offrire l'oggetto alla mia offerta massima, che è comunque un po' troppo alto per un usato?
in data 24-09-2017 21:36
@marco_palomar ha scritto:ma chi garantisce che non si tratti di un'asta a trabocchetto, con finte offerte fatte da id diversi riferibili al venditore?
Sto offrendo per un oggetto usato inserendo un'offerta massima pari al 75% del prezzo del nuovo, per essere ragionevolmente sicuro di potermelo aggiudicare a un prezzo congruo, e stranamente, a tre giorni della fine, la mia offerta viene superata. Di solito quando si inserisce un prezzo in linea con il mercato l'offerta viene superata nelle ultime ore di validità dell'inserzione, non a tre giorni.
Cosa dovrei pensare e come dovrei comportarmi se il vincitore dovesse ritirarsi e il venditore mi dovesse offrire l'oggetto alla mia offerta massima, che è comunque un po' troppo alto per un usato?
"ma chi garantisce che non si tratti di un'asta a trabocchetto "
Nessuno, è per questo che io le evito come la peste.
Ciao